arrow-up-circle
Seleziona la porzione di testo da chiarire (max 80 parole)

Quando e come avviene la Disincarnazione (2 parte)

Pagina 1 su 3

Bentornato! Di sicuro ti starai chiedendo perché abbiamo praticato sulla memoria di questa vita, se vogliamo ricordare le memorie delle vite passate, e te lo spiego subito. La ragione è molto semplice: se non riusciamo a ricordare questa vita, figuriamoci come potremmo ricordare quelle passate. Quando noi viviamo una vita, la viviamo in modo troppo incosciente, quindi rischiamo di non ricordare quello che abbiamo fatto. Infatti potresti notare che con difficoltà ricordi quello che hai fatto ieri, figuriamoci tanti anni fa. Il fatto è che una vita passata non si ricorda in una sintesi di due parole. Quando tu ne ricordi una non dovresti sintetizzarla in una sola informazione che conosci, per esempio che come mestiere faceva il dottore. Siccome si tratta di una vita, significa che essa è piena di esperienze e di momenti vissuti, quindi è colma di sentimenti fra i più vari. Di sicuro non ha provato solo rabbia o amore durante la sua vita, ma ci sono stati tantissimi sentimenti tutti i giorni della sua vita, come noi li viviamo oggi; infatti ci sono periodi dove siamo più tristi, periodi dove siamo molto più allegri ma ci sono anche giornate diverse, ci sono giorni dove da un momento all’altro passi dall’essere arrabbiato per un motivo all’essere molto felice per un’altra ragione. Questo ci porta a comprendere che non si tratta di un periodo chiuso dove per un mese tu sei triste e per un mese tu sei felice, ma ci sono anche momenti nelle giornate che possono variare a seconda di valide ragioni. I momenti di cambio d’umore sono sempre causati da un motivo: per esempio se un giorno scopri di avere fallito un progetto oppure che qualcuno ti ha tradito o qualcosa che ti fa male allora quel giorno ovviamente sei triste, ma c’è un motivo perché quel giorno preciso qualcuno ti ha fatto del male o comunque qualcosa ti è accaduto. Quindi se tu riesci a percepire tutto di quella vita, quindi anche i momenti e non solo due informazioni troppo generali, riesci a capire veramente il suo significato. Perché se tu prendessi in considerazione solo qualche informazione generale, diresti che quella vita è stata molto bella o è stata molto brutta. Però parlandoci seriamente se è stata una vita così brutta, perché l’hai vissuta tutta, anziché morire prima? Perché valeva la pena viverla o comunque sei riuscito a resistere fino alla fine. Quindi non c’erano solo negatività e cose brutte durante quella vita, ma c’era anche dell’altro, magari aveva molti problemi sentimentali ma aveva un lavoro molto appagante oppure aveva la spiritualità che gli dava molte soddisfazioni, c’era qualcosa in quella vita che lo faceva andare avanti, o anche per semplice vendetta come a dire “tutti mi vogliono morto allora io continuo a vivere e a lottare alla faccia loro” quindi c’è sempre un motivo per cui hai continuato la vita. Quando pensi alle tue vite passate abbi consapevolezza di quello che cerchi, perché se vuoi una risposta devi anche formulare bene la domanda. Non puoi chiedere di voler vedere una vita passata e non sapere nemmeno che cosa vuoi vedere. Per cui devi iniziare a chiedere. Vuoi sapere se c’è una vita passata dove hai fatto una precisa scelta, ad esempio se sei stato oscuro o se sei stato buono? E allora già lì iniziamo a capire quale vita vuoi vedere fra le tante, che comunque potrebbe non essere una scelta tiratissima perché anche in questa vita ci sono momenti in cui sei molto arrabbiato e potresti fare degli errori, oppure vivi dei momenti in cui sei molto molto buono e positivo e quindi aiuti la gente, gli fai del bene, ma questo non ti rende una persona cattiva o una persona buona. Quindi, come in questa vita, potresti riconoscere che in una vita precedente tutto sommato eri più positivo che negativo, però se la guardi senza osservarne attentamente tutti i periodi, ma basandosi solo su un momento visto, finiresti per fraintendere tutta la vita. Quindi potrebbe succedere che il te della vita passata era molto triste e molto nervoso e allora pensi che fosse una vita oscura perché era sempre arrabbiato, quando invece era solo quel periodo ma non di certo tutta la vita. Magari per il resto della vita era sempre buono e gentile con tutti ma in quel periodo, che potrebbe essere anche solo un mese, era scontroso con il mondo e quello non basta per dire che si tratta di una vita oscura. Anche se al momento le tue vite passate ti sembrano sconnesse, in realtà la memoria di questa vita ti aiuta a connetterti alle memorie di quelle precedenti. Praticare sulla tua memoria attuale, ti aiuta a vedere meglio le informazioni delle tue vite passate ed oltretutto a memorizzarle di più. Questo perché la vita passata non è solo da vedere, ma è anche da ricordare.

Pagina 2 su 3

Se adesso tu vedessi una vita passata non significa che te la ricorderesti per sempre, ma anzi, già domani te la saresti scordata. Ti faccio subito un esempio pratico. Riesci a ricordarti le Facce che hai visto durante la pratica della Visione delle Facce che ti ho insegnato qualche capitolo fa? Sapresti ricordare ed elencare tutti i volti che hai visto, durante questa pratica? Probabilmente non riesci a ricordarne neanche una, o comunque una e basta, quando invece durante le sessioni di Visione potresti averne viste molte di più, se ti sei mai messo davanti allo specchio a praticare per vederle. D’altro canto, forse neanche ti sei impegnato tanto a vedere i volti delle tue vite, perché ritieni di volerle ricordare ma, dal momento in cui conosci la tecnica e sai che funziona, l’hai messa da parte senza interessarti a praticarla con costanza. Con ciò vorrei farti capire che se neanche ti ricordi un solo dettaglio del viso che hai visto, figuriamoci come potresti ricordare un’intera vita di un’altra persona vissuta, che eri tu ma in una vita passata. Seppure le vite ti sembrino disconnesse, in realtà esercitare e quindi migliorare la propria memoria presente ti aiuta ad aumentare quella delle vite passate. In questo modo riuscirai ad essere più lucido durante la tua vita quotidiana e senza rendertene conto diventerai più capace anche di vedere quello che hai fatto in altre vite, quindi in un passato più lontano. C’è un’altra ragione per cui ti ho fatto praticare sulla memoria di questa vita. Quando scarichi informazioni e quindi ricordi dalla tua Anima, necessariamente devi utilizzare una parte del tuo sesto senso che ti faccia comprendere e quindi decifrare le informazioni che hai appena scaricato. I ricordi di vite passate sono come dati di un computer, per cui hai bisogno del mezzo giusto che si occupi di spiegarti velocemente le informazioni che la tua mente ha ricevuto. In pratica traduce i file del grande hard disk, che sono le memorie della tua Anima, per trasformarle in ricordi che tu puoi vedere e percepire. Per cui ricordare le vite passate deve essere un interesse, un intento in te molto grande, perché ricordare significa allenare la propria memoria a far riemergere le informazioni che lei ha immagazzinato ma che ha anche nascosto. Ricordare significa riprendere quelle conoscenze nascoste e riportarle alla luce. La memoria è una capacità che c’è chi ce l’ha e chi non ce l’ha, essa è un interesse e c’è chi ha più interesse di ricordare quello che ha fatto e chi proprio non ne ha voglia. Le nostre memorie vengono bloccate, nascoste in un magazzino al buio, però puoi decidere di ricordarle attraverso delle associazioni mentali che ti aiutano a rievocare precisi ricordi. Ti faccio un esempio molto semplice. Se ti facessi una domanda, per esempio ti chiedessi di aiutarmi a ricordare una frase che ho scritto, inizierei col dirti “Nello scorso capitolo abbiamo praticato questa tecnica, ma oltre a questa ti ho spiegato anche un altro concetto e non mi viene il termine…” a questo punto tu cercheresti di connettere i tuoi ricordi e di ragionarci un attimo, così in un flash ti viene il collegamento di quella tecnica con ciò che è stato descritto dopo, e inizieresti a ricordare. Invece, quando si tratta di vite passate, è come se tu stesso non volessi ricordare. I ricordi delle tue vite precedenti sono connessi e associati a qualcosa della tua memoria attuale ma anziché cercare di connetterti ai ricordi e andare a cercare quello di cui hai bisogno di sapere, preferisci lasciare il tuo cervello spento e dire: “No, non me lo ricordo!” perché non hai proprio voglia di sforzarti. Quindi è vero che ci sono persone più allenate e persone meno allenate a ricordare e ad utilizzare la propria memoria, questo dipende da come siamo cresciuti e dalle nostre abitudini giornaliere; ma è anche vero che deve diventare un interesse di tua principale volontà, perché se tu vuoi ricordare le vite passate e chi eri in precedenza, devi innanzitutto ricordare cosa hai fatto e portato a termine in questa vita. Per “fatto in questa vita” non intendo dire che devi ricordare che ti sei alzato la mattina alle sette, sei andato in bagno, ti sei fatto la doccia e via discorrendo; ma devi pensare a cosa hai fatto fino ad oggi. In altre parole devi capire e ricordare dove le tue azioni ti hanno portato sinora, e già questo è un inizio. 

Pagina 3 su 3

Quindi non serve che tu pensi subito alle cose difficili come “Quante volte sono andato in bagno in questi ultimi tre giorni” perché è difficile dato che stai andando a considerare momenti di cui in realtà non ti interessa davvero sapere, ma devi iniziare ad esercitarti su una cosa più facile da ricordare, ad esempio quando hai iniziato a fare qualcosa, che si tratti di un percorso di vita o del lavoro, per cui inizi a pensare: “Quando ho iniziato a fare questa cosa?” e da questa domanda cerchi di ricordare quali sono stati i tuoi passi per arrivare sino a dove ti trovi oggi. Ad esempio potresti renderti conto che sono 5 anni che studi e ancora non hai concluso nulla e ti chiedi: “Perché? Qual è il motivo che non mi ha fatto concludere nulla?” Potrebbe essere il fatto che ogni volta che c’è da studiare o da dare un esame non hai mai voglia e lo rimandi al mese dopo, è solo un esempio, è normalissimo ed è una cosa che tutti hanno fatto, solo che questo non avere voglia ti ha portato a sprecare tanti anni in cui invece avresti potuto concludere qualcosa. Guardando il tuo passato inizi a riflettere sulla tua vita e capire che se la stai sprecando è arrivata l’ora di iniziare a fare sul serio. Perché se tu non osservi la tua vita, continui ad andare avanti sprecando tante occasioni, quindi ti ritrovi alla fine che non avrai più tempo per fare nulla, perché lo avrai sciupato tutto. Quindi se tu vuoi capire dove sei e dove vuoi andare, devi già iniziare a ricordare cos’hai fatto sino ad ora, perché questo ti permetterà di capire cosa stai sbagliando o cosa dovresti aumentare o migliorare per farti avere successo in futuro. Iniziando a ricordare questi momenti della tua vita attuale e a riflettere su di essi, inizi ad alimentare la tua capacità di memoria, quindi a farla muovere e a farle capire cosa vuoi ricordare. So che non ti è mai venuta in mente l’idea che per ricordare le vite passate devi migliorare la tua memoria anche riguardo la tua vita presente, e che sono la prima e l’unica persona che ti dirà qualcosa del genere, ma questo è perché sono pienamente interessata a ricordare tutte le mie vite passate anziché sprecare il mio tempo ad aspettare che piccoli e insignificanti frammenti arrivino da soli. Ciò mi spinge a praticare seriamente per migliorare la mia memoria e la mia connessione all’Anima, affinché i ricordi arrivino davvero e arrivino reali. Ciò che ho imparato attraverso questo percorso di ricordo è che per capire e memorizzare le storie delle vite passate è necessario abituarsi ad avere una buona memoria, che si può fare solamente allenandosi a riflettere sulla propria vita. Ricordare un flash di vita passata perde senso se non ricordi che cosa ti ha indotto in quella situazione e che cosa è avvenuto a causa di essa. Le nostre vite passate sono altamente connesse fra loro e con la nostra vita presente; per cui, smettendo di ignorare e di sottovalutare quella presente, aumenteremo la possibilità di ricordare molto più facilmente tante delle nostre vite passate. Detto ciò, ti invito a praticare nuovamente la sessione che ti ho insegnato poco fa, tutte le volte che lo desideri, perché praticando con l’energia positiva sulla tua Memoria attuale, migliorerai le sue funzioni che ti aiuteranno a ricordare meglio anche le vite passate.

Fine pagina 3 su 3. Se hai gradito l’articolo, commenta qui sotto descrivendo le tue sensazioni durante la lettura o la pratica della tecnica proposta.

0 commenti
  • frances
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    13:42 24/10/24

    Della mia vita attuale ho una buona memoria. Ricordo con precisione i momenti significativi in cui ho fatto delle scelte importanti oppure in cui sono accadute delle cose che hanno cambi

  • frances
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    13:42 24/10/24

    Della mia vita attuale ho una buona memoria. Ricordo con precisione i momenti significativi in cui ho fatto delle scelte importanti oppure in cui sono accadute delle cose che hanno cambi

  • L'Aura
    Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    12:56 24/10/24

    In effetti anche io mi ero chiesta perchè occorre praticare sulla memoria attuale per ricordare le vite passate. Con questo percorso stai scandagliando minuziosamente ogni aspetto affinché non possiamo non ottenere risultati, se pratichiamo! La memoria è un aspetto molto importante e da notare come la memoria fisica possa comunicare con i dati provenienti dall'anima e anche con l'aura, nella quale si conservano i ricordi. Ancora una volta ribadisci l'importanza del forte intento e delle forti motivazioni di pratica: dobbiamo praticare per scoprire, non tanto per. Con queste tecniche ci stai mettendo in mano tutto l'occorrente per riuscire in questo obiettivo di ricordare le nostre vite passate e ci stai dando le dritte per scoprire sempre più cose di noi. La prossima volta che praticherò la visione delle facce terrò bene a mente l'intento e cosa voglio che appaia, così da iniziare a dirigere meglio l'intento e a mettere in pratica le tue indicazioni in tutto e per tutto. Grazie!

  • Massimo
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    11:20 24/10/24

    Il discorso che hai fatto è giustissimo! Come si può pretendere di ricordare le proprie vite passate se non si riesce ad avere una buona memoria e ricordare nulla nemmeno di questa vita? Magari ci capita di vivere momenti che possono innescare frammenti di ricordi di vite passate ma poi ce li dimentichiamo, forse perché non siamo abbastanza coscienti o forse perché non riusciamo nemmeno a comprenderne il vero significato. Sicuramente con una memoria migliore abbiamo modo di capire molto più a fondo tutto ciò che ci capita e naturalmente diventerà più semplice anche ricordare le proprie vite passate, visto che tutte sono collegate e ci sono sempre alcune cose in comune, per quanto possano essere diverse. Grazie mille Angel!

  • gil
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 8
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    08:54 24/10/24

    La memoria un po' mi difetta. A questa età ho la tendenza a dimenticare in fretta, ma è sempre stato così? Ricordo che a scuola mi veniva rimproverato, dando la colpa alla mia distrazione. Vero è che stare concentrato non è mai stato il mio forte, ma soprattutto chela scuola non mi è mai piaciuta, non mi ha mai interessato, ero obbligato a frequentarla, ma non essendo interessante per me, studiavo poco, male, e dimenticavo velocemente ciò che avevo studiato. Alla luce di tutto questo, posso dire che non è che non avessi memoria, non l'avevo per ricordare ciò che di cui non mi poteva importare di meno. Per esempio, in geografia ricordavo i paesi, le superfici, il numero di abitanti, la capitale, le città principali. Non che sia importante, ma è per intendere che la memoria forse non era così scarsa, come pensavo. Adesso, con l'età, qualche problemino ce l'ha, ma con le meditazioni e l'allenamento, sono sicuro che potrà migliorare. L'esercizio fatto precedentemente, è molto importante per iniziare a ricordare gli avvenimenti di questa vita, e di seguito anche le vite passate. Non ricordo nessuna vita passata per ora, eper ora nemmeno gli episodi accaduti in questa, immagino anche perché tantissime cose non mi piace ricordarle. Le cose salienti, quelle che mi hanno molto emozionato, certamente le ricordo, ma solo quelle accaduìte nella vita adulta, quasi niente per quanto riguarda l'adolescenza e ancora meno quelle avvenute nell'infanzia, a parte qualche piccolo episodio che comunque rimane un tantini nebuloso, e non ho la certezza che sia accaduto nel modo che penso. La cronologia è l'altro problema. Molto difficilmente riesco a mettere in ordine cronologico gli avvenimenti della mia vita, nemmeno quelli diciamo accaduti più o meno 20 anni fa. Ho bisogno di fare molta pratica, anche perché andando avanti con l'età, normalmente la memoria diminuisce, e c'è la tendenza a ricordare meglio il passato che le situazioni recenti. L'anziano dovrebbe sempre fare esercizi per la memoria, ed esercitarsi tutti i giorni. Grazie Angel per tutti questi esercizi, così essenziali per progredire sulla strada dell'evoluzione.

  • Marica
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 3ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    11:04 23/10/24

    Imparare ad allenare la memoria è molto utile, tendiamo a non pensare più a ciò che abbiamo fatto, ma invece è molto importante ripercorrere la nostra vita attuale per capire perché siamo al punto in cui siamo, è un utilissimo esercizio di auto analisi, che può portarci ad avere maggiore coscienza e a fare le scelte più giuste da questo momento in avanti. Ovviamente è importante riuscire a ricordare una vita passata nella sua interezza e non solo attraverso piccoli frammenti che potrebbero portarci fuori pista e farci credere che quel frammento rappresenti tutta la vita, quindi anche questo avvertimento è molto utile.

  • jael
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    03:04 13/10/24

    Conoscere determinati ricordi della nostra vita attuale è di fondamentale importanza per imparare ad allenare la nostra memoria delle vite passate. Innanzitutto per farlo dobbiamo avere un forte intento ed esso va allenato. Ammetto che questo passaggio mi era sfuggito, ed è molto importante. Riuscire a ricordare determinati aspetti specifici della nostra vita attuale e analizzarli, ci aiuta a capire il perché delle nostre scelte e il motivo per cui abbiamo portato a termine degli obiettivi, o perché non ci siamo riusciti. È un atto terapeutico, se vogliamo. Da qui possiamo arrivare a ricordare determinare nostre vite passate e quando lo facciano è importante che ciò avvenga con l'intento e con un obiettivo ben preciso. In questo anche la visone dei volti ci viene in aiuto, perché attraverso essa possiamo decidere di focalizzarci su una determinata vita il cui volto ci incuriosisce e cercare di ricordarne i momenti salienti.

  • Cosmic Feather
    Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 3ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 8
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    13:06 06/09/24

    Mi piace molto il concetto di Praticare sulla nostra memoria attuale per ricordare le vite passate. Fa capire quanto sia tutto connesso e come le nostre vite passate continuino ad esistere su altri piani dimensionali e ad influenzarci. Mi piacciono gli esercizi sulla memoria che ci consiglia Angel di svolgere, come quello in cui devi ricordarti mentalmente cosa hai fatto durante la giornata in modo cronologico, stando attenti a non fare salti temporali bensì ricordando pure i piccoli spazi in cui abbiamo avuto pensieri, sentimenti o intrapreso azioni.

  • gilberto
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 8
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    12:37 07/06/24

    Considerato che Angel ha sempre detto che le vite passate sono collegate tra loro, ricordare quella presente è il primo passo da fare. La mia memoria non posso considerarla scarsa, ma per quanto riguarda la vita attuale, è pessima. Non riesco a ricordare quasi nulla, a parte fatti salienti, ma non nel dettaglio. Certo, ricordarsi la facoltà che ho preso e quale sia stata la motivazione non è un grosso problema. Ma se qualcuno mi chiedesse quale fu il motivo per cui a un dato esame presi un certo voto, ecco non saprei rispondere. Potrei dire che non avevo studiato abbastanza, o che sapevo quasi tutto, a seconda se era un voto basso o alto, ma è banale come risposta; però non ricordo cosa mi chiesero, e tanti altri dettagli. Alcune date le ricordo perfettamente, ma altre, anche di importanti eventi, non le ricordo proprio, poi se ci rechiamo nell'infanzia e nell'adolescenza non gestisco la cronologia, ma neppure ho dei ricordi nitidi; è come se parte della mia memoria fosse stata cancellata. Alcuni fatti importanti, ma dolorosi probabilmente sono stati insabbiati, o meglio il fatto lo ricordo, ma non la data, e talvolta nemmeno la circostanza. Facce difficilmente le ricordo, e chi ci fosse o chi non, non lo ricordo affatto. Ho fatto numerosi lavori diversi, sempre nel mio campo, però alcuni sono durati alcuni mesi, altri alcuni anni, o ne ho fatti due allo stesso tempo... in questo caso, tutto nella nebbia fitta. Nell'esercizio precedente, Angel dice di trovare la parte del cervello dove c'è la memoria, o di sentirne la frequenza, ma io non ho idea di come si faccia. Proverò a fare più volte l'esercizio per comprendere come funzioni, probabilmente l'ho fatto troppo velocemente. Comunque se non si ricorda questa vita sarà dura ricordarne una passata, ma vedremo. Grazie Angel!

  • asselandra
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 8
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    18:27 14/05/24

    Mi piace molto l'invito a non ignorare la nostra vita attuale, ma anzi a cercare di analizzarla e di ricostruire i vari passaggi. Mi era successo in passato di essermi dovuta "fermare" all'improvviso e di trovarmi "costretta" a riflettere sugli eventi di quel momento ma soprattutto su quelli precedenti. In quell'occasione mi ero accorta di quanto mi fossi bendata gli occhi volontariamente, e di quanto fosse stato deleterio non aver preso il tempo di riesumare e incasellare certi ricordi. Sono sempre più convinta che il maggiore ostacolo alla nostra evoluzione siamo spesso noi stessi. Grazie :)

  • Ari Anna
    Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    21:55 01/04/24

    Premetto che il prima possibile proverò la tecnica del paragrafo precedente. Comunque ho capito che ricordare una vita passata è impegnativo, è una memoria che va allenata a partire dalla memoria della vita presente e dal collegamento con l'anima. Sono esercizi che permettono di allenare a ricordare e si può ricordare le vite passate partendo dalla vita presente.va fatto il più possibile, ogni vita vissuta ha la sua importanza se l'anima ha scelto di viverla e fin quando ha scelto di farlo. Il Ricordare va allenato perché richiedere al cervello di farlo aiuta questo tipo di sesto senso e di conseguenza tornano i ricordi al posto do stare in un cantuccio al buio

  • Melissa
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:57 10/10/23

    Adoro quella tecnica, sento proprio sollievo nella mia testa ogni volta! Va fatta più spesso chiaramente.. Inoltre hai ragione Angel, mai nessuno ci avrebbe detto che per ricordare le vite passate dobbiamo sforzarci di migliorare la nostra memoria su quella presente!

  • Alessiaa
    Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    21:43 13/06/23

    Effettivamente se non ricordiamo in questa vita molti avvenimenti, come possiamo pretendere di ricordare una vita passata? È interessante come ci hai fatto comprendere che delle volte non poniamo la giusta domanda, ci basiamo sul quel poco che abbiamo visto senza indagare e andare a fondo. Soprattutto riprendere la memoria che abbiamo ma che non usiamo e rimane bloccata in una zona buia, questo facendo riferimento nella vita attuale. Anche il porsi le giuste domande in questa vita, dove ci ha portato sino a oggi e perché, è già un buon inizio con la riflessione andare a guardare cosa abbiamo fatto o non fatto, e dunque ricordare passaggi importanti per arrivare alla conclusione della domanda iniziale. Direi che ci hai dato ottimi spunti per allenare la memoria, ma anche ottimi consigli per come dovremo indagare sulle vite passate, dunque osservare bene più periodi e non fermarsi al superficiale, e finire per dare risposte affrettate senza conoscere realmente il vero contenuto di un'intera vita. Infine è molto importante come ci hai scritto, oltre che fondamentale allenare la memoria, dobbiamo praticare seriamente la connessione con l'anima. Grazie Angel.

  • LauraF
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:57 23/04/23

    Uno degli errori che commetto è quello di non porre delle domande precise quando cerco di ottenere informazioni da una Vita Passata, e in effetti non ottengo nulla di interessante... E' importante anche sapere che questa vita è strettamente connessa a tutte le altre e questo è un aspetto che avevo sottovalutato, comprendo che sto facendo troppi errori nella pratica... Ho capito anche quanto sia importante praticare sulle memorie di questa vita, e lo sto facendo con buoni risultati, perciò continuerò fiduciosa, correggendo anche gli errori che purtroppo faccio ancora. Grazie infinite!

  • sssnoop
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 8
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:48 15/04/23

    Le vite quindi sono concatenate. Facciamo l'esempio di una catena proprio visualizzandolo. Una catena é un insieme di anelli, rotondi oppure ovali in base al modello o alla necessità, sottili o robusti, lucenti o arrugginiti. Ogni vita é un anello e se lo guardi singolarmente la sua importanza esiste ma è relativa, e pure la descrizione che se ne può dare. Guardando la catena si vede come ogni anello è legato a quello che lo precede e pure a quello che lo segue.