Seleziona la porzione di testo da chiarire (max 80 parole)
Step 1 - N° 27

I Sogni - Cosa sono i Sogni (1 parte)

Pagina 1 su 2

Se nominiamo la parola Sogni, partiamo subito con il presupposto che non si tratti di un argomento serio e interessante, perché abbiamo associato ai sogni gli unici significati di fantasia. Siccome tutti sogniamo, tutte le notti o quasi, sottovalutiamo questo genere di esperienza perché abituati ad averla da sempre. È vero che la maggior parte dei sogni sono “soltanto sogni”; ma non tutti loro sono composti da sola fantasia. Ci sono sogni che rivelano informazioni molto più importanti di quanto si pensi, sia della nostra personalità, che del nostro futuro, come del nostro passato. Alcuni sogni non sono soltanto sogni, perché per quanto possano sembrare assurdi sono veri e propri ricordi di esperienze che abbiamo realmente vissuto, ma consciamente non le ricordiamo, così riaffiorano la notte mentre dormiamo. Altri generi di sogni ci permettono di vivere esperienze extrasensoriali, come ad esempio comunicare con persone che non ci sono più; altri ancora ci permettono di vedere il futuro, anche in modo molto dettagliato. 

Esistono diversi tipi di sogni, a partire dal più famoso sogno Lucido sino a giungere al sogno Premonitore. I sogni ci permettono di notare ciò che coscientemente non riconosciamo subito. Non si tratta solo di sogni fantasiosi, ma anche di una parte di informazioni che, fra un sogno e l’altro, ci vengono rivelate. Tante volte pensiamo che i sogni non abbiano nessun significato, o che al massimo possano avere un’interpretazione psicologica del soggetto che sta sognando. In verità i sogni possono nascondere molto di più. Ti sarà capitato di sicuro, più di una volta nella vita, di fare un sogno in apparenza fantasioso, ma che ti ha lasciato una bruttissima sensazione anche dopo il risveglio. Le scene vissute nel sogno potevano essere anche impensabili, tant’erano lontane dalla realtà, eppure quando ti sei svegliato – e per diverse ore successive – sei rimasto scosso da quel sogno. In apparenza poteva sembrare un sogno normalissimo, eppure ti ha lasciato scosso e disturbato addirittura per i giorni successivi. Perché un banalissimo sogno dovrebbe provocarti questi effetti così negativi? Anche ipotizzando che fosse stato un incubo, dal momento in cui ti sei svegliato sapevi che era tutto finito; quindi perché ti ha lasciato di pessimo umore anche dopo il risveglio? Quello non era soltanto un sogno. Naturalmente lo scenario che hai visto potrebbe essere stato quasi del tutto fantasioso, eppure all’interno di quel sogno c’era qualcosa di reale, che ti ha lasciato quella sensazione fastidiosa anche dopo il risveglio, proprio perché quello non era soltanto un sogno. 

Certe volte poi, i nostri incubi vengono provocati da presenze negative che riescono ad influenzare il nostro sonno tanto da disturbarlo. In apparenza tutto è calmo intorno a noi, perché il Low ci impedisce di vedere ciò che di energetico ci circonda; eppure loro riescono a vederci, perché non hanno il problema del Low. Di conseguenza, le entità riescono a vederci e influenzarci negativamente, mentre noi subiamo perché non riusciamo a vederle, quindi non ci poniamo il problema di difenderci da loro. Ed è qui che sbagliamo. Solo perché non vediamo qualcosa non significa che questa non esista, e peggio ancora, non significa che anche lei non riesca a vederci. Tutti noi purtroppo siamo lo zimbello delle entità, perché loro vedono noi, ma noi non vediamo loro, e addirittura neanche crediamo nella loro esistenza! Così facendo, loro hanno la libertà assoluta di influenzarci negativamente e di giocare sulle nostre vite, senza che facciamo nulla per opporci. 

Quando dormiamo siamo molto vulnerabili, tant’è che il nostro sonno può essere facilmente influenzato da energie esterne che ci colpiscono. Allo stesso tempo però siamo anche più percettivi. Non solo le entità negative sono capaci di influenzarci, ma anche altri tipi di energie che possono avere scopi positivi o negativi. Capita molto spesso che le entità cerchino di comunicare con noi attraverso i sogni, perché è una via molto più semplice, per loro, rispetto alla comunicazione verbale da svegli per come ce l’aspettiamo noi. Infatti, ci immaginiamo che se un’entità volesse comunicare, dovrebbe apparire davanti ai nostri occhi e dirci per filo e per segno ciò che intende rivelarci. 

Pagina 2 su 2

Ma la realtà è molto più complessa, perché esiste il Low che cerca di bloccare tutto questo. Quindi le entità non riescono a comunicare con tanta facilità, e talvolta ci provano attraverso i sogni. Perciò, qualche volta, i nostri sogni non sono soltanto sogni, perché al loro interno possiamo trovare comunicazioni reali. Ma le entità non sono le uniche che provano a comunicare con noi durante il sonno. Anche il nostro inconscio cerca di comunicare, seppure sembri così scontato e ovvio. In verità non dovremmo sottovalutarlo poi così tanto, poiché tante volte prova a farci comprendere ciò che noi, durante il giorno, non vediamo o non vogliamo vedere. Alcune volte la nostra mente vuole comunicarci qualcosa che non riusciamo a capire da svegli. Il nostro inconscio non è soltanto un recipiente di ricordi e informazioni, ma è molto più profondo e intelligente, tanto che cerca di comunicare con noi per farci capire che cosa c’è che non va. Non c’è da stupirsi se certe volte i sogni ci rivelano ciò che sta accadendo, proprio in quei giorni, intorno a noi. Da svegli potremmo non aver compreso la situazione in cui ci troviamo, ma i sogni potrebbero rivelarcelo. È come se il nostro inconscio vede e registra, anche ciò che noi non capiamo istantaneamente; dopodiché, durante i sogni, prova a comunicarcelo. Ma spetta a noi comprendere quei messaggi dettati dall’inconscio, perché non sempre sono così facili da intuire! Tante volte i nostri sogni preannunciano un cambiamento molto forte nella nostra vita, che dopo pochi giorni si avvera realmente. Certe volte si tratta di messaggi dal nostro inconscio che vuole comunicarci ciò che ha avvertito, attraverso i segnali che durante il giorno noi non abbiamo compreso: ma lui sì e cerca di comunicarcelo. Altre volte, invece, si tratta proprio di Sogni Premonitori, perché non c’era alcun dato che potesse avvertirci di quell’improvviso cambiamento, eppure lo abbiamo sognato e, dopo poco tempo, si è avverato con grande precisione. I sogni Premonitori non sono così rari, o meglio ci sono persone che li vivono molto più frequentemente di altri, al punto da compiere anche più di un sogno premonitore a settimana. C’è chi compie sogni premonitori quasi tutti i giorni. 

Poi ci sono i sogni Lucidi, ovvero quei sogni in cui ti rendi conto di stare sognando, al punto che puoi decidere di fare qualunque cosa: per esempio puoi decidere di volare, oppure di respirare sott’acqua, perché ti sei reso conto di essere dentro un sogno e sei consapevole che sia tutto finto, illusorio, perciò giochi nel sogno perché sai che non ti può accadere nulla di male. Non è straordinario? Eppure, ben pochi si rendono conto che i sogni lucidi possono diventare molto più interessanti, se saputi utilizzare. Alcune persone hanno compreso che il sogno è una vera e propria dimensione, che si può sfruttare come trampolino da lancio per infilarsi in altre dimensioni più interessanti. Per esempio si può utilizzare il sogno lucido per riuscire a compiere un vero e proprio Viaggio Astrale. A questo punto ti rendi conto che i sogni non sono soltanto sogni, ma possono diventare porte per altre dimensioni, se impariamo ad utilizzarli. Questa non è che una breve introduzione al mondo dei sogni, perché essi sono una vera e propria dimensione che si può sfruttare per compiere gesti reali. Basti solo pensare che attraverso il sogno puoi riuscire a comunicare con un’altra persona, anche molto distante da te fisicamente, ed entrambi al risveglio ricorderete di aver compiuto lo stesso identico sogno. Questa non è forse una comunicazione telepatica? 

Successivamente approfondiremo l’argomento Sogni e ti assicuro che sarà molto più affascinante del previsto. 

Fine pagina 2 su 2. Se hai gradito l’articolo, commenta qui sotto descrivendo le tue sensazioni durante la lettura o la pratica della tecnica proposta.

1554 commenti
  • gheya - 14:14 11/06/22

    Leggendo tutto questo mi ci sono ritrovata molto...nono sono mai riuscita a fare un sogno lucido ma premonitori e sogni in cui ho comunicato con entità che rivelarono persone importanti della mia famiglia che non avevo mai conosciuto...il mondo dei sogni è qualcosa che ci potrebbe fare accedere ad altre dimensioni...vorrei lavorarci sopra<3

  • StephBlue - 20:51 09/06/22

    I sogni mi hanno sempre affascinato. Ho sempre fatto sogni estremamente strani e complessi, che raramente ruscivo a comprendere. Mi piacerebbe davvero potergli dare un senso, scoprire se in essi si nascondeva qualche messaggio interessante. Inoltre mi affascina il concetto di sogni lucidi, che raramente ho sperimentato, ma che sembrano promettere grandi opportunità

  • Ivyrosablu Medaglia per aver completato lo Step 1 - 22:12 07/06/22

    Quando ero piccola per me i sogni erano una via di uscita dalla realtà troppo ristretta. Nei sogni si poteva decidere qualsiasi cosa. Non credo di aver mai fatto un sogno premonitore, ma nel tempo ho fatto dei sogni davvero particolari molti dei quali lasciavano un messaggio chiaro. Molti di questi sogni mi hanno lasciato degli insegnamenti importanti, in altri ancora l'inconscio praticamente mi parlava perché durante il giorno, probabilmente, non riuscivo ad ascoltarlo. Mi sono anche capitati sogni lucidi.

  • Alessandra Medaglia per aver completato lo Step 1 - 13:47 07/06/22

    L'argomento " sogni" è stato sempre qualcosa di molto affascinante per me anche quando ignoravo tantissime delle cose che sto imparando qui in ACD. Da ragazzina svolgevo molti sogni premonitori per cui ho sempre visto i sogni non soltanto come qualcosa di fantasioso o immaginario ma ho sempre dato loro un significato molto piu profondo. Il fatto che i sogni lucidi si possano sfruttare per compiere dei viaggi astrali è molto interessante...spero di avere la possibilità di riuscirci prima o poi!

  • lin - 13:44 06/06/22

    L'argomento sogni è molto vasto, interessante e ricchissimo di significati. Molto utile approfondire a riguardo. Grazie

  • hawa - 10:28 06/06/22

    Purtroppo è una cosa che ho perso. La capacità di sognare, o meglio la capacità di ricordare i sogni e quei poche che mi rimangono in mente sono per lo più confusionari. La maggior parte dei miei giorni iniziano senza aver memoria dei sogni e anche se col tempo ci ho fatto l'abitudine resta comunque una gran rammarico.

    • gabbo - 17:34 30/06/22

      Mi è capitato di avere sogni premonitori ma ora me ne rendo pienamente conto da quando faccio questo cammino . Anche i sogni lucidi pero nn riesco a pilotarli il sogno va da se

  • Paolo_b Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 6 - 10:21 01/06/22

    Fin da quando ero piccolo avevo sempre sentito che oltre ai sogni ci fosse molto di più; come se si andasse in altre Dimensioni ed in parte è così: e in più molti di essi hanno anche un significato , che sia riguardo al passato o al futuro. I sogni sono anche dei ponti per poter fare delle esperienze ad esempio i sogni lucidi. È vero che si notte siamo molto più vulnerabili ed attaccabili, infatti i sogni sono quasi sempre tendenti al negativo, o al neutro sono rari i sogni positivi , a meno che non si pratichi per farli. Difatti la gente che non pratica fa molto raramente sogni positivi, per “fortuna” . Motivo in più per Praticare sessioni apposite sui chackra alti!

  • orsobruno - 17:21 31/05/22

    Bellissimo non vedo l'ora di andare in altre dimensioni , grazie a tutto l' ACD!

  • Gianlu idro Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 - 16:30 30/05/22

    Da bambino mi divertivo molto all’interno dei Sogni. La possibilità di poter fare quello che volevo nei sogni lucidi per me era molto bello, volare, creare cose come far uscire piante dal terreno per lottare contro nemici. Cambiare la situazione che c’era nel sogno, erano tutti elementi che mi piacevano moltissimo. Nei sogni premonitori invece non ero un granché e neanche ad oggi, dovrei allenarmi in questa tecnica perché ancora ad oggi le premonizioni sono su argomenti non utili o se ci sono non capisco che sono sogni premonitori, e quindi non posso sfruttarli. A parte qualche volta come quando sognai una collega di lavoro mesi e mesi prima di conoscerla, non dovevo fidarmi di lei nel sogno e così feci anche nella realtà, rivelandosi la scelta giusta. Anche recentemente ho fatto un sogno in cui sognavo di partorire, era molto intenso come sogno e da lì a qualche giorno si è risolto un problema che avevo e che mi assillava da un po’ di tempo. Mi piacerebbe riuscire a sfruttare i sogni a pieno e devo esercitarmi su di essi per evolvere le mie capacità al loro interno, così da avere esperienze interessanti!

  • Niki Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato lo Step 2 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 per la 2ª volta Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 6 - 09:06 30/05/22

    Sono sempre stata affascinata dal mondo onirico e mi piacerebbe molto approfondire. È una vera propria dimensione e non sapevo che potesse essere usata come trampolino di lancio per altre esperienze extrasensoriali quindi ad esempio per accedere ad altre dimensioni, per fare un viaggio astrale e tanto di più.Mi è capitato parecchie volte di fare sogni lucidi purtroppo di sogni prenomitori non mi ricordo. Ultimamente mi sogno di praticare una tecnica che ho scelto coscientemente e di solito arrivo alla fine correttamente o riesco a praticarla quasi interamente. È veramente vasto come argomento mi piacerebbe molto anche programmare i miei sogni e avere il controllo anche quando dormo invece di essere completamente incosciente. Prima di ACD mi capitava spesso di fare incubi che poi mi condizionano l'umore per tutta la giornata, da quando sono in questo percorso mi è capitato una volta sola di fare un sogno proprio brutto ma sono riuscita a distaccare e a rintracciare la frequenza che c'era dietro e a reagire in modo che la mia giornata non si è condizionata. Grazie Angel lo step 1 ci mostra gli argomenti che verranno affrontati successivamente ma dandoci delle basi importantissime e tanta motivazione e carica per continuare ad approfondire.

  • Vanilla Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 - 23:57 29/05/22

    Quella dei Sogni è una dimensione molto più interessante di quanto si può immaginare ed è un argomento che mi ha sempre interessato e affascinato moltissimo! Da quando ho iniziato il mio Percorso in Accademia, grazie alla meditazione, ho potuto vivere esperienze meravigliose che mi hanno dato una grandissima motivazione: infatti vivere esperienze in prima persona, grazie alla pratica, di Sogni Lucidi o Premonitori, ti fa comprendere che sono delle facoltà che vale realmente la pena approfondire e sviluppare! Grazie infinite Angel perché grazie ai tuoi insegnamenti e alle tecniche che ci insegni ci dai la possibilità di sviluppare le nostre facoltà psichiche e di evolverci, e di vivere esperienze incredibili!

  • Julia Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 - 18:06 29/05/22

    Ho sempre voluto approfondire l'argomento dei Sogni, ma fino a che non sono arrivata in Accademia non avevo mai trovato davvero le risposte che cercavo. La maggior parte della gente ammette che i Sogni nascondano spesso dei significati nascosti, ma li considera solamente utili e interessanti al fine di analizzare la psicologia del soggetto che li compie! Al contrario, come ci insegni Angel, quella dei Sogni è una vera e propria dimensione nella quale è possibile vivere esperienze interessantissime e sfruttarla per andare oltre!!

  • Agata - 18:17 27/05/22

    Ho sempre adorato leggere le spiegazioni dei sogni, desidero tanto partecipare alle tue lezioni sui sogni!!! Mi piace sognare e scrivermi ciò che sogno quando ritengo che ci possa essere qualche significato nascosto, ho iniziato a scriverli da quando ho letto che tu Angel dai senso e significato ai sogni. Se tu dici che i sogni sono importanti allora io ci credo fermamente e voglio seguire alla lettera tutti gli insegnamenti che scrivi fra le righe. Grazie!

  • absenthio - 13:52 26/05/22

    Di solito faccio sogni allucinanti, privi di ogni logica, totalmente sconnessi e soprattutto senza (apparentemente) il minimo senso. Altre volte invece sono particolarmente elaborati e complessi che ci sarebbe tutto uno studio da fare :-D

  • leandrofrancescosimeone Medaglia per aver completato lo Step 1 - 22:20 24/05/22

    Peccato che non sempre lì ricordiamo tutti perché potrebbero dirci tante cose che ci sfuggono o che non potremmo sapere prorpio