arrow-up-circle
Seleziona la porzione di testo da chiarire (max 80 parole)
Step 1 - N° 6

Cos'è la Meditazione - I primi passi (1 parte)


Pagina 1 su 4

La Meditazione è un momento in cui ti rendi conto di essere vivo, mentre tutti gli altri intorno a te vengono soffocati dal lavoro e dai problemi. Sebbene tutti noi che siamo qui a scrivere, leggere o ascoltare, sappiamo di essere vivi, in realtà questa è una consapevolezza debole perché non rispettiamo noi stessi e la nostra vita quanto dovremmo. Gli unici momenti in cui ci rendiamo conto che vorremmo vivere o vorremmo sentirci vivi capitano quando abbiamo davanti un ostacolo che ci fa provare paura, che ci fa credere che stiamo per morire e che sia la fine per noi, nonostante non abbiamo alcuna pistola puntata alla tempia. Ogni cosa che ci provoca paura ci fa pensare a quanto vorremmo vivere. Questo accade perché durante il giorno veniamo soffocati dalla routine per nostra stessa decisione; così, proprio quando dovremmo goderci la vita ed essere felici di ciò che siamo e di quello che abbiamo, sprechiamo il nostro tempo a pensare ai problemi, ai nostri fallimenti, a ciò che più ci fa stare male. Sprechiamo il nostro tempo prezioso a morire dentro anche se nel corpo siamo ancora in vita. Questo non è un po’ strano? Siamo vivi eppure ci uccidiamo dentro. La Meditazione è decidere di sentirsi vivi in ogni momento. Sentirsi vivi è una sensazione bellissima perché ti fa capire di essere nel posto giusto al momento giusto; non ti fa sentire di troppo, non ti fa sentire inopportuno né tantomeno nato per errore o con un destino crudele. 

Sentirti vivo ti fa capire che sei qui perché è giusto così e finalmente puoi sentirti in pace con te stesso. Non c’è alcun pettegolezzo né parola altrui che possa farti stare male quanto un tuo stesso giudizio negativo. Il problema è che ci viene insegnato sin da piccoli a dover rispettare la vita solo quando sta per concludersi. Questo lo vediamo nelle persone che ci circondano – ci accorgiamo infatti di voler passare più tempo con una persona solo quando è in punto di morte – e nelle situazioni interne, perché apprezziamo la nostra vita solo quando un ostacolo la mette a dura prova o quando qualcuno minaccia di togliercela. Tutto ciò è un pessimo modo di vivere, perché sprechiamo ogni singolo momento della nostra vita trascorrendolo negativamente, e solo quando stiamo per perdere ciò a cui teniamo ci accorgiamo improvvisamente di quanto avremmo voluto usare il nostro tempo per godercelo di più. Prima ancora di pensare che la Meditazione sia una tecnica in cui ti siedi e ti rilassi, renditi conto che la vera Meditazione è decidere di essere vivo proprio mentre hai tutto il tempo di vivere. Non tutte le persone sono coscienti di essere vive. Molte di quelle che ci circondano si comportano da robot: sono schiavizzate dalla routine perché lavorano, tornano a casa e guardano la tv, poi mangiano, poi dormono. Non hanno in mano una vera vita. Loro seguono un programma che gli è stato imposto da altri e altro e questo è difficile da comprendere, se non osservi chi ti circonda ma continui a guardarti i piedi, perché non ti accorgi di come tutti siano mossi da una volontà che non è più la loro. Se ti guardi intorno vedi le persone che si muovono e compiono azioni nonostante dentro di loro stiano dormendo. Sembra quasi di vedere un operaio che, stremato dalla fatica, si addormenta in fabbrica mentre le sue mani continuano a lavorare anche se non è più cosciente, perché il corpo può muoversi e compiere azioni preimpostate anche senza bisogno di rimanere svegli. In passato succedeva per le eccessive ore di lavoro, oggi succede per le eccessive ore di incoscienza. 

La Meditazione è una pratica che ci appartiene da sempre, anche se oggi il suo nome può non risultarci familiare in quanto ci siamo lasciati soffocare dall’eccessivo stress moderno. La Meditazione è prima di tutto uno stato mentale, poi è una tecnica. Praticarla è molto importante, perché la sola teoria non basta per offrirci i suoi benefici. Mettere in atto una buona sessione necessita prima di tutto la decisione interna di volerla praticare, perché ci offre uno stato di Libertà mentale dai programmi e da tutti i pesi che ci vengono addossati ogni giorno, che non è facile riconoscere e comprendere immediatamente il significato di questa sensazione. La pratica meditativa ci rende vivi in corpi vivi, perché è quello che siamo, soltanto che troppe volte ce ne dimentichiamo. In caso tu sia una persona che già conosce e pratica da tempo la Meditazione, tutto sarà più semplice e potrai leggere le seguenti pagine con più disinvoltura; in caso tu non abbia mai avuto esperienza né conoscenza teorica riguardo questo momento di benessere mentale e fisico, è arrivato il buon momento di prenderci confidenza. 

Pagina 2 su 4

Al giorno d’oggi il rilassamento viene spesso preso sotto gamba, quasi pensando che il benessere sia qualcosa che non ci deve appartenere, perché noioso o inutile, proprio come una perdita di tempo. Sarò felice di dimostrarti il contrario. 

Stare bene non significa perdere tempo, stare male invece sì: ci fa sprecare davvero un sacco di occasioni buttandole dritte nella spazzatura. Desidero che tu comprenda cos’è davvero la Meditazione e che non la interpreti come qualcosa per pochi, per eletti, o per chi non ha nulla da fare. Scoprendola nel modo giusto aumenterà in te la voglia di metterla in pratica e inglobarla nella tua vita. Non avere fretta di ottenere tutto e subito se non sai nemmeno che cosa vorresti raggiungere con tutto ciò. Quindi rilassati, prendi il tuo tempo e passo dopo passo migliorerai la tua vita e il tuo modo di viverla. Ti invito a provare il primo assaggio della vera Meditazione che sono pronta ad insegnarti. Probabilmente per te è la prima volta, quindi partiremo dalla base più semplice sino ad arrivare alla tecnica più approfondita. Lo scopo di questa Meditazione è il benessere mentale, quindi il rilassamento: il primo obiettivo che dobbiamo raggiungere. Senza di questo la Meditazione non funzionerà quanto dovrebbe, rischiando di dimezzare la sua efficacia e apparire quasi inutile. Il passo più difficile ma anche il più importante è quello di imparare a rilassarsi; imparato questo il resto sarà una passeggiata. Stiamo per incominciare una sessione che durerà 10 minuti. Ti guiderò per tutto il tempo, elencandoti i passaggi che dovrai svolgere per completare una magnifica esperienza di Meditazione. Ti consiglio di ascoltare la versione audio con le cuffie, altrimenti puoi continuare a leggere questa pagina e seguire le stesse indicazioni in versione scritta. In questo caso, dedica almeno un minuto di tempo a mettere in pratica ogni consegna. 



Mettiti comodo e rilassati. 

  

Concentrati unicamente sulle mie parole… 

  

Non pensare a nulla, togli qualunque pensiero che in questo momento non ti serve. 
Concentrati unicamente sul rilassamento. 

  

Respira… e concentrati sulla profondità del tuo respiro. 

  

Degna della tua attenzione ogni tuo singolo respiro… 

  

Inizia a respirare profondamente e con calma… respira con la pancia. 


Pagina 3 su 4

Non pensare a niente… 

  

Senti i muscoli del collo sciogliersi…. e rilassalo. 

  

Rilassa le spalle… 

  

Rilassa i muscoli del viso… 

  

Concentrati solo sul battito del tuo cuore e rilassati… 

  

Sentilo battere… 

  

Sentilo come non lo hai mai sentito prima d’ora… 

  

Respira… e sentiti rilassare… 

  

Rilassa il collo… 

Le spalle… 

Il viso… 

  

Ora rilassa la schiena… 

  

Ora… 

Rilassa la mente… 


Pagina 4 su 4  

Senti la leggerezza che si crea nella tua mente… 

  

Senti com’è bello rilassarsi… e non pensare a niente… 

  

Ti fa sentire… per un attimo… vivo…. 

  

Per un attimo ancora… un attimo solo… sentiti felice di essere qui… nel presente… 

  

Concediti un attimo solo… non andare subito via… 

È così bello stare con te stesso… 

  

Rilassati… il tuo corpo te lo chiede… la tua mente ti implora… 

  

Non essere timido… in fondo… ci sei solo tu con te stesso… 

  

Rilassati ancora un po’… respira profondamente… 

  

Ti ringrazio… per avermi permesso di farti rilassare… 

  

Ora sei pronto per aprire gli occhi… in ogni senso. 

  

Questo è stato solo un assaggio della Meditazione e spero che abbia acceso in te un piccolo desiderio di volerti rilassare più spesso, perché come hai potuto constatare, non c’è nessun motivo per cui tu non debba farlo. Se lo desideri, pratica di nuovo questa sessione di rilassamento, sino a quando non ti sentirai pronto ad andare avanti con il passo successivo. Ti aspetto. 

Fine pagina 4 su 4. Se hai gradito l'articolo, commenta qui sotto descrivendo le tue sensazioni durante la lettura o la pratica della tecnica proposta.

3386 commenti
  • Melissa2020
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    22:42 23/11/20

    La meditazione è la chiave della salvezza. Più vado avanti e più non riesco a farne a meno, ho ancora moltissimo da migliorare visto che proprio a causa di alcuni errori che commetto (come il non rilassarmi sufficientemente) la tecnica non produce i risultati sperati. Tuttavia, sono certa che andando avanti migliorerò sempre di più, gli ostacoli fanno parte della strada verso la vittoria.

  • Paolo
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    22:36 23/11/20

    Grazie.Mi rilasso anche se la mente ricompare a momenti.

  • tony53
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    19:53 23/11/20

    bellissima esperienza. Grazie per la spiegazione

  • max
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    19:53 23/11/20

    Sono solo agli inizi e medito solo con le guide, ma sto molto meglio .

  • Cotone
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    19:34 23/11/20

    Prima di iniziare a meditare credevo di sapermi rilassare... quanto mi sbagliavo! La meditazione ha cambiato proprio tutto ed è vero, ora mi sento più viva soprattutto perché i pesi, anzi i macigni che mi portavo addosso, hanno iniziato a scivolare via

  • Ste1212
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    18:33 23/11/20

    Praticarla ti porta in un nuovo stato di attenzione ma bisogna essere costanti per mantere viva la fiamma

  • Jenny
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:23 23/11/20

    Ho da subito goduto dei benefici della meditazione da qnd un anno fa ad essa mi sono avvicinata. Ho frequentato un corso una volta a settimana, con grande entusiasmo e sono rimasta piacevolmente stupita nel non trovare grandi difficoltà nelle pratiche. Pur essendo esperienza nuova, riuscivo bene negli esercizi di visualizzazione, di questa luce che entrava in me😊. Da poco tempo ho incontrato Voi e, la vostra conoscenza, ciò che potrei imparare da voi, con voi, mi affascina tanto🤗. Sto praticando quotidianamente ormai. Certo non è sempre facile svuotare la mente. Pensieri e stress del mio quotidiano fanno spesso capolino proprio qnd pratico e se non riesco ad allontanarli, mi fermo, respiro, mi stiracchio e ricomincio. Finora ho sempre trovato la Luce☀️. E anche se ogni giorno ci sarebbero mille intoppi ad impedirmi di praticare, io so che quei minuti, di me, x me e solo x me!!!, sono necessari xké dopo io sto bene❤️

  • Jenny
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:54 23/11/20

    Ho da subito goduto del benessere della meditazione da quando, un anno fa mi sono ad essa avvicinata🤗. Ho seguito un corso, una volta a settimana, con entusiasmo notando con grande soddisfazione avere una certa predisposizione alle pratiche, che non mi risultavano difficili nonostante fosse la prima volta le provassi. Negli esercizi di visualizzazione riuscivo a vedere e sentire il benessere di quella luce che entrava in me. Da poco tempo ho incontrato voi e continuo a praticare con una quotidianità che prima non avevo. E non è sempre facile svuotare la mente. I pensieri e lo stress del mio quotidiano fanno spesso capolino proprio in quel momento. Allora, se non riesco subito ad allontanarli, mi fermo, prendo fiato, mi stiracchio e ricomincio. E finora ho sempre trovato la luce☀️. E quanto bene sto dopo ogni pratica😍. E seppur ci sono ogni giorno 1000 intoppi che potrebbero farmi desistere dal meditare, so che fermarmi quei minuti, dedicarli a me e solo a me!!!, è necessario perché io dopo sto bene❤️

  • Madda
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    10:54 23/11/20

    Ho sempre meditato ma non nel modo giusto. Da quando faccio le meditazioni di ACD mi rendo conto quanto sia importante la meditazione fatta nel modo giusto. Ho avuto molte più conferme in questo piccolo arco di tempo di meditazione con ACD...che in tanto tempo meditando in modo sbagliato. Grazie!

  • Angelo
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    23:37 22/11/20

    Molto rilassante

  • Tonja
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:25 22/11/20

    La meditazione è troppo importante. da quando ho cominciato a praticarla mi sento più centrata e stimolata a farmi domande che prima sorvolavo. Grazie per questa bellissima meditazione, bella anche la voce.

  • Elio85
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    13:23 22/11/20

    Difficile, secondo il mio punto di vista, capire sia su noi stessi( e quindi, figurati sulle altre persone che neanche vogliono capire) cosa e quali benefici potrebbe portare la meditazione. Ovviamente parlo per me, che sono all inizio del percorso e pur esercitandomi abbastanza sulla pratica trovo il rilassamento e il non pensiero difficili da realizzare. Non è un caso che tutte le culture più antiche ponevano le meditazioni come punto di contatto con i dei scesi dal cielo... Ma questo poi è un altro discorso.... Anche se, non prendiamoci in giro?! La meditazione è un qualcosa che ti permette di avvicinarti a Dio..... L unica cosa a parer mio... E se fosse così semplice, non esisterebbe neanche quel Low che puntualmente ti riporta sulle frequenze più basse e lontane dalla spiritualità.... E vero.... Dobbiamo tutti in primis rilassarsi e ritagliarsi qualche momento della giornata tutto per noi.... Meditando e consapevoli di ogni nostro respiro

  • Aminfx
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    01:14 22/11/20

    Rilassante

  • Nebula
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:10 20/11/20

    Mi sento molto meglio dopo averla praticata! Più rilassata e serena e ho sentito un grosso peso staccarsi dalla mente non appena l'ho rilassata. Rileggere il documento mi ha fatto inoltre notare diverse cose in più e ha acceso riflessioni che mi hanno spronata parecchio. Grazie!

  • Mara
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:14 19/11/20

    Meraviglioso meditare . Grazie