STEP - Percorso Spirituale Chi siamo Brevi Articoli Accedi Registrati
Libri di Angel Jeanne
Seleziona la porzione di testo da chiarire (max 80 parole)

La scelta di diventare genitori in questo periodo storico

Pagina 1 su 3

In questo periodo storico, dopo tutto ciò che stiamo vivendo in prima persona e lo stress che accumuliamo dalle notizie di ciò che accade nel resto del mondo, la domanda più frequente è se sia giusto, in questo momento, mettere su famiglia, o se sia meglio rimandare, aspettare un momento migliore. 

Bisogna partire dalla premessa che tanto dipende dall’età della coppia, da quanto tempo stanno insieme, dalle loro disponibilità economiche, da quanto verrebbero sostenuti dalle famiglie, e soprattutto se si sentono pronti a fare una scelta che riguarderà il resto della propria vita. Non c’è dubbio che molte persone prendano troppo alla leggera questa scelta, magari causata dall’età che fa sentire costretti a bruciare le tappe, anche nel caso in cui la coppia sia relativamente giovane, cioè stiano insieme da troppo poco tempo. Far nascere un figlio è semplice, ma crescerlo, educarlo, non traumatizzarlo, fargli vivere un’infanzia serena e che non sia ostacolata dagli stessi genitori (ad esempio da un immediato divorzio dopo la nascita del bambino) è molto meno facile di quanto sembri. Se la parte economica fa la sua parte, non c’è dubbio che l’amore di coppia sia ancor più importante. Questo perché, al di là del denaro che può semplificare o peggiorare la situazione, se la coppia non sta bene non dovrebbe sperare in una svolta con la nascita di un figlio, che la maggior parte delle volte invece porta stanchezza, stress, a causa delle dovute responsabilità di cui il bambino non ha colpa, ma a cui i genitori avrebbero dovuto pensare prima. Tante coppie scelgono di fare figli nella disperata convinzione che questo possa legare la coppia e “costringere” i due a stare insieme. Questo gesto egoistico viene preso da persone che sanno benissimo che la relazione sta andando male, ma anziché accettarlo, preferiscono rischiare la vita del proprio futuro figlio e metterla in gioco, vedendo come andrà a finire. La maggior parte di questi casi divorziano o si separano immediatamente dopo la nascita del bambino, pressoché entro un anno di vita del piccolo. Queste scelte immature rovinano l’infanzia e la crescita del bambino, a prescindere da quel che si voglia dire. Il divorzio dei genitori, nella mente dei bambini, è estremamente significativo, e impedirà loro, innumerevoli volte, di fidarsi del prossimo. Non possiamo punirci quando la relazione sentimentale va male, ma possiamo decidere di non mettere di mezzo i nostri futuri figli, riflettendoci bene, e risolvendo i propri problemi di coppia, ben prima di compiere quel passo. 

Questa riflessione sarà necessaria anche nelle coppie che, pur avendo vissuto tanti anni insieme, non per forza significa che siano sicure da entrambi i lati di volersi prendere questo impegno. A parole è semplice, e tante volte si accetta la volontà dell’altro pur di non vederlo soffrire, ma si rischia di prendere una scelta per tutta la vita che in realtà non si desiderava. I figli vanno desiderati, e la paura è normale, deve esserci, ma il desiderio di avere figli deve essere più forte. Se la paura e il senso di non sentirsi pronti prevalgono sul desiderio di avere figli, forse si dovrebbe aspettare ancora qualche anno. Non mesi, ma qualche anno. Dall’altra parte il partner non dovrebbe mai mettere fretta, perché prendersi la responsabilità di diventare genitori non deve diventare un peso, ma una scelta amata ogni singolo giorno. I figli porteranno bei momenti e difficili situazioni, ma se si ha desiderio di avere figli e ci si sente pronti ad amarli più di sé stessi, significa che è arrivato il momento. Ma se il desiderio di avere figli nasce dalla noia della coppia e dal desiderio di avere qualcun altro che ci faccia compagnia, bisogna seriamente riflettere se questa scelta è desiderio di amare, o è puro egoismo che si nasconde dietro l’amore per i bambini. Crescere bene un figlio non è da tutti, perché prima vogliono il figlio e solo dopo pensano a come crescerlo. Avere un figlio significa cambiare completamente la propria vita, le proprie abitudini, abbassare la propria libertà (perché il figlio richiederà moltissimo tempo, specialmente i primi 10 anni!) e non si può sottovalutare questo impegno. 

Pagina 2 su 3

Tuttavia, avere un figlio porta enorme positività in casa. Se da un lato si deve essere anticipatamente ben organizzati, per prepararsi alla nascita e a come educare il proprio figlio, avendo un buon dialogo con il proprio partner (senza quello, mettere su una famiglia sana sarebbe impensabile!) e decidere come spartirsi i compiti, e quali regole della famiglia e dell’educazione debbano essere imprescindibili (avendo cura che i due partner siano d’accordo nell’utilizzare lo stesso metodo di approccio verso il bambino, e non risultare incoerenti ai suoi occhi), vedere nascere un figlio che farà per sempre parte della propria famiglia è un evento estremamente rivoluzionario.  

Se da un lato si hanno delle responsabilità, dall’altro lato si potrà finalmente sentirsi liberi di dare amore incondizionato, senza più paura che l’altra persona non ci capisca o ci fraintenda, perché un figlio accetta l’amore senza porsi domande. Se da un lato dobbiamo stare attenti a non crearci aspettative su nostro figlio, e di non proiettargli le nostre volontà, convinzioni, le nostre paure, le nostre ossessioni, rischiando di rovinargli la mente, dall’altro lato possiamo godere delle novità, della freschezza, della reale purezza che spruzza giovinezza e modernità da tutti i pori. Se da un lato accudire un figlio richiede tempo, denaro e fatica, dall’altro lato vedere crescere una persona che possiamo amare più di noi stessi e che farà per sempre parte della nostra famiglia non avrà eguali. Poter dare il nostro meglio, poter diventare persone migliori, per aiutare nostro figlio a diventare una brava persona, credere in sé stesso, e lottare per i suoi sogni, tutto ciò è qualcosa che ha un valore immenso. 

Avere un figlio potrebbe essere fantastico, ma perché sia realmente così, bisogna sentirsi pronti, capire se si desidera un figlio perché ci si sente costretti dalla società, dall’età che avanza, o dalla noia, o se si desidera dare vita ad un essere umano che inizierà ben presto a camminare con le sue gambe, e fare le sue scelte, che non sempre saranno ciò che noi ci aspetteremo da lui, che noi pretenderemo da lui… dovremo essere capaci di lasciarlo libero, di permettergli di diventare ciò che lui sente di dover essere, e non ciò che noi potremmo aver deciso per lui senza chiedergli il permesso di decidere della sua vita. Diventare genitori è facile, ma essere dei buoni genitori non lo è affatto. Poter scegliere di organizzarsi prima, di capire se il proprio partner è adatto a questa scelta, e se si sente pronto quanto noi a portarla avanti, è fondamentale per costruire una vera famiglia che non si disintegri alla prima avversità, che arriverà con assoluta certezza dopo la nascita del bambino. Bisogna solo capire se si sarà abbastanza forti per reggerla o se si crollerà all’istante. 

D’altro canto, ci si deve sentire pronti emotivamente e mentalmente, senza aspettare le condizioni esterne giuste, senza attendere il momento perfetto, perché quello non arriverà mai. A parte per alcune famiglie, per tante altre – specialmente in Italia – difficilmente arriverà il periodo in cui si penserà “è ora il momento perfetto in cui mettere su famiglia perché siamo pieni di soldi”, anzi, sarà spesso il pensiero contrario a mettersi in avanti fra i nostri pensieri. Tuttavia, non si può ragionare solo su termini economici, specialmente non si può aspettare il momento perfetto, perché quello difficilmente si farà avanti. Se la situazione economica è stabile, e questa è l’unica paura della coppia, non si dovrebbe aspettare oltre. Lo stesso vale per il periodo storico che si sta vivendo. 

Pagina 3 su 3

Ci sono momenti molto difficili, e momenti che possono essere più agevolati. Di sicuro, far nascere un figlio in un periodo storico pesante (come, ad esempio, nel bel mezzo di una nuova Farsemia, come accadeva durante la quarantena) senza avere alcuna conoscenza di cure alternative, o di parto alternativo, ma si lascia tutto nelle mani di coloro che ci stanno rovinando la vita, non ci si potrà aspettare che la vita sarà semplice e perfetta.. anzi, sarà proprio quel momento ad essere sfruttato per causarci danni. Diverso è se si sceglie di prendersi tutto il tempo per informarsi, prima di mettere su famiglia, così da essere pronti quando si arriverà al punto di dover fare le visite pre-parto, e poi di dover partorire, tutto nell’assoluta sicurezza e salute della mamma e del bambino. Cosa che, negli ospedali pubblici, non è assolutamente la priorità. 

Il mio consiglio è di prepararsi in largo anticipo, decidendo quali cliniche frequentare o da quali medici farsi visitare, in che modo partorire, quali cure dare al proprio bambino, molto prima di decidere se mettere su famiglia. Questo non impedirà a eventuali problemi di coppia di nascere, ma assicurerà la salute del bambino durante la gravidanza, la nascita e il suo futuro; tutto a seconda di quali cure gli diamo, e quali invece scegliamo di non dargli: quelle chimiche, ad esempio, nonché quelle dannose per la sua mente e il suo corpo. Se si è informati in anticipo, si può evitare che il bambino si ammali e se accade, si conoscono esattamente le cure che avranno effetto e senza controindicazioni. Se non si è informati e si lascia tutto al destino, non si dovrà fare altro che lasciare la propria vita nelle mani di altri… e non pretendere di averne il controllo. La felicità, in questo caso, sarà solo un optional. 

Fine pagina 3 su 3. Se hai gradito l’articolo, commenta qui sotto descrivendo le tue sensazioni durante la lettura o la pratica della tecnica proposta.

90 commenti
  • Foxipy Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 per la 2ª volta Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 6 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 7 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 9 Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Vol. 1 - 16:01 01/02/25

    Concordo su tutto quello espresso in questo documento! Penso che l’amore in una coppia sia fondamentale per la creazione di una famiglia. La condizione economica ed il periodo storico in cui ci troviamo sono condizioni che non vanno certamente sottovalutate ma comunque secondarie. Purtroppo oggi sento dire a molte coppie che è difficile poter mantenere dei figli per i problemi economici che si debbano affrontare. Per alcuni di questi il problema economico non sussiste ma è perlopiù una scusa perché non si ha il desiderio di intraprendere questa esperienza, magari anche per paure personali giustificate. Rimane il fatto che meglio agire in questo modo piuttosto che pensare alla nascita di un figlio per ricucire un rapporto che non funziona. Diventare genitori non è facile perché i problemi che si andranno ad affrontare sono molteplici ma anche questo è un percorso che farà crescere la propria persona, migliorandola perché ci si troverà nel fare scelte inaspettate con l’obiettivo di preparare il proprio figlio alla vita. Aiutandolo nel renderlo indipendente, nel prendere decisioni secondo la sua propria volontà ma nel bene senza nuocere a nessun individuo. Penso che già questo sia un grande compito che un genitore si trova ad affrontare. In tutto ciò coinvolgerlo già in tenera età al mondo psichico sarebbe un bel traguardo! Grazie Angel!

  • Klaren Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 6 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 7 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 9 - 12:29 01/02/25

    Questo documento è importantissimo da leggere per chiunque stia dibattendo se sia una buona idea avere figli oppure no. E tu, Angel, hai fatto il discorso migliore che si potesse fare. Vedo troppa gente non rendersi conto dell'impegno sia di tempo che di soldi che porta via avere un bambino eppure lo fanno lo stesso. E' importante pensarci bene e mettere tutto sul piatto della bilancia, specialmente perché si sta parlando di una vita umana che deve nascere e non di un nuovo pesce rosso comprato al negozio di animali. I figli non ci devono nulla ma noi siamo in obbligo, siccome li abbiamo voluti noi, di provvedere a dargli la vita migliore che possiamo offrire. Concordo con tutto quello che hai scritto ed è importante che tutti coloro che vogliono diventare genitori leggano questo documento e ci pensino molto bene!

  • Antoine Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 7 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 8 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 9 Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Vol. 2 - 23:59 31/01/25

    Questo documento è di vitale importanza. È semplicissimo mettere al mondo un figlio, ma non è per niente affatto scontato prendersene cura, crescendolo come si deve. Il periodo storico che stiamo attraversando è sicuramente molto complicato e molto particolare, però ciò non deve diventare una scusa per non far nascere nuove vite. Ci vuole calma, ci vuole pazienza e ci vuole tanta buona volontà. Bisogna essere responsabili e maturi. Ricordiamoci che prima di tutto dobbiamo amare noi stessi per poter amare gli altri e pertanto è indispensabile fare un lavoro su se stessi prima di compiere un passo così importante. Grazie mille Angel per averci dato tutti questi preziosissimi consigli. Sono certo che molti genitori apprezzino quanto detto in questo straordinario articolo.

  • Cosmic Feather Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 3ª volta Medaglia per aver completato lo Step 2 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 per la 2ª volta Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 per la 2ª volta Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 6 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 7 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 8 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 9 Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Vol. 1 - 23:50 31/01/25

    Bellissimo ciò che è stato detto. Hai perfettamente ragione Angel, ci si dovrebbe innanzitutto occupare di informarsi per bene sui parti alternativi e anche le cure sane, cose che la società non vuole farci conoscere cosicché crederemo che l'unico modo sia quello di passare attraverso la chimica e i medici convenzionali. Prima di tutto bisogna informarsi bene, poi si potrà pensare al resto. Questo perché è importante essere preparati, ma anche qui non bisogna cadere nell'errore di aspettare finché non si sarà perfettamente colti, perché quel momento non arriverà mai. Bisogna realmente desiderare di avere figli, e non farlo solo per pressione o peggio ancora per vantarsi con gli altri e poter pubblicare foto del bambino nudo sui social per sentirsi al centro dell'attenzione come dei rincoglioniti. Sono state dette parole utilissime in questo articolo, davvero molto bello Angel.

  • andrea-giga - 20:09 31/01/25

    Condivido assolutamente ogni riga di questo articolo. Tutto quello che c' è scritto è perfetto per spiegare una situazione che non si può più non notare: figli che vengono fatti tanto per, addirittura come se fossero quasi animali da compagnia ( e aggiungo che anche in questo caso si prendono le cose troppo alla leggere spesso!) o comunque con un sentimento molto superficiale. Avere un figlio è una cosa sulla quale riflettevo molto quando ero io stesso un bambino o comunque piccolo. Pensavo a quanto sarebbe stato bello poter seguire davvero quella creatura, farle scoprire il mondo e in realtà riscoprirlo assieme a lei. Crescendo pensai che nel mio caso non fosse molto saggio, specialmente quando volevo diventare un cantante/musicista e sapevo che sarebbe stato poco compatibile. Ora come ora rimango comunque sull' idea di non avere figli perché non avrei nemmeno il modo e la concretezza per tirarlo sù. Comunque mi penso sempre a come i bambini andrebbero trattati da esseri intelligenti i quali sono, anche quando sono più piccoli e avere con loro un rapporto ben più maturo anche quando sono appunto piccoli. Si può instradare un figlio con discorsi profondi che naturalmente vanno adattati età per età ma che lui, se si è bravi, saprà capire e utilizzare nella sua preziosa vita. Bisogna che sia libero di giocare ed essere attivo ma gli oscuri ora vogliono far credere che quest' ultimo elemento sia sintomatico di malattia e dunque campanello d' allarme per subito far prendere qualche farmaco al proprio figlio troppo energico. Si sa, tanto sono come caramelle (ahimè altra problematica dei bambini, il voler dare loro questo cibo spazzatura e fargli credere che sia anche normale). Comunque le assurdità vanno ben oltre e visti i tempi e piani oscuri avere un figlio è ancor più una scelta di responsabilità e bisogno dargli tutta la sicurezza e protezione di cui ha bisogno senza tenerlo in gabbia e farlo impazzire e crescere disturbato. Insomma bisogna essere dei genitori lucidi per mettere al mondo un umano e di questi tempi molti non lo sono minimamente. Questo documento dovrebbero leggerlo tutti e nonostante sia una sintesi, non ha nulla che gli manca, è straordinariamente obiettivo e saggio. I figli sono realmente il futuro ma se li si lascia in mani sbagliate quest' ultimo non sarà bello e roseo come invece dobbiamo riportare ad essere, anche attraverso nuovi insegnamenti, dare ai nuovi umani messaggi diversi da quelli che gli vorrebbero rifilare, messaggi positivi e proposotivi per farli diventare persone buone. Sono convinto da molto che se tutti fossero educati nel bene, non esisterebbe la cattiveria e gli umani mostrano proprio nella tenerissima età la loro vera luce e normale bontà. Dobbiamo fare in modo che la mandino avanti e non gli venga rubata.

  • rik - 16:04 31/01/25

    Ho superato da un bel pezzo l’età “giusta” per metter su famiglia e per avere figli, che all’epoca sono comunque arrivati, immancabilmente. Con i figli sono arrivati i problemi ma anche grande gioia e felicità. Il lavoro impegnativo che svolgevo mi ha un po’ limitato nella partecipazione diretta alla loro crescita, anche se sono sempre stato presente. Adesso che sono grandi rimpiango di non essere riuscito a ritagliare più tempo a loro ed alla famiglia. Comunque continuo a godermi la vita famigliare ed i figli con tutti i problemi e le preoccupazioni che si portano dietro. Chi non ha commesso errori con i figli in famiglia scagli la prima pietra ……! Concordo pienamente con la visione di Angel. Per me adesso è comunque tempo per pensare ad altre cose e la crescita spirituale è una di queste. Grazie Angel

  • maria-paola Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 7 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 8 Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Vol. 1 - 15:37 31/01/25

    Avere un figlio è una gioia immensa. Quando nasce vedere quell'esserino così piccolo che ti guarda con quegli occhioni è per due genitori meraviglioso. Questo è l'aspetto positivo del momento, ma è una grande responsabilità da prendere con coscienza. Mia figlia ormai è una donna. Abbiamo deciso di avere figli nel momento in cui ci sentivamo di poterli avere. Lei è la gioia della nostra vita, il completamento della nostra unione. Non è stato facile e non lo è neanche ora. Le responsabilità non finiscono mai. Ma secondo me se la coppia è solida tutto va avanti come deve andare e i problemi si affrontano e superano insieme. Sento diverse mamme che dicono alle figlie di non fare figli per non metterli al mondo in questo periodo storico così turbolento. Ho idea che anche questo modo di pensare sia dovuto all'artificialità, per cercare di non far nascere altre Anime e aumentare così il controllo. Poi certamente come dice Angel sapendo quello che sappiamo ora, la scelta di dove partorire, dei vaccini e della scuola da seguire sono fondamentali.

  • saray Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 per la 2ª volta Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 6 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 7 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 9 Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Vol. 1 - 14:35 31/01/25

    Al di là del periodo storico che stiamo vivendo fare un figlio non è una scelta semplice e come dici tu Angel le cose da ponderare sono tante. Di sicuro la prima cosa è l’amore tra le due persone che decidono di mettere al mondo un bambino ed essere concordi in questo. Un minimo anche di stabilità economica fa il resto. Quando ero giovane ho seguito una scaletta di marcia che mi ero messa in testa. Venticinque anni mi sposavo a ventisei facevo un figlio etc. Così ho fatto . Ma il lavoro del mio ex marito non era stabile e quando la bambina è nata dopo poco sono tornata al lavoro per portare i soldi a casa e per di più facevo nove notti al mese più i turni di giorno massacranti. Ero davvero stanca e spesso smontavo dalla notte al sabato e avevo la bambina da accudire perché era ancora una neonata. Ho deciso io di avere un figlio perché alla fine mio marito non si sentiva pronto per cui ha subito la mia scelta. Non era pronto ad avere una famiglia ma ho preso coscienza dopo di tutto ciò. Ad ogni modo quando mia figlia aveva 14 anni ci siamo separati. Mia figlia che ormai è una donna ha detto che preferisce che ci siamo separati piuttosto che vederci litigare. Adesso andiamo d’accordo e anche riguardo l’educazione eravamo concordi. Secondo me non sono stata un granché come madre anche se mia figlia quando glielo dico dice invece che non è così e che sono stata una brava mamma. Ad ogni modo ho avuto troppo fretta di bruciare le tappe forse perché in meridione ti devi sposare presto(almeno ai miei tempi) e poi fare subito figli. C’è anche da dire che avevo la famiglia lontana ma per fortuna ho trovato una brava tata che ha curato mia figlia con amore e la ringrazio per tutto ciò che ha fatto. Sono stata fortunata in questo senso. Ad ogni modo un figlio è una cosa seria e bisogna, prima di decidere di diventare genitori, ponderare bene tutto per vivere questa fase il più serenamente possibile e soprattutto crescere con amore e serenità il figlio che arriva. Sono felice di avere una figlia ma se dovessi prendere adesso la decisione di diventare genitore ci penserei molto di più e soprattutto non lo farei vaccinare, non gli farei assumere farmaci chimici anche se quando era piccola facevo prevenzione con la pappa reale con il miele nel cambio stagionale, le facevo le spremute ma al contempo credevo molto nei vaccini e diffidavo totalmente del l’omeopatia. Oggi grazie ad ACD sono una persona totalmente diversa a farei scelte diverse anche per la mia bambina in tutti i sensi. Grazie Angel per i tuoi meravigliosi insegnamenti che ci aprono gli occhi.

  • laurora - 12:00 31/01/25

    Avere un figlio è bellissimo, ma bisogna avere la testa sulla spalle! Non si può negare che i figli stravolgano la vita, anche se io direi in meglio, certo è che è una sfida quotidiana e più crescono più paradossalmente hanno bisogno di attenzione, vanno accompagnati in questa vita che non è affatto semplice, alla luce poi delle conoscenze odierne, ma avendo delle conoscenze specifiche e vere sulla spiritualità mi sollevo dal fatto che sono da una parte avvantaggiati perché hanno una guida che io ad esempio non ho avuto, poi non si può di certo scegliere e decidere per loro, li si può accompagnare, indirizzare al resto tocca a loro. Il ruolo del genitore è molto impegnativo, ma senza figli non si prosegue la vita sulla terra, quindi si, ponderare al meglio che si può prima di metterli al mondo, valutando le diverse variabili che ci sono in gioco e poi dare il meglio di se stessi ogni giorno, anche con le difficoltà prima non preventivate.

  • Sole Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 2ª volta Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 per la 2ª volta Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 6 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 9 Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Vol. 2 - 10:52 31/01/25

    L'articolo che hai scritto è molto bello e utile per comprendere realmente quanto sia importante la scelta di essere dei genitori consapevoli. Da come affrontiamo questo momento ne dipenderà la crescita sana o meno del bambino, se avrà una solida base e diventare sicuro di sè o se avrà traumi o crescerà in famiglie che non gli saranno dare una sana educazione. Un bambino porta con sè una grande gioia, e vedo come anche da perte dei nonni si riaccende la loro energia e positività, quindi dietro di sè portano una gran bella energia che non deve essere man mano offuscata da insegnamenti sbagliati o troppo limitanti; è una grande responsabilità e non è per niente semplice crescerlo con sani principi. Credo che ultimamente venga sottovalutata la figura di essere genitori da parte di alcuni, perchè avere dei figli è come se deve essere la normalità e che la società ci impone ad avere prima o poi per sentirsi parte integrante del sistema, ma va considerato il periodo che si vive se ci si sente pronti a fare questo passo perchè poi devi dedicarti seriamente a lui e non che molte mamme sono come bambini peggio dei loro figli perchè ancora non pronte per quel ruolo. Un altro punto molto importante è anche come farlo nascere, scegliendo metodi alternativi e lontani il più possibile da medici corrotti che al giorno d'oggi ce ne sono sempre di più. Non è facile fare queste scelte, per questo è bene prepararsi prima e cercare di fare quanto più possibile scelte sane per la crescita di nostro figlio, nonostante molte di queste alternative ci vengono censurate e non è così semplice conoscerle da soli se non con chi ne ha avuto esperienza.In questo periodo particolare vanno ponderate per bene tali decisioni, sia per il livello economico che pratico per come crescerlo, perchè anche l'ambiente circostante e con gli insegnamenti che ci sono nella società sono molto diversi da quelli che c'erano anni fa e credo che per questo non sia semplice e si hanno anche pure su cosa gli possa accadere. finchè ci saranno troppe cose che non vanno non sarà semplice aiutarli a capire le cose sbagliate, ma con la pratica e i giusti esempi possono avere dei paragoni che possono aiutarli a capire cosa è giusto e cosa no. Questo argomento è molto importante su cui riflettere, grazie mille!

  • monicsme Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 per la 2ª volta Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 6 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 9 - 09:24 31/01/25

    Tocchi un tasto molto importante, perché mi sembrava di aver preso una decisione ben ponderata quando ho scelto di avere un bambino con la persona che avevo accanto… In realtà la scelta di avere un bambino era perfetta ma la persona che avevo accanto non era pronta. Ovviamente adesso rifarei quello che ho fatto, perché amo tantissimo mia figlia, però le raccomandazioni che dai sono ovviamente assolutamente Giuste, e sono da fare assolutamente prima di scegliere se avere un bambino. La situazione economica non è di certo l’unica cosa da guardare. La relazione con la persona con cui ero è ovviamente finita, ho cercato in tutti modi di fare il meglio per mia figlia, e Alla fine ho capito che separarsi da questa persona sarebbe stato meglio non solo per me, ma anche per lei, spero di averlo fatto nel modo giusto. Per quanto riguarda la libertà di essere ciò che vuole, mi adopero ogni giorno in questo senso e spero di fare le cose giuste per lei , poi sicuramente posso migliorare e comunque avrò da rimproverarmi qualcosa, magari anche attraverso le analisi e le parole stesse di mia figlia quando crescerà. Ti ringrazio per questo articolo e spero che tutti lo leggano con tanta tanta attenzione e soprattutto amore verso se stessi e il figlio che Vogliono accogliere nella propria vita.

  • Julia Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 - 02:37 31/01/25

    Grazie Angel per aver trattato questo argomento, condivido pienamente ogni tua parola!! Decidere di mettere al mondo un figlio non è una scelta da prendere alla leggera, e se una coppia decide di farlo non deve essere per le pressioni della società, della famiglia o semplicemente perché “è giusto che sia così”, bensì bisogna valutare molti aspetti. Primi fra tutti, l’unione nella coppia, se è una coppia veramente stabile, e poi se il desiderio di avere un figlio appartiene realmente a entrambi. Detto questo però sono completamente d’accordo sul fatto che non si debba nemmeno cadere nel lato opposto, ovvero rimandare il momento all’infinito solamente perché si spera che arriveranno condizioni economiche e sociali migliori. Se è un desiderio e volontà di entrambi, e si è in una condizione di vita che lo permette, condivido pienamente il fatto che non bisognerebbe lasciare che paure e dubbi ci frenino! Sì il periodo storico che stiamo vivendo è sicuramente difficile, e per questo bisogna fare scelte ponderate e informarsi prima di lanciarsi allo sbaraglio, ma grazie a tutti i tuoi insegnamenti sento che quando e se il giorno arriverà, tra anni o forse mai, se arriverà sarà un bel cambiamento nella mia vita, perché grazie a te saprò affrontarlo con coscienza e consapevolezza. Per questo ti ringrazio tanto!!!

  • Babi999 Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 per la 2ª volta Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 9 Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Vol. 1 - 00:52 31/01/25

    Bellissimo articolo Angel 🥰 non ho un compagno quindi non è mai nemmeno passata l’idea per la mente di avere un figlio, prima di trovare ACD sono sempre stata convinta che mettere al mondo un bambino per farlo vivere male no:mai!! Poi è arrivata la pandemenza, ho avuto parecchio tempo per informarmi anche sui bambini, ci stanno danneggiando in tutti i modi, dal cibo all’aria che respiriamo non mi avvicino a un dottore nemmeno per farmi fare le analisi che già prima non facevo spessissimo ora non mi avvicino neanche lontanamente, non ho nemmeno più il medico di base, i bambini come le mamme vengono imbottiti di farmaci e vaccini, mio nipote è nato in una clinica privata dove c’erano delle suore stronze, è stato imbottito di medicinali ancora prima di nascere e per almeno i primi 10 anni senza contare due dosi di siero che le fatto fare mia sorella per il fantavirus è stato riempito di vaccini, come mio nipote lo stesso i figli delle mie amiche e dei miei cugini. I bambini appena nati fino ai 10 anni almeno quelli più in salute sono sempre ammalati. La mia idea di fare un figlio è sempre più lontana ma leggendo questo documento invece sono rimasta molto colpita da quello che hai scritto perché attualmente la maggior parte della popolazione sta vivendo problemi sociali, economici, climatici, sanitari, alimentari.. ma se tutti iniziassimo ad avere più cura di noi stessi e ci sforzassimo tutti a mettere al mondo bambini molto più sani sarebbe un buon inizio per mettere al mondo Anime più forti. Grazie Angel ❤️❤️❤️

  • löwe81 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 6 - 00:10 31/01/25

    Certo che se si guarda come sta andando avanti il mondo nessuno metterebbe più al mondo figli, e viene da pensare che, invece chi mette al mondo molti figli, sicuramente non sia una persona responsabile e che ci abbia riflettuto bene. Infatti è una decisione che va ponderata bene, la coppia deve essere convinta della scelta che compie e se viene supportata dalla famiglia, hanno già vinto. Creare figli è facile, il problema è crescerli responsabilmente, perché ti cambiano la vita.

  • Nadia - 22:20 30/01/25

    Condivido appieno questo articolo, soprattutto che i figli non devono essere pensati come "comprare una caramella" per vedere se si addolcisce la crisi famigliare anche perché poi sono loro inevitabilmente a portarne le conseguenze. Non devono neanche essere trattati come burattini e pretendere che siano la nostra copia o che facciano quello che non hanno potuto o che avrebbero voluto fare i genitori. Personalmente io credo che non ci sia un momento storico perfetto ma che debba essere una scelta sentita e fatta con il cuore, ponderata, sapendo effettivamente all'impegno a cui si va incontro.