Seleziona la porzione di testo da chiarire (max 80 parole)
Step 1 - N° 6

Cos'è la Meditazione - I primi passi (1 parte)


Pagina 1 su 4

La Meditazione è un momento in cui ti rendi conto di essere vivo, mentre tutti gli altri intorno a te vengono soffocati dal lavoro e dai problemi. Sebbene tutti noi che siamo qui a scrivere, leggere o ascoltare, sappiamo di essere vivi, in realtà questa è una consapevolezza debole perché non rispettiamo noi stessi e la nostra vita quanto dovremmo. Gli unici momenti in cui ci rendiamo conto che vorremmo vivere o vorremmo sentirci vivi capitano quando abbiamo davanti un ostacolo che ci fa provare paura, che ci fa credere che stiamo per morire e che sia la fine per noi, nonostante non abbiamo alcuna pistola puntata alla tempia. Ogni cosa che ci provoca paura ci fa pensare a quanto vorremmo vivere. Questo accade perché durante il giorno veniamo soffocati dalla routine per nostra stessa decisione; così, proprio quando dovremmo goderci la vita ed essere felici di ciò che siamo e di quello che abbiamo, sprechiamo il nostro tempo a pensare ai problemi, ai nostri fallimenti, a ciò che più ci fa stare male. Sprechiamo il nostro tempo prezioso a morire dentro anche se nel corpo siamo ancora in vita. Questo non è un po’ strano? Siamo vivi eppure ci uccidiamo dentro. La Meditazione è decidere di sentirsi vivi in ogni momento. Sentirsi vivi è una sensazione bellissima perché ti fa capire di essere nel posto giusto al momento giusto; non ti fa sentire di troppo, non ti fa sentire inopportuno né tantomeno nato per errore o con un destino crudele. 

Sentirti vivo ti fa capire che sei qui perché è giusto così e finalmente puoi sentirti in pace con te stesso. Non c’è alcun pettegolezzo né parola altrui che possa farti stare male quanto un tuo stesso giudizio negativo. Il problema è che ci viene insegnato sin da piccoli a dover rispettare la vita solo quando sta per concludersi. Questo lo vediamo nelle persone che ci circondano – ci accorgiamo infatti di voler passare più tempo con una persona solo quando è in punto di morte – e nelle situazioni interne, perché apprezziamo la nostra vita solo quando un ostacolo la mette a dura prova o quando qualcuno minaccia di togliercela. Tutto ciò è un pessimo modo di vivere, perché sprechiamo ogni singolo momento della nostra vita trascorrendolo negativamente, e solo quando stiamo per perdere ciò a cui teniamo ci accorgiamo improvvisamente di quanto avremmo voluto usare il nostro tempo per godercelo di più. Prima ancora di pensare che la Meditazione sia una tecnica in cui ti siedi e ti rilassi, renditi conto che la vera Meditazione è decidere di essere vivo proprio mentre hai tutto il tempo di vivere. Non tutte le persone sono coscienti di essere vive. Molte di quelle che ci circondano si comportano da robot: sono schiavizzate dalla routine perché lavorano, tornano a casa e guardano la tv, poi mangiano, poi dormono. Non hanno in mano una vera vita. Loro seguono un programma che gli è stato imposto da altri e altro e questo è difficile da comprendere, se non osservi chi ti circonda ma continui a guardarti i piedi, perché non ti accorgi di come tutti siano mossi da una volontà che non è più la loro. Se ti guardi intorno vedi le persone che si muovono e compiono azioni nonostante dentro di loro stiano dormendo. Sembra quasi di vedere un operaio che, stremato dalla fatica, si addormenta in fabbrica mentre le sue mani continuano a lavorare anche se non è più cosciente, perché il corpo può muoversi e compiere azioni preimpostate anche senza bisogno di rimanere svegli. In passato succedeva per le eccessive ore di lavoro, oggi succede per le eccessive ore di incoscienza. 

La Meditazione è una pratica che ci appartiene da sempre, anche se oggi il suo nome può non risultarci familiare in quanto ci siamo lasciati soffocare dall’eccessivo stress moderno. La Meditazione è prima di tutto uno stato mentale, poi è una tecnica. Praticarla è molto importante, perché la sola teoria non basta per offrirci i suoi benefici. Mettere in atto una buona sessione necessita prima di tutto la decisione interna di volerla praticare, perché ci offre uno stato di Libertà mentale dai programmi e da tutti i pesi che ci vengono addossati ogni giorno, che non è facile riconoscere e comprendere immediatamente il significato di questa sensazione. La pratica meditativa ci rende vivi in corpi vivi, perché è quello che siamo, soltanto che troppe volte ce ne dimentichiamo. In caso tu sia una persona che già conosce e pratica da tempo la Meditazione, tutto sarà più semplice e potrai leggere le seguenti pagine con più disinvoltura; in caso tu non abbia mai avuto esperienza né conoscenza teorica riguardo questo momento di benessere mentale e fisico, è arrivato il buon momento di prenderci confidenza. 

Pagina 2 su 4

Al giorno d’oggi il rilassamento viene spesso preso sotto gamba, quasi pensando che il benessere sia qualcosa che non ci deve appartenere, perché noioso o inutile, proprio come una perdita di tempo. Sarò felice di dimostrarti il contrario. 

Stare bene non significa perdere tempo, stare male invece sì: ci fa sprecare davvero un sacco di occasioni buttandole dritte nella spazzatura. Desidero che tu comprenda cos’è davvero la Meditazione e che non la interpreti come qualcosa per pochi, per eletti, o per chi non ha nulla da fare. Scoprendola nel modo giusto aumenterà in te la voglia di metterla in pratica e inglobarla nella tua vita. Non avere fretta di ottenere tutto e subito se non sai nemmeno che cosa vorresti raggiungere con tutto ciò. Quindi rilassati, prendi il tuo tempo e passo dopo passo migliorerai la tua vita e il tuo modo di viverla. Ti invito a provare il primo assaggio della vera Meditazione che sono pronta ad insegnarti. Probabilmente per te è la prima volta, quindi partiremo dalla base più semplice sino ad arrivare alla tecnica più approfondita. Lo scopo di questa Meditazione è il benessere mentale, quindi il rilassamento: il primo obiettivo che dobbiamo raggiungere. Senza di questo la Meditazione non funzionerà quanto dovrebbe, rischiando di dimezzare la sua efficacia e apparire quasi inutile. Il passo più difficile ma anche il più importante è quello di imparare a rilassarsi; imparato questo il resto sarà una passeggiata. Stiamo per incominciare una sessione che durerà 10 minuti. Ti guiderò per tutto il tempo, elencandoti i passaggi che dovrai svolgere per completare una magnifica esperienza di Meditazione. Ti consiglio di ascoltare la versione audio con le cuffie, altrimenti puoi continuare a leggere questa pagina e seguire le stesse indicazioni in versione scritta. In questo caso, dedica almeno un minuto di tempo a mettere in pratica ogni consegna. 



Mettiti comodo e rilassati. 

  

Concentrati unicamente sulle mie parole… 

  

Non pensare a nulla, togli qualunque pensiero che in questo momento non ti serve. 
Concentrati unicamente sul rilassamento. 

  

Respira… e concentrati sulla profondità del tuo respiro. 

  

Degna della tua attenzione ogni tuo singolo respiro… 

  

Inizia a respirare profondamente e con calma… respira con la pancia. 


Pagina 3 su 4

Non pensare a niente… 

  

Senti i muscoli del collo sciogliersi…. e rilassalo. 

  

Rilassa le spalle… 

  

Rilassa i muscoli del viso… 

  

Concentrati solo sul battito del tuo cuore e rilassati… 

  

Sentilo battere… 

  

Sentilo come non lo hai mai sentito prima d’ora… 

  

Respira… e sentiti rilassare… 

  

Rilassa il collo… 

Le spalle… 

Il viso… 

  

Ora rilassa la schiena… 

  

Ora… 

Rilassa la mente… 


Pagina 4 su 4  

Senti la leggerezza che si crea nella tua mente… 

  

Senti com’è bello rilassarsi… e non pensare a niente… 

  

Ti fa sentire… per un attimo… vivo…. 

  

Per un attimo ancora… un attimo solo… sentiti felice di essere qui… nel presente… 

  

Concediti un attimo solo… non andare subito via… 

È così bello stare con te stesso… 

  

Rilassati… il tuo corpo te lo chiede… la tua mente ti implora… 

  

Non essere timido… in fondo… ci sei solo tu con te stesso… 

  

Rilassati ancora un po’… respira profondamente… 

  

Ti ringrazio… per avermi permesso di farti rilassare… 

  

Ora sei pronto per aprire gli occhi… in ogni senso. 

  

Questo è stato solo un assaggio della Meditazione e spero che abbia acceso in te un piccolo desiderio di volerti rilassare più spesso, perché come hai potuto constatare, non c’è nessun motivo per cui tu non debba farlo. Se lo desideri, pratica di nuovo questa sessione di rilassamento, sino a quando non ti sentirai pronto ad andare avanti con il passo successivo. Ti aspetto. 

Fine pagina 4 su 4. Se hai gradito l'articolo, commenta qui sotto descrivendo le tue sensazioni durante la lettura o la pratica della tecnica proposta.

3089 commenti
  • pietro56 - 15:20 25/10/16

    E' stata una sensazione bellissima che credo di non averla provata prima. Grazie Angel per l'esperienza che mi hai donato!

  • rod Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 - 18:02 23/10/16

    Molto bello, ogni parte di me fluiva energia, continua ancora adesso che sto scrivendo, molto rilassante, grazie Angel :)

    • rod Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 - 18:34 23/10/16

      Dimenticavo, l'immagine iniziale mi ha pervaso il cuore..Amore profondo e un po' di nostalgia, bellissima!!

  • darè - 15:06 23/10/16

    Grazie Angel...ne avevo davvero bisogno per ricominciare a sperare in un "non pensiero"!!! erano 2 mesi che non riuscivo più a far silenzio nella mia mente e nonostante avessi aumentato il numero di meditazioni giornaliere erano poche le meditazioni "quasi decenti". Alla prima lettura della tecnica di rilassamento mi si sono alzati subito i toni vibrazionali,ma forte d'intensità,come se fossi stata la sera prima in discoteca a ballare sotto la cassa stereo!!!ho risentito finalmente il battito amplificato del mio cuore e quella bellissima sensazione di leggerezza che ti porta a sorridere spontaneamente di benessere. Stai diventando sempre più brava a scrivere ed ad imprimere coscienza nei tuoi testi : le tue parole riescono a sprigionare e trasmettere emozioni,arrivano dritte al cuore e nello stomaco. Grazie ancora, non mi arrenderò mai.

  • Massimo Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 per la 2ª volta Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 6 - 16:25 21/10/16

    Quando facciamo qualcosa per la prima volta, nonostante l'inesperienza, nonostante il risultato non sia assolutamente perfetto, la sensazione che proviamo è sempre positiva. Probabilmente l'impegno che ci mettiamo è maggiore rispetto alle volte successive perchè stiamo cercando di imparare qualcosa di nuovo e facciamo di tutto affinchè la prima esperienza non ci lasci un'impressione spiacevole. Con il tempo, la novità, con tutti i benefici che reca con sè, rischia di diventare una semplice abitudine, una routine quotidiana eseguita con la fretta e l'ansia da cui ci facciamo cogliere a causa dei tanti impegni, ma dalla quale ci aspettiamo comunque molto, nonostante siamo consapevoli di non stare facendo del nostro meglio. Questo, soprattutto nel caso della meditazione, dobbiamo a ogni costo cercare di evitarlo. Dobbiamo imparare a vivere ogni esperienza come fosse la prima volta, senza nessuna aspettativa. Per riuscirci, spesso abbiamo bisogno di un nuovo inizio. E tu, Angel, sei sempre pronta a indicarcelo :)

  • maria - 12:19 19/10/16

    Grazie l'ascolto del cuore è un passaggio meraviglioso che non avevo considerato ma che permette maggiore ascolto di se grazie

  • Nadia - 20:54 17/10/16

    Quello che mi ha spinto a cercare la meditazione era proprio il desiderio di benessere in mezzo a tante persone che vedevo sofferenti e affannate. Son partita da questo, ho trovato l accademia ed Angel che mi ha insegnato tutto gratuitamente e dopo circa due anni di pratica posso dire che è stato l inizio di una nuova vita più cosciente.

  • Alexis - 09:16 16/10/16

    In queste poche pagine trovo il vero significato sia della meditazione sia della vita. " La meditazione è sentirsi vivi ogni momento" In queste parole non solo riesci a rendere un'idea di quanto può essere commovente e unico il sentimento e le sensazioni durante la meditazione ma allo stesso tempo ci rammenti che dovremmo tenere queste sensazioni dentro di noi in ogni momento, facendo nostra la forza e la pace della meditazione così da imparare a vivere veramente. All' inizio questo era quasi impossibile da comprendere e tutt'ora, di nuovo, mi trovo a riscoprire il significato di rilassamento, il voler stare bene. Grazie Angel, grazie di tutto

  • Sonia - 18:44 15/10/16

    Infatti prima di rilassare la mente bisogna rilassare il corpo, così i pensieri fluiscono meglio via. Però non so se è un problema solo mio, ma credo dovrebbe essere un po' più dettagliata la parte in cui c'è scritto rilassa ( la parte del corpo) forse perché ognuno ha un metodo di rilassamento suo, non mi vengono in mente che movimenti fare, però magari poi sarebbe troppo pesante la lettrura. Anche la parte del respirare con la pancia, il respiro corretto sarebbe inspira gonfiandola ed espira sgonfiandola, giusto? In modo da respirare anche con la parte bassa dei polmoni :)

  • Cheyenne - 00:30 14/10/16

    Io avevo problemi nel migliorare le mie meditazioni, rileggendo questo documento mi rendo conto che dedicavo poco tempo al rilassamento. Seguendo questa tecnica di rilassamento mi sento più leggera e la mia meditazione è molto più profonda di prima. Grazie Angel

  • Lety - 16:48 13/10/16

    Grazie Angel. E' importante partire dal rilassamento, spesso me lo dimentico. Abbiamo fretta anche nella meditazione! Mi piacerebbe che ci fosse un file audio di questo testo, così potremmo rilassarci senza leggere. So che c'è qualcosa del genere già in lavorazione, c'è anche questo testo? Grazie ancora

    • Roberto - 19:50 13/10/16

      Si, stiamo lavorando per realizzare le registrazioni audio :)

  • Roblaw Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 6 - 12:16 12/10/16

    Non commento mai.. forse questo è il primo che faccio a un articolo ma ne farò altri. Angel ti voglio ringraziare per le sensazioni stupende che mi hai fatto provare. Grazie! Ho chiuso gli occhi.. stanchi anche loro. Ho staccato una nuvola densa dalla mente e per un attimo c'ero.. è stato bellissimo.. ero come una luce che danza su uno specchio d'acqua. Immobile ma in movimento. Poi arriva un profumo.. mai sentito.. non è di cibo, ne di fiori, ne di sali.. apro gli occhi leggo un'altra frase e richiuso.. torno a quel profumo verde azzurro.. con un tocco di rosa forse.. tutto dura un attimo. Un lungo infinito attimo. È stata come dare una sbirciata a qualcosa di magico.. grazie davvero!

  • Arturo - 01:24 12/10/16

    Ho letto l'articolo, concordo con questa preparazione, mi ci veniva spontanea farla simile, per prepararmi alla meditazione, visto che devo rallentare i miei pensieri che a volte sono molto attivi

  • Lo Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 - 00:00 11/10/16

    un momento di pace profonda,mi sentivo leggera come una piuma..voglio sentirmi cosi tutto il giorno..grazie Angel ^^

  • Yousei - 19:52 10/10/16

    Ogni giorno della vita scorre come dentro ad un sogno, se non si prende coscienza forse ci sveglierà tardi, forse non ci si sveglierà mai. Ognuno racconta di essersi accorto troppo tardi del tempo che fugge, dei rimorsi per non aver dedicato tempo a qualcosa che è svanito o a qualcuno che poi è mancato. Eppure, nonostante questo, presto tutto torna come prima e ci si ritrova nuovamente a dormire. La meditazione è una disciplina. E' difficile mantenerla e, come tutte le discipline ha bisogno di persevernza. Ma se non si studia non ci si laurea, se non si lavora non si ha uno stipendio. Come mai si può lavorare tutta la vita così tante ore al giorno e invece riesce così difficile fare un paio di meditazioni? Credo che sia perchè qualcosa non vuole che ciò accada. La meditazione è risveglio. E il risveglio non è gradito a chi ci vuole dormienti. La meditazione è lotta. Lotta per la vita. Io perdo un sacco di tempo, me ne sono accorta leggendo i libri di Angel, facendo le lezioni. Ancora un minuto solo, ancora un minuto ...e passano ore, mesi, anni....basta! E' ora di svegliarsi! Grazie Angel...

    • Paola - 23:23 10/10/16

      Hai perfettamente ragione: è ora di svegliarsi!

      • Yousei - 14:25 11/10/16

        Guarda ...è difficilissimo anche per me. Combatto ogni giorno. Fai conto che ultimamente basta che io pensi "vado a meditare" e divento catatonica...un sonnoooooo....Beh cara, io sono proprio stufa. Voglio essere padrona di me stessa!

  • ile376 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 6 - 17:13 09/10/16

    Messo in pratica subito mentre lo leggevo e già ero più rilassata..metterò in pratica già da stasera questi 10 minuti prima della Meditazione sui chakra così da raggiungere un buon rilassamento..già prima di questo doc provavo a respirare prana e rilassarmi prima di iniziare con la meditazione vera e propria, ma devo dire che forse tralasciavo un pò troppo e lo facevo in modo sbrigativo..ecco la causa del NON raggiungimento di un buon non pensiero! Rilassare prima la mente prendendo coscienza del respiro e dei battiti del cuore mi aiuterà senz'altro molto,lo sento..era quello che mi mancava, io tentavo di rilassarmi quei 5 min soltanto respirando prana prima di meditare e non ascoltando il mio corpo..ho idea che ascoltare le sensazioni fisiche mentre il corpo si sta rilassando porterà ad una connessione più profonda con il proprio interno..grazie Angel,mi sta tornando la voglia di meditare che avevo un pò perso nell'ultimo periodo!!

    • Lunargentata Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 - 19:49 12/10/16

      Letto in un momento perfetto! Ci voleva proprio! Grazie mille Angel! Ammetto che purtroppo fin ora ho sottovalutato un pochino il rilassamento..lo facevo molto velocemente prima della meditazione. Ma adesso che l'ho praticato mentre leggevo ho capito che ci vuole e ovviamente continuerò a farlo.