arrow-up-circle
Seleziona la porzione di testo da chiarire (max 80 parole)
Step 1 - N° 12

Matrix - Viviamo in un videogioco (2 parte)

Pagina 1 su 5

Il Matrix è la vita che ci circonda, fatta di scenari mostratici in un grande palcoscenico. 
La routine che viviamo è Matrix, le persone che frequentiamo sono Matrix, le nostre scelte sono Matrix. 
Tutto ciò che viviamo ogni giorno è pressappoco illusorio, quindi una grande recita creata apposta per occupare il nostro tempo e condire la nostra vita. Il Matrix è un grande videogioco nel quale, quando abbiamo deciso di nascere in questo pianeta, abbiamo scelto il personaggio da interpretare. Inizialmente abbiamo scelto il suo sesso, poi il suo aspetto, poi la personalità che avrebbe dovuto avere e quindi il genere di vita che avrebbe dovuto condurre per arrivare in un preciso luogo e in un preciso momento della nostra vita: il momento in cui abbiamo visto davanti a noi la parola “Risveglio”. Da questo punto in poi tutto cambia. Ci troviamo ad un bivio dove dobbiamo scegliere se risvegliarci, capire che tutta la nostra vita è stata un’illusione e che nulla di ciò che abbiamo vissuto è reale, oppure se credere in quella storia e lasciarci cullare da lei, scegliendo di vivere dentro il Matrix per il resto della nostra vita. Scegliere di riconoscere il Matrix non richiede sacrifici, non ti spinge a rinunciare alla tua vita e alle tue abitudini, né di abbandonare le persone che ami; ti sollecita invece a riconoscere chi sei Tu da ciò che è il personaggio che ti eri inventato per giocare al videogioco che ti ha concesso una vita illusoria. 

Riconoscere che cos’è il Matrix ti permette di comprendere il senso di tutto ciò che ti è accaduto e che ti accade ogni giorno nonostante, dentro di te, ti renda conto che c’è qualcosa che non va. Vivi la tua vita accettando ogni situazione che accade perché pensi di non poterla cambiare, convinto oramai che il videogioco in cui ti trovi sia realtà effettiva. Prendi quello che viene senza nemmeno più chiederti se sia giusto o sbagliato, perché ti senti impotente verso la vita, non sai che si può cambiare e con questo nemmeno provi a trovare una soluzione per riuscirci, perché sei bloccato in partenza. Ma per quanto reale possa sembrare, il Matrix rimane solo un’illusione. Tutto ciò che vedi, che tocchi, tutto ciò che puoi mangiare, odorare, tutto quello che non puoi vedere né toccare ma provare, ecco: tutto questo è Matrix, nient’altro che illusione. Il Matrix è il videogioco in cui stiamo vivendo, quindi ogni dettaglio che gli appartiene è reale sinché stai dentro il gioco, ma in verità è solo un’illusione. Se scegli di capirlo, riuscirai a prendere il Matrix come una grande sala giochi in cui potrai divertirti a provare e giocare con tante nuove esperienze diverse; se invece la prendi troppo seriamente, questo potrà farti davvero soffrire, perché il computer è un giocatore molto bravo. 

In questo pianeta, tutto ciò che esiste è Matrix. Il tuo telefono è Matrix, il tuo tablet, la tua scrivania, la tua casa, il tuo stesso corpo fisico è Matrix. È tutto ciò che vediamo, sentiamo, tocchiamo, percepiamo, quindi anche gli animali, le persone e non solo gli oggetti o i vari materiali, perché tutto fa parte del Matrix. Hai presente quando fai un sogno lucido? Nel sogno lucido tu puoi fare tutto ciò che vuoi, perché sai che stare dentro un’illusione ti permette di volare o creare scenari nei quali di sicuro ti divertirai; è solo fantasia, no? Quindi ti sbizzarrisci. Il Matrix è come un grande sogno dove tutti gli esseri viventi però stanno dormendo e, purtroppo, non si rendono conto che si tratta soltanto di un sogno. Al contrario, tutti credono davvero di essere svegli, quindi vivono il sogno come fosse la loro reale vita e soffrono quando gli scenari del sogno non sono come vorrebbero, seppure siano loro stessi a crearli con la loro mente. Il Matrix è come un sogno lucido, però c’è chi approfitta del momento per divertirsi e chi invece non si accorge che sta dormendo, rimanendo quindi sottomesso al sogno. Nel sogno lucido sono presenti animali e persone, ma quelle non sono reali. Anche nella vita del Matrix non tutto ciò che vediamo esiste davvero, nemmeno se ci sembra vivo. 

Pagina 2 su 5

La vita che viviamo tutti i giorni è un grande sogno che possiamo scegliere di rendere lucido e modellarlo come piace a noi, oppure continuare a dormire e subirne tutti gli avvenimenti che stanno fuori dal nostro controllo. 

Anche se ogni giorno ti alzi dal letto e credi di essere sveglio, stai dormendo in un altro grande sogno, che puoi scegliere di rendere lucido e positivo, anziché pesante e sempre pieno di problemi aggiunti. Anche se il risveglio dal sonno notturno ti sembra così veloce, il risveglio dal Matrix richiede molto più tempo, perché ti risvegli poco a poco, prendendo sempre più consapevolezza di cos’è reale e di cosa no. Ci vuole tempo e non disperare se non riesci subito, perché comprendere che la vita in cui viviamo è un’illusione è molto più complicato di quanto sembri, perché siamo nati e cresciuti con il casco inserito sopra la testa che ci ha imposto, da sempre, di credere che ciò che vediamo sia l’unica realtà esistente. Anche la religione e le varie credenze che ci hanno inculcato dalla nascita sono impostate per confonderci, non dicendo tutta la verità. Non possiamo però dare la colpa alle altre persone che ci hanno cresciuto, educato o insegnato a credere ed essere fedeli a questa vita illusoria, perché nemmeno loro sanno di dormire, e purtroppo non tutti vogliono accettare che si tratti soltanto di un sogno. Obbligarle a crederci sarebbe sbagliato, in quanto ognuno deve essere libero di scegliere e alcuni, purtroppo, esistono per non poter scegliere; loro sono nati per vivere per sempre nel Matrix e non ne usciranno mai. Questo però non deve renderci tristi in quanto ognuno esiste per una ragione e non dobbiamo imporre la nostra sugli altri. È giusto che ognuno faccia il suo percorso indipendentemente da quello che dicono o credono gli altri. 

Tutti noi indossiamo il casco che si chiama Regolatore, ma possiamo scegliere di toglierlo e vivere nella realtà tutti i giorni e rindossarlo per giocare nel Matrix quando ci viene comodo, oppure possiamo scegliere di rimanere dormienti tutti i giorni e dimenticarci, per sempre, che esiste una realtà. Alcuni vogliono rimanere a dormire per sempre e noi non possiamo costringerli a svegliarsi, però, nemmeno noi siamo costretti a seguirli e restare a dormire assieme a loro per assecondarli. Scegliere di slacciare il casco ti permette di decidere quando vivere nella realtà e quando abbandonarti all’illusione, potendo quindi vedere la vita per come è davvero, oppure per come la vivono e percepiscono tutti gli altri. Slacciare il casco però ti offre la libertà di scegliere, un’opzione che non tutti hanno. Infatti la differenza fra un incessantemente addormentato e colui che tenta di risvegliarsi dal Matrix, è che il primo non ha scelta: lui può vedere un’unica realtà che è illusoria e non ha libero accesso alla vera realtà al di fuori del Matrix. Il secondo, invece, tenta di continuo di slacciare il suo casco, riuscendo ad intravedere la verità, sino a ché non imparerà del tutto a toglierlo e a vederla nel completo. Egli potrà avere accesso alla verità, però potrà scegliere – tutte le volte che vuole – di vivere la vita illusoria assieme a tutti gli altri. Chi sceglie di isolarsi e distruggere completamente la sua vita Matrix per dedicarsi soltanto all’apertura ossessiva del suo casco, probabilmente non ha compreso affatto il senso della vita. Vivere una vita Matrix è giusto, ciò che è scorretto è venirne sopraffatti senza nemmeno conoscere quale sia la verità. 

Credere di conoscere già tutto e di sapere già uscire dal Matrix alla perfezione è anch’essa un’illusione, perché non è affatto semplice uscirne e riconoscere la verità, vedere davvero – ad occhi aperti – i suoi codici (e non solo in senso figurativo) e riuscire a modificare gli eventi del Matrix per adattarli ai tuoi interessi. Prendere coscienza del Matrix è ancora molto lontano dall’uscirne, o per così dire risvegliarsi, perché capire che il Matrix esiste è un livello, ma modificare i suoi codici per adattarlo ai propri bisogni è ben diverso. L’addormentato percepirà una lunga illusione per tutta la durata della sua vita senza mai scoprire altro; colui che è cosciente saprà che si tratta di illusione e proverà a non starci male ogni qualvolta il gioco sembrerà duro; altri, invece, sceglieranno di evolvere le loro facoltà psichiche per togliersi il casco, vedere la realtà, prendere le redini del Matrix e comandarlo. 

Pagina 3 su 5

Dire di riuscire a comandare la propria vita e riuscire davvero a comandare il Matrix sono due azioni completamente diverse. Quando capirai cos’è il Matrix e imparerai a modellarlo secondo le tue decisioni, coscientemente, potrai comunque decidere se vederlo come lo vivono gli altri o com’è in realtà, ma questa finalmente diventerà una tua scelta e non sarà più quella di qualcun altro su di te. Vedere il Matrix e per così dire uscirne, non ti renderà distratto, isolato e solo, ma tutt’altro: ti sentirai molto più unito al Tutto di quanto ti senta ora, ti sentirai più felice e amante della vita, sarai più invogliato a svegliarti la mattina perché avrai uno scopo reale che ti motiverà ad agire e andare avanti con le tue forze; perché queste non ti mancheranno più. Chi dice che conoscere la verità faccia soffrire, si è perso in un’altra di quelle illusioni fatte passare per storie vere; la verità sta nella pratica, non nella teoria. 

Tutti i giorni, sin dalla nascita, continui a vedere la vita illusoria che ti è stata posta davanti a causa del casco che indossi, ma dalle più piccole alle più grandi cose che compongono la tua giornata sono meccanismi illusori creati dal Matrix che continueranno ad offuscarti la vista della realtà per tutta la vita, a meno che tu non scelga di utilizzare la vista che appartiene alla tua psiche più evoluta per vedere e comprendere la realtà. Il tuo casco, il regolatore, ti rende perfettamente idoneo al videogioco in cui ti trovi, quindi tu, come tutti gli altri giocatori, vedete/vediamo le stesse cose pur essendo queste illusorie. Per capire ciò, prova a pensare ad un qualsiasi videogame a cui hai giocato: sinché sei dentro al gioco devi attenerti alle sue regole, perciò non puoi aprire porte delle quali non hai le chiavi, non puoi acquistare oggetti se non hai abbastanza monete, non puoi salire di livello se non completi le missioni del tuo personaggio. Di sicuro non puoi entrare nel gioco e salire di livello solo per tua volontà, o guadagnare monete senza muovere il tuo personaggio per la mappa, ma devi stare alle regole del gioco. Però, non appena spegni il monitor, sei perfettamente consapevole che la tua vita non è quella del videogame, perciò anche se nel gioco non puoi aprire le porte e accedere alle altre stanze, tu nella tua realtà puoi aprire le porte di casa tua, spostarti in un’altra stanza, e via dicendo. Se il tuo personaggio non ha monete, non significa che anche tu, nella realtà, non abbia denaro per acquistare ciò che desideri. Tu sai che il videogame a cui hai giocato, seppure possa essere molto bello, è ben separato dalla tua vita reale. Il problema nasce quando la tua ossessione per quel videogioco diventa troppo forte, identificandoti troppo nell’avatar che hai scelto, soffrendo se perdi la partita, arrabbiandoti se non riesci a salire di livello, disposto addirittura a spendere i tuoi “soldi veri” per acquistare monete virtuali che il tuo personaggio potrà spendere per nuovi abiti, oggetti, pozioni magiche che il gioco prevede. Giocare ai videogame è molto divertente, ma questi non devono venire confusi con la vita reale, tanto da decidere di togliere un materiale “reale” della tua vita per trasformarlo in una proprietà del tuo personaggio virtuale. Quando una persona si dimentica che il videogame a cui sta giocando è solo un piccolo programma divertente che dovrebbe servire per rilassarlo un po’, e non per distrarla dalla vita reale, finisce per dimenticarsi della sua personalità e per diventare il suo personaggio, per vivere per il suo personaggio, tanto da abbassare la propria vita sociale, culturale e reale per passare tutto il tempo a giocare ad un finto gioco. 

Qui arriva il punto: il gioco è un programma, un’illusione, perché il gioco esiste ed è divertente ma tutto il mondo al suo interno è soltanto una grafica disegnata da un’altra persona che ha creato una dimensione per permetterti di passarci il tempo. Il gioco esiste ma è un’illusione. Per esempio il personaggio del nostro gioco può trovare monete e con quelle può acquistare abiti o oggetti che nel mondo del videogioco esistono, ma queste monete sono finte, non sono reali in questa dimensione fisica, appartengono soltanto a quel videogioco. 

Pagina 4 su 5

Quando spegniamo il monitor, quelle monete o quei vestiti acquistati non compariranno magicamente nell’armadio di camera nostra, ma rimarranno dentro al gioco. Quindi quegli abiti non esistono, sono solo un’illusione. All’interno del videogame gli abiti esistono, perché il programma ci mostra la proiezione realizzata alla perfezione e finché giochiamo possiamo davvero credere in quei vestiti e volerne acquistare e collezionare sempre più, ma quando spegniamo il monitor ci dobbiamo rendere conto che tutto ciò che abbiamo acquistato in realtà non esiste, perché è rimasto dentro al gioco, quindi è finto. Non dobbiamo farci ipnotizzare e addormentare da quel gioco. Può sembrare complesso da capire, ma il Matrix in cui ci troviamo è pressappoco la stessa cosa. Al di fuori del Matrix non c’è un’altra persona con il joystick in mano per come lo conosciamo noi e con il quale ci controlla, però c’è una Coscienza più grande di noi che è il nostro vero Io, che osserva le nostre azioni e prova a dirigere le nostre scelte. La nostra Coscienza, o Anima, che siamo realmente noi, è ben diversa dal personaggio che, in questo momento, stiamo interpretando. Proprio come in un videogame, abbiamo scelto in questa vita un personaggio molto diverso esteticamente e caratterialmente da ciò che è la nostra vera Essenza, ma non solo. L’avatar che scegli per interagire in quel gioco può essere completamente diverso dal tuo reale aspetto: per esempio tu sei una persona che di mestiere fa l’avvocato, ma potresti scegliere di giocare ad un videogame in cui sei un pesciolino che deve nuotare in tutto l’oceano per ritrovare le gemme preziose che ha rubato il polpo cattivo. In questa realtà sei completamente diverso dall’immagine del pesciolino, è diverso il tuo mestiere, è diverso il tuo scopo di vita, è diverso il tuo nemico. Eppure mentre stai giocando ti identifichi in quell’avatar, impegnandoti davvero a nuotare bene, a trovare tutte le gemme e a sconfiggere il nemico polpo. In altre parole la tua Anima potrebbe avere un aspetto davvero diverso da come sei tu ora, potrebbe avere degli impegni diversi dalla tua routine giornaliera, e potrebbe avere uno scopo nella vita completamente opposto da quello che hai tu ora. Inoltre, potrebbe ritenere che le tue abitudini e le tue idee per il futuro siano del tutto ridicole, proprio come tu ora potresti pensare nei confronti del pesciolino che deve trovare le gemme. Ma qual è l’obiettivo giusto da seguire? Quello dell’Anima, ovviamente. 

Quando giochi al videogame scegli di passare qualche ora a risolvere i problemi del tuo avatar, quindi metti tutto il tuo impegno per concludere le missioni del tuo personaggio e raggiungere i premi, ma la realtà è che se il tuo pesciolino trova le gemme, tu comunque non hai cambiato nulla nella tua vita reale, non hai aumentato il tuo stipendio, risolto una lite in famiglia o trovato un posto di lavoro per tuo figlio, perché le missioni svolte nel videogame non hanno nulla a che vedere con la tua vita quotidiana. Per la stessa ragione, la tua vita di ogni giorno all’interno del Matrix potrebbe essere molto diversa dalla vita che svolge il tuo vero Io – l’Anima – e, addirittura, le tue scelte quotidiane e le tue “missioni” di tutti i giorni potrebbero non valere nulla per la tua Anima, ma potrebbero essere soltanto come un passatempo o una perdita inutile di tempo. Ecco a cosa serve risvegliarsi: a capire cosa di questa vita, di questo game chiamato Matrix, ha davvero senso per la nostra Anima e cosa invece è solo un inutile gioco che ci sta facendo perdere tempo. Il Matrix è un videogioco molto realistico al quale abbiamo promesso eccessiva fedeltà, ma possiamo scegliere di aprire gli occhi e riconoscere, comprendere e vivere nel Matrix consapevoli che sia un’illusione. 

Pagina 5 su 5

Tutti noi siamo perfettamente sintonizzati sullo stesso grande computer chiamato Matrix, ragione per cui tutti vediamo le stesse cose e ci scambiamo le stesse informazioni; sinché siamo dentro il gioco. Per questa ragione tutti noi possiamo vedere gli stessi oggetti che stanno all’interno di una stanza, toccarli e descriverli alla stessa maniera, ma ciò non toglie che essi siano illusori. Perciò possiamo descrivere un oggetto tale e quale per come lo vedono gli altri, e per questo crediamo che questo sia davvero esistente e siamo sicurissimi che lui sia lì, davanti a noi; nonostante la sicurezza, però, tutto ciò che ci circonda è una proiezione che nella vera realtà non esiste. La stessa cosa vale per una persona o per una vicenda: tutti l’hanno vista e per tutti è reale, ma appartiene soltanto a questo Matrix illusorio. 

Sino ad oggi hai dormito e vissuto in un sogno che credevi fosse realtà, ma non illuderti: perché da oggi continuerai comunque a vivere dentro al Matrix e non ti risveglierai dal sonno solamente per aver letto un singolo documento. Però, prendendo consapevolezza dell’esistenza del Matrix, puoi già iniziare a fare qualche piccolo passo verso quello che sarà, se continuerai, un vero e proprio percorso di Risveglio. Quando inizierai ad aprire gli occhi, vedrai che i muri che strutturavano la tua casa e che credevi limitassero l’accesso alle energie, in realtà non sono così compatti, duri e impenetrabili come sembrava; noterai che il muro non esiste davvero come sembrava quando stavi dentro al gioco, ma lo riconoscerai come un insieme di codici che il tuo casco ha decodificato per mostrartelo così, come a tutti coloro che lo stanno indossando in questo momento. Scegliere di togliere il casco non è un’azione istantanea, non si può togliere da un momento all’altro, ma si può scegliere di praticare per evolversi e quindi, pian piano, allentare la cinta e iniziare ad adattarsi all’aria fresca che accede dallo spazio creatosi nel casco, per farci sentire un assaggio della libertà. Chiaramente il casco è solo una metafora per parlare del regolatore. Poiché tutti gli esseri fisici in questo mondo hanno un cervello perfettamente sintonizzato al grande computer chiamato Matrix grazie al regolatore, tutti vediamo e percepiamo le stesse cose. In realtà, però, il nostro regolatore può fare molto di più, oltre che mostrare a tutti la stessa illusione, ma te ne parlerò nei prossimi articoli. Prosegui con la lettura e non dimenticarti della pratica! 

Fine pagina 5 su 5. Se hai gradito l’articolo, commenta qui sotto descrivendo le tue sensazioni durante la lettura o la pratica della tecnica proposta.

2594 commenti
  • sophy🌹
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    21:13 22/04/25

    Anni fa, quando ho avuto occasione di vedere il film Matrix, quello che ho pensato è stato, che anche io, come tutte le persone, si vivesse la stessa situazione, ossia dormire, credendo di essere svegli, vivere un mondo illusorio. Ricordo, che quel film, per me fu di impatto, perché ha contribuito, ad iniziare a pormi domande, a cui non trovavo risposta, mi ricordo, che le risposte, le ricercavo, frequentando, gruppi, che si professavano spirituali, ma che non davano le risposte, anzi, mi sono sentita, ancora piu' confusa, e per molto tempo, ho pensato, che forse era meglio tenermi le mie domande, e lasciare stare tutto, Leggendo questo articolo, mi ha fatto capire, che è possibile, con impegno, e pratica, uscire dalla Matrix, e plasmarla, secondo i nostri obbiettivi, e sto scoprendo, con grande gioia, tante risposte, ai miei dubbi, come ai miei timori, è come si stesse aprendo, un nuovo modo di vedere le cose, e la realtà, grazie Angel🙏

  • ambrada
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    13:23 15/04/25

    La metafora del videogioco rende benissimo l’idea. Spesso ci creiamo problemi inesistenti ma che per noi sono vere e proprio “missioni” da superare, e rendiamo così veritieri questi problemi che essi finiscono davvero con il definirci. Sapere di aver la possibilità di guardare la nostra vita in modo distaccato e consapevoli del Matrix è una vera illuminazione. Sarà difficile ma imparare e vivere come spettatore e non come pedina deve sicuramente dare una grande sensazione di libertà

  • Erika.
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:46 14/04/25

    Rileggendo questa articolo sono riuscita a capire un po' più l'argomento. Non è facile rendersi conto che tutto quello che ci circonda non è reale e che persino il nostro corpo non lo è. È tutto un ologramma. Però una volta fatto il primo passo è difficile tornare indietro. Ogni giorno, se ci si continua ad impegnare, si riesce ad uscire sempre di più dal Matrix e questo ci permette di porterlo comprendere sempre più in profondità. Pensare di poter modellare il Matrix è qualcosa di molto eccitante, ma ogni cosa a suo tempo. La cosa più importante è riuscire a capire lo scopo della nostra Anima, e anche questo fa parte di un percorso.

  • ely_etta
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    18:01 11/04/25

    Ogni giorno cerco di restare per più tempo possibile cosciente del Matrix e cosciente di chi sono. Ovviamente non è semplice ma cerco di fare un piccolo passo avanti ogni volta. Cerco di associare a certe azioni un pensiero automatico che mi faccia ricordare (associazioni mentali). Spero un giorno di riuscire a togliere il casco e di usarlo a piacimento riuscendo anche a vedere i codici Matrix 😇🙏🏻 credo ci voglia pazienza senza farsi prendere dalla fretta! Nel mio caso, la fretta insieme al Low e l’Oscurità, mi hanno fatto abbandonare l’Accademia per due volte! Conto che questa sia la volta buona 🩷

  • Ahya
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:14 08/04/25

    Ok, e fino al Matrix ci sono. Il problema è rimanere costantemente consapevoli di essere all’interno del videogioco. Mi sembra però di essere nel posto giusto per imparare a farlo grazie.

  • Electra
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    00:42 07/04/25

    Forse è per questo che percepisco un senso di alienazione spesso nelle situazioni che vivo e mi sono sempre chiesta quanto degli altri sia presente in questo. Non ho ancora capito cosa ci sia di vero infondo e, perciò, quale sia il senso ultimo di vivere il Matrix...

  • lapatti
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    23:23 06/04/25

    eh sì. il videogame concepito per assoggetarci e lasciarci nel dormiveglia. Per nostra fortuna esistono persone come Angel che hanno lavorato duramente per svincolarci e strapparci il cosiddetto casco. Siamo su questa piattaforma per prendere coscienza di questa Matrix e imparare a scollegarci dal gioco

  • Gianmarco
    Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    10:06 31/03/25

    Ho sempre apprezzato tantissimo il paragone che Angel fa tra il Matrix e un videogame perché è proprio azzeccato! Proprio grazie al fatto che ho avuto esperienza nel giocare con i videogame molto prima di trovare ACD, questo mi ha permesso di comprendere subito questo documento almeno a livello teorico inizialmente. Infatti, una prima forte esperienza con il Matrix la devo proprio ad un giorno in cui feci una differenza tra un gioco a cui avevo giocato e la "realtà" che stavo vedendo in quel momento e fu davvero un'esperienza particolare, parlo ormai di anni fa. Ho capito che, se non c'è una Pratica quotidiana di qualità e una disciplina, è molto facile essere soggetti al Matrix, ed ecco perché Angel dice che è importante Praticare, proprio per alzarci di tonale e uscire da quelle basse vibrazioni. In più, non solo c'è bisogno di pratica quotidiana, ma anche della continua lettura dei documenti che sono FONDAMENTALI perché al loro interno c'è la Potente Enrgia di Angel e infatti lo sto notando ancora di più negli ultimi giorni che ho ripreso a rileggere il primo step dopo aver letto il Meraviglioso Libro su Buddha. Sentivo fosse una cosa che dovevo fare e infatti (sorpresa) erano alcuni anni che non lo rileggevo! Inizialmente mi sono detto " possibile che è passato tutto questo tempo da quando ho letto l'ultima volta il primo step?" Non ci credevo e invece sì, è possibile e questo accade proprio perché non comprendiamo subito l'importanza di leggere e soprattutto RILEGGERE i documenti degli Steps e ovviamente i Volumi, perché loro ci guidano e ci portano verso l'Evoluzione grazie alle parole e alla Potente energia che Angel ha impresso in essi quindi leggere e rileggere è come avere continuamente l'influsso Positivo ed Evolutivo della sua Energia. Nel tempo però sto capendo sempre di più quanto sia importante farlo e anzi, Fondamentale per la nostra Evoluzione. Grazie mille Angel!

  • ineffabile888
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    22:15 30/03/25

    Il Matrix.. siamo dentro un illusione e non vedo l’ora di capire come fare a slacciarmi il casco per vedere la vera realtà è riuscire con le capacità psichiche a governarlo.

  • marianne-lorys
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    21:34 25/03/25

    Grazie alla sezione appunti riesco a capire meglio gli argomenti .. il Matrix è un programma di cui facciamo parte tutti e prima di venire qui scegliamo come vogliamo essere - colore degli occhi,forma del viso,cosa faremmo da adulti..ma fino al nostro risveglio continueremo a vivere nel Matrix.Viviamo in una illusione e crediamo che è tutto reale invece non l'ho è.. Secondo me è un po' come nel matrimonio: ti sembra che le cose vanno bene, che sei felice, che la persona scelta da te ti ami infinitamente così come lo ha detto il giorno del matrimonio..ma dopo anni capisci che non è così, che te ha detto una bugia e te ha fatto solo illuderti che va tutto alla perfezione.. così anche con il Matrix,ci si vive intrappolati fino al risveglio..Il bello è che tu continui a credere a tutto..sta in noi ad avere la forza di uscire dal Matrix praticando la meditazione e il Silenzio Mentale descritti nel articolo precedente. Grazie Angel per questo articolo e per come ci spieghi le cose 🙏🙏🙏

  • merk
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    22:58 23/03/25

    Sapere che noi siamo parte di un sogno, da averlo assimilato è diverso. Quando facciamo qualcosa poi sappiamo. La teoria è sempre l'inizio per poter fare qualcosa. Ma è l'azione che importa in quanto viviamo in una realtà tridimensionale. Si può continuare a vivere appunto nel Matrix, ma quando conosci e hai visto tu stesso con i tuoi occhi i "codici", capisci quanto tutto questo è un sogno e le persone dormono. È vero siamo influenzati nel pensiero ed il nostro destino. Ma possiamo cominciare appunto nel nostro piccolo a cambiarlo con le nostre decisioni come questa... Prendere seriamente la meditazione per conoscerci appieno e rendere l'inconscio, conscio. Al momento elaboro le cose in questa maniera, ma so che l'articolo lo spiega in modo più dettagliato con un tonale impresso più alto. Io parlo in base alle esperienze che ho avuto e la comprensione che posso avere. Ma sono interessato a capirci di più. Quando si muore non porti con te la materia. Io credo che sia però giusto vivere la propria vita per farsi del denaro ed utilizzarlo come mezzo per fare cose ancora più belle e chissà magari fare parte di qualcosa più grande facendo vivere emozioni forti non solo per me, ma gli altri. Qualcosa che possa essere d'aiuto e che motivi le persone a fare del bene... (pensiero prima di arrivare a 4/5) Ho capito che come mi impegno a nuotare bene e come mi identifico in un avatar molto lontano dal vero Io... Ho missioni diverse che non sono reali. Sono compiti che appartengono al Matrix e dunque non reali. Chissà anche da dove nascono... Ha senso. Ma potrebbero comunque darmi belle emozioni e sarebbe positivo. Comunque al di fuori di questa riflessione... Ciò che conta è la missione dell'anima e qui in questo gioco bisogna tenere in mente che si continuiamo questo gioco per andare avanti. Ma possiamo divertirci e non aggiungere altro dolore dove qualcosa non va come vogliamo. Perchè è parte del gioco. Ma c'è da contare che comunque questa vita va vissuta ed al di fuori di quello che non si ha in controllo... È importante fare qualcosa per aiutarci oltre che aiutare l'anima a completare la propria missione. Perchè fino a che siamo qui il dolore anche se è illusorio noi lo sentiamo. Forse con il controllo della mente e psiche... Possiamo renderci più forti ed anche avere in controllo gli avvenimenti prossimi della vita... Ma chissà. Continuo a leggere.

  • Sciamano
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    13:56 22/03/25

    Capire cosa sia effettivamente il Matrix non è affatto semplice. Magari per la mente umana il Matrix è un qualcosa di intelligibile come concetto ma è ben diverso da capire cosa sia veramente e come si presenta in realtà. Solo meditando e praticando è possibile togliersi il casco gradualmente e prendere coscienza che il Matrix è un gioco e non la nostra vita reale. La pratica è fondamentale. In alcuni momenti, che solitamente corrispondono ai periodi in cui si pratica meno o quando siamo immersi nelle attività low e il Tonale è più basso, si ha meno prospettiva da osservatore e ci si trova più immersi nel gioco impersonando maggiormente il giocatore e dimenticandoci per un tempo maggiore, durante la giornata, della nostra vita reale. Ed è proprio in quei momenti che la pratica funge da ancora e ci fa riemergere...

  • luky
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    22:30 21/03/25

    OK finalmente riesco a capire meglio il discorso sul Matrix: premettiamo che e' un discorso molto ampio e complesso e io stesso avevo molti dubbi sulla sua veridicità pero' penso di averlo capito meglio e anche il perche' in molti crea confusione paura ecc...e' vero il matrix lo puoi ben sentire quando dopo due ore di un gioco di ruolo al pc (quindi dove scegli chi dove e come essere insomma l' avatar) magari online con altre persone come te..zac! va via la corrente..e la storia e il progresso non salvato fin ora ,,,sparisce e ritorni alla "REALTA'....con i doveri da compiere ecc...e con nulla che e' cambiato nella tua vita tranne aver perso 2 ore della giornata svagandoti in un mondo illusorio anzi direi appunto come dice Angel da un sogno lucido ,,rende meglio). A quel punto ti trovi nella stessa situazione che avevi prima di metterti a giocare. Prima tu controllavi un personaggio ...ora invece controlli te e il tuo corpo attraverso la coscienza. il che significa che non e' che non esista il mondo fisico che tu conosci (immagino sia la paura di molti...) ma semplicemente devi essere consapevole che e' tutto energia,,quindi non e' che se togli il visore (dopo tantissime pratiche) sparisce tutto e non vedi piu' niente con i tuoi veri occhi e non senti piu niente con le tue vere mani ma semplicemente capisci nel profondo che proprio perche' tutto e' energia , tutto puo' essere modificato proprio come quando modifichi un programma,,,vedi attraverso la meditazione e il non pensiero forse per prima cosa i famosi bot...colleghi senza anima che hanno perso la coscienza rifiutandola troppo a lungo e agiscono come una routine tipo il programma BASIC 10 PRINT : mi alzo, mi lavo, porto il figlio a scuola, pranzo, torno al lavoro, rientro a casa, ceno, lavo i piatti e vado a letto..20 GOTO 10 :):):) ....ovviamente queste persone vuote al primo cambiamento minuscolo del programma..come dire saltano...e e risaltano...in un ciclo continuo (che mi ricorda appunto il concetto di reincarnazione e vite passate letto sui libri di Angel) che puo' essere spezzato solo attraverso la presa di coscienza ..per poi col tempo evolvere l' anima ecc...Quindi e' VERISSIMO che possiamo modificare il matrix! quanto e' vero che possiamo guardare attraverso gli oggetti e anche spostarli perche' TUTTO e' energia,,semplice no? leggevo alcuni commenti che dicevano che quello che ha creato dio non lo puoi cambiare,,e invece si! semplicemente perche' noi siamo parte di lui !. Dio e' creazione allo stato puro noi ( ho imparato da Angel)...per un attimo dobbiamo concretizzare nel nostro cervello che siamo il "mezzo" attraverso il quale lui crea ogni cosa in continuo e se pensiamo in positivo e soprattutto ci fidiamo di lui, lui si fida di noi e ci guida...quante volte vi e' successo di riuscire a vincere dei traguardi?..lo avete fatto perche' voi ci credevate fino in fondo e di riflesso anche lui!! bisogna lasciarsi guidare ascoltare nel profondo la nostra coscienza che altro non e' che lui stesso...ho sempre infatti pensato che dio lo trovi dentro te e non certo fuori di te proprio perche' ...la nostra anima e' un piccolo frammento di dio basta ascoltarlo e lui ci guiderà verso il cammino che desidera che altro non e' che star bene con noi stessi e con gli altri e creare un mondo migliore insomma saper veramente cosa vuol dire AMARE.

  • mirko97
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    22:45 14/03/25

    Quello che penso di aver capito con questo articolo è che noi in realtò siamo altro, ovvero non siamo questo corpo e ciò che facciamo in questa realtà, ma possiamo in un certo senso svegliarci e essere quello che sarebbe il nostro vero io, quello che realmente siamo e che in questo momento stiamo vivendo inconsapevoli di questo, completamente assuefatti dal gioco. Molto interessante di come si parli di usare i codici del matrix a nostro favore cosa che non ho molto capito, ma che mi ha dato una strana sensazione, qualcosa che so di aver già provato. articolo molto interessante, da approfondire.

  • Erika ☀️♥️
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    21:58 09/03/25

    Incredibile,ecco come si spiegano quei video dove si vedevano uccelli fermi o foglie etc..non vedo l’ora di svegliarmi e se posso di tornare a casa spero che sia l’universo e non dove si svegliano i personaggi del Matrix potrei morire a sapere di svegliarmi in un mondo orribile come quello del Matrix