arrow-up-circle
Seleziona la porzione di testo da chiarire (max 80 parole)

Sushi, Poké e piatti thailandesi

Pagina 1 su 4

Giovani e anziani sempre più numerosi stanno conoscendo la realtà del sushi all you can eat, ma anche quello dell’asporto dai ristoranti cinesi, poké da mangiare al banco oppure al lavoro o con gli amici, offerte di ogni tipo con possibilità thailandesi e “contaminazioni” di ogni tipo… davvero di ogni tipo. Piatti bellissimi, colorati e super gustosi, che nascondono un’insidia: germi, batteri, parassiti, tossine, virus che provocheranno infezioni di vario genere, causate dal consumo di pesce poco fresco, ma anche dal riso contaminato e altri ingredienti tossici perché chimici o perché andati a male. Il potere delle enormi catene di ristorazione orientale e hawaiana si sta allargando a macchia d’olio in tutta Italia e nel resto del mondo, favorito dai prezzi eccezionalmente bassi, che garantisce a chiunque, inclusi adolescenti ma anche lavoratori dagli stipendi bassi, di poter consumare piatti abbondanti sul posto, in viaggio, a casa tutte le volte che si vuole, grazie alla comodità dei piatti e dei prezzi favorevoli. Tuttavia dobbiamo domandarci da dove nasca la possibilità di offrire piatti completi, e altamente abbondanti, a prezzi così minimi tanto che tutti, almeno una volta, ci siamo domandati: come fanno i ristoratori a sostenerne le spese? Partiamo dal fatto che molti ingredienti utilizzati nei ristoranti sushi/poké non sono chilometro zero, e neppure di origine italiana, ma neanche di origine naturale. Gli ingredienti scelti arrivano in Italia importati da territori in cui i singoli prodotti costano meno, così che i ristoratori, e soprattutto le grandi catene (come appunto i sushi all you can eat ma anche i poké) possono spendere meno e rivendere i prodotti a maggior prezzo. Le dubbie origini degli ingredienti ci permettono di capire che spesso e volentieri il pesce, come anche la carne, non è del nostro territorio, non è fresco, e non è neppure biologico. Se gli animali vengono nutriti con alimenti OGM e sintetici, la carne costerà molto meno, quindi i rivenditori potranno guadagnare di più, ma nessuno si interessa della salute dei clienti: la nostra vita dipende da ciò che mangiamo. La nostra salute è importante, ma al business industriale non interessa. Oltre pesce, carne e ortaggi di origine estera, non meno importanti sono tutti quegli ingredienti che consumiamo sul piatto bello e decorato, pensando siano preparati dallo chef in cucina, ma che in realtà sono alimenti confezionati, acquistati già pronti direttamente dalla Cina o da altri territori fra i più inquinati al mondo. Per esempio possiamo pensare allo zenzero marinato che abbonda nei piatti dei ristoranti cinesi e giapponesi, in particolare quelli all you can eat, dove lo zenzero è “gratis” o meglio incluso nel prezzo, perciò se ne può ordinare in grandi quantità. Pensiamo si tratti di semplice zenzero e un poco di zucchero, ma invece è un prodotto decisamente peggiore di quanto immaginiamo. Viene acquistato dai locali in grandi quantità a prezzi bassissimi, direttamente dalla Cina (non viene mai preparato dal ristorante in cui lo mangiamo!), in sacchi già pronti nei quali il primo ingrediente — ancor prima dello zenzero — è l’aspartame: ingrediente tossico e gravemente pericoloso per la nostra salute. Fondamentale è sapere che la lista degli ingredienti riportata sull’etichetta di ogni alimento acquistato viene scritta in ordine di quantità degli ingredienti presenti: per esempio se prepariamo delle patate con sopra del sale e del pepe, dobbiamo elencare gli ingredienti in ordine di percentuale di quantità, che supponiamo potrebbe essere 99,5% patate e 0,3% sale e 0,2% pepe. Il primo ingrediente dovrebbe essere sempre l’alimento base (ad esempio le patate) che poi possono avere delle aggiunte (per esempio sale e pepe). Ma qualora invece il primo ingrediente di ciò che acquistiamo sia l’aspartame, e solo dopo l’alimento che vorremmo comprare (in questo caso lo zenzero), significa che la presenza di aspartame è maggiore dell’alimento presente in busta; perciò nel caso dello zenzero marinato, la quantità di aspartame è maggiore del peso dello zenzero stesso. 

Pagina 2 su 4

Dovremmo riflettere su quanti chili di aspartame vengano usati per preparare quel semplice zenzero marinato servito sulla ciotola decorata che ci sembra tanto inoffensivo, ma che danneggia direttamente e gravemente il nostro cervello e l’intero organismo. Inoltre, l’aspartame provoca assuefazione, il che ci obbliga a tornare al ristorante sushi per mangiare nuovamente quegli alimenti fra cui lo zenzero marinato (oltre lo stesso sushi che contiene aspartame, edulcoranti, ed altro!) perché il nostro cervello è assuefatto da quella droga e deve necessariamente riaverla. Non è una bella cosa: fintanto che crediamo di essere noi a scegliere, pensiamo che andare a mangiare al sushi sia bello e divertente, ma se capiamo che andiamo lì non perché ci piace, ma perché le sostanze artificiali sono droghe che costringono il nostro cervello a farcele piacere per convincerci ad assumerle nuovamente, dovremmo riflettere se sia realmente il caso di soddisfare quelle esigenze o se sia meglio disintossicarsi una volta per tutte. Di sicuro, all’inizio, sembra impossibile fare a meno del sushi, perché quelle sostanze sono troppo profondamente impresse in noi. Difatti la fame di sushi non è più un semplice desiderio di golosità, ma è a tutti gli effetti un’esigenza, perché il nostro corpo è assuefatto da quelle droghe. Basterebbe pensare al prezzo dello zenzero vero, che se acquistato fresco è piuttosto alto, eppure negli all you can eat ti viene buttato addosso a grandi quantità senza fine, per quanto costi poco, perché quello che ci stanno offrendo è aspartame con zenzero, e non zenzero con aspartame. Ecco perché per i ristoratori degli all you can eat, i prezzi sono decisamente inferiori e riescono a sostenerli con facilità. E pensare che fare lo zenzero marinato in casa è facilissimo e richiede solo 3 ingredienti, che sono zenzero, aceto e zucchero, e quest’ultimo si può anche sostituire con miele oppure altri dolcificanti naturali come sciroppo d’agave oppure d’acero. In secondo luogo negli all you can eat troviamo l’alga wakame, bellissima e servita fresca, ma solo di temperatura, perché in realtà di fresco non ha nulla: viene acquistata già pronta dalle Multinazionali, e i primi ingredienti sono aspartame, zucchero, coloranti, conservanti, e tanti altri agenti chimici che rendono innaturale sia il colore che il sapore dell’alga, per farla apparire più bella e desiderabile. Anche in questo caso l’alga wakame è l’ultimo ingrediente all’interno del preparato: l’alga wakame ha un prezzo piuttosto alto, ma se viene riempito di sostanze chimiche che la gonfiano e la rendono di un colore verde acceso fluo (molto bello da vedere certo, ma il suo colore naturale è marrone o verde scuro, il colore naturale da alga! E no, non dipende solo dal processo di cottura chiamato “scottatura”), i prezzi si abbassano notevolmente giacché il prodotto contiene oltre il 60-70% di sostanze chimiche e solo il restante di alga wakame. Ecco perché negli all you can eat l’alga wakame viene offerta in grandi quantità e senza limiti, nonostante in teoria avrebbe prezzi molto alti… ma acquistata dalle Multinazionali cinesi che creano miscugli chimici, l’alga wakame come anche quella nori è poco presente rispetto alla quantità degli altri ingredienti tossici, quindi il prezzo si abbassa. Possiamo pensare poi alle nuvole di drago, anch’esse acquistate come impasto confezionato, o al tofu, che nei ristoranti e nelle grandi distribuzioni viene scelto quello di peggior qualità, perché allungato da molteplici sostanze chimiche: non il semplice tofu che contiene solo acqua e soia, bensì tofu che contiene circa 30 ingredienti fra cui un pochino di soia! Perché riempire di 30 ingredienti, se il tofu vero è solamente acqua e soia? Perché allungando con ingredienti chimici, si può ottenere un preparato che sembra tofu, ma che costa 30-40 volte in meno! E non possiamo di certo ignorare il wasabi, che wasabi non è, bensì pasta di rafano all’interno di numerosi altri ingredienti tossici in quantità maggiore del rafano stesso. 

Pagina 3 su 4

Anche l’apparente innocua zuppa di miso, che possiamo acquistare biologica a prezzi adatti al nostro consumo, e che contiene come unici ingredienti quelli della soia, un cereale sul quale fermentare e del fungo koji, che attraverso il procedimento che prevede i fagioli di soia lasciati a fermentare nella muffa del riso oppure dell’orzo e il fungo, danno vita all’ingrediente più conosciuto dell’oriente: il miso con cui preparare la zuppa di miso. Ma questa zuppa se naturale ha un prezzo di un certo valore, non è gratis. Eppure, nei preparati per zuppa acquistati dalle grandi distribuzioni e quindi che noi possiamo trovare dai ristoranti cinesi/giapponesi, vi sono all’interno numerosi ingredienti chimici ancor prima del miso, fra cui aspartame, lievito di birra (che non ha motivo di esserci!), edulcoranti, zucchero, e tanti altri ingredienti chimici e dannosi che allungano la brodaglia e ne eliminano tutti i benefici. Sì perché la zuppa di miso sarebbe estremamente sana se fosse solo zuppa di miso: se contiene solo ingredienti naturali fornisce aiuto alla flora intestinale chiamata ad oggi microbiota. Ma poiché il miso offerto da tutti i ristoranti orientali non è quello sano, ma è quello industriale, contiene lievito di birra e tante altre sostanze chimiche che uccidono il microbiota, ragion per cui inizia la disbiosi e tutti i disturbi gastrointestinali anche molto gravi. Mangiare ai ristoranti sushi, specialmente quelli all you can eat, provoca disbiosi e disturbi gastro-intestinali molto gravi, a causa dell’eccesso di sostanze chimiche, tossine e metalli pesanti, che consumiamo senza essere avvertiti, quindi senza saperlo. Poi vediamo nascere malattie nel nostro corpo, infiammazioni nell’intestino come nel colon, come nei polmoni e nei reni, e ci domandiamo come mai sia potuto accadere. Gli anni di all you can eat si faranno sentire tutti. Lo stesso riso bianco utilizzato nel sushi oppure nei poké o servito in una ciotola carina con qualche chicco di sesamo, che pensiamo essere innocuo (dato che dovrebbe essere solamente riso, e basta!), non è affatto ciò che sembra. Infatti lo scopo di quel riso è “sostare” per molti giorni fuori dal frigo, il che significa accumulare una quantità incredibile di batteri e di istamina; per questo motivo, sperando di diminuire i danni, i ristoranti ammollano il riso in acqua con zucchero e altri dolcificanti chimici (come l’aspartame) per addolcire il riso e rallentare la proliferazione batterica (che non basta per impedirne l’accumulo); poi viene annegato nella colla di pesce (gelatina fatta di cotenna/cartilagine di maiale, usata per addensare; termine improprio perché all’interno, il pesce non c’è proprio!) e viene lasciato per giorni e giorni di fila fuori dal frigo e quindi a temperature e norme igieniche non adatte. Gli alimenti non dovrebbero mai restare a temperatura ambiente altrimenti proliferano vari batteri pericolosissimi per la salute umana, e dovrebbero sempre restare in frigo, oppure, se si tratta di alimenti caldi, dovrebbero restare sempre a temperature alte, per evitare la proliferazione. Comunque, gli alimenti devono essere ben conservati e poi consumati entro un massimo di 3 giorni; ma se si va al ristorante non pensiamo di mangiare piatti di 3 giorni prima, ma speriamo siano freschi. Invece, nei ristoranti orientali (sushi/cinesi/poké) il riso viene lasciato sul bancone (ti basti vedere il riso tenuto sul bancone in bella vista per la preparazione dei poké, pericolosissimo) e lì resterà per molti giorni di fila. Nel tentativo non funzionante di rallentare la proliferazione batterica, riempiono il riso di numerose sostanze chimiche fra cui aspartame e conservanti di vario tipo, così che il riso possa stare fuori frigo per più giorni. Noi crediamo di mangiare riso bianco appena cotto, invece mangiamo riso stra-colmo di ingredienti tossici e batteri che ovviamente proliferano lo stesso, preparato anche molti giorni prima. Ecco perché se mangi a casa un piattone di riso in bianco non ti gonfi, se invece al ristorante mangi una ciotolina piccola di riso in bianco, uscirai dal locale con la pancia gonfia e a forma di anguria, dura e che tira: la differenza non la fa il riso ma le sostanze all’interno. 

Pagina 4 su 4

La pancia gonfia “da sushi” non è dovuta al fatto che hai mangiato troppo, ma al fatto che hai assunto troppe sostanze chimiche che danneggiano il microbiota (aumentando i batteri cattivi e uccidendo quelli buoni) che istantaneamente gonfiano la pancia a pallone e causano eruzioni alla pelle. Infatti quelli che ti ritrovi dopo aver mangiato al sushi, non sono brufoli o acne da stress, quelli sono sfoghi dovuti alle troppe sostanze chimiche assorbite durante i pasti al ristorante. Se cucinassi gli stessi piatti in casa, utilizzando solo ingredienti sani, non subiresti minimamente gli stessi effetti negativi, ma anzi ti sentiresti molto bene. Domandiamoci perché preparare il sushi in casa è “tanto costoso” e al ristorante invece ce lo buttano addosso per quanto è a basso prezzo: perché a casa cucineremo alimenti veri, naturali e sani, mentre al ristorante ci vengono offerti unicamente preparati di sostanze chimiche che ci vengono venduti come naturali, quali non sono veramente. Dunque anche il semplice riso in bianco al ristorante diventa in realtà molto pesante e dannoso per il nostro organismo. Tutti questi “finti” alimenti, perché di ingredienti naturali ce ne sono solo piccole tracce, danneggiano gravemente la nostra salute sotto tantissimi fronti. Per quanto il sushi, i poké, e la cucina asiatica in generale siano sfiziosi e bellissimi da vedere, dobbiamo seriamente prestare attenzione ai danni alla salute che ci stanno provocando senza che ce ne rendiamo conto. Basta una sola giornata sfortunata per crearci danni con cui dovremo convivere per il resto della nostra vita.

Fine pagina 4 su 4. Se hai gradito l’articolo, commenta qui sotto descrivendo le tue sensazioni durante la lettura o la pratica della tecnica proposta.

0 commenti
  • Alice
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    07:47 23/06/25

    Sono contenta di aver eliminato da un po' di tempo questo tipo di locali quando mangio fuori casa, praticamente di mangia solo roba chimica! Purtroppo sono consapevole che ormai ovunque preparano schifezze è non solo in questi tipo di ristoranti e l'unica soluzione sarebbe quella di prepararsi tutto a casa con ingredienti veri. Un po' alla volta mi sto organizzando comunque provo anche molta soddisfazione ad auto produrmi certi alimenti e la differenza si sente! Quando mangi le cose sane ti riempiono di vitalità mentre ciò che è chimico ti apatizza

  • Saram
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    06:02 23/06/25

    Mi vengono i brrrividi se penso che per due anni ci sono andata abbastanza spesso , tipo una volta al mese o ogni due mesi. Poi da due anni circa ho smesso per fortuna. I cereali non li lascio in frigo per più di uno o due giorni, anzi, li mangio spesso appena cotti perché so del pericolo...lì addirittura stanno fuori dal frigo per giorni!? Andavo in un locale che fa cibo sano cucinato da loro, tante verdure diverse, cereali legumi, etc. però non ha il banco refrigerato e stanno lì dalla mattina alle 8 quindi se li mangi alle 14 non è il massimo, infatti una volta ho preso l’orzo e aveva un sapore davvero al limite del fermentato/marcio.

  • Lucioman
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 1
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 2
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 3
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:07 21/06/25

    Ricordo di aver mangiato lo zenzero marinato solo una volta perché una mia collega aveva ordinato il pranzo ma siccome non le piaceva lo zenzero, e sapeva che io lo mangiavo crudo, decise di regalarmi la vaschettina con dentro lo zenzero marinato; iniziando a mangiarlo, sentivo molto lo zucchero e mi creava fastidio e una strana sensazione. Ne mangia solo qualche pezzettino e il resto lo buttai, per fortuna! Sono a conoscenza del fatto che gli ingredienti nei prodotti sono e devono essere indicati in ordine decrescente; in questo modo, a me basta solamente leggere i primi due ingredienti di un prodotto per rendermi subito conto di cosa ci sia realmente dentro quella confezione... Purtroppo la maggior parte dei ristoranti orientali punta su un prezzo base accessibile alla stragrande maggioranza della popolazione; avevo sentito dire che per mangiare in un buon ristorante che prepara sushi fresco il costo a persona non dovrebbe essere inferiore ad un minimo di trenta euro...

  • Galanasoul
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    20:05 20/06/25

    Se prima andavo a mangiare al ristorante cinese o orientale di rado, adesso non mi verrà assolutamente in mente la possibilità di farlo. Qui troviamo la risposta a quella strana voglia di tornare al cinese o mangiare sushi nel fine settimana (mi viene in mente una mia vecchia amica che DOVEVA mangiare sushi ogni week-end). E io mi sono sempre chiesta perchè volessi andarci nonostante sapessi che mi creava una sorta di malessere e insoddisfazione mangiare cinese. Sapevo dell´aspartame, ma non avevo idea delle schifezze che possono mettere nel riso. Qualche giorno fa´ sono entrata in un negozio di alimentari orientali e l´odore acre del cibo, tutto impacchettato, mi ha creato forte disgusto, quasi nausea. Immagino, in base anche alle informazioni condivise da Angel, che quel cibo sia chimico"

  • Antonella
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    19:12 20/06/25

    Certamente è piuttosto raccapricciante pensare a cosa abbiamo introdotto nel nostro corpo in questi ristoranti. Anche qui abbiamo voluto ingenuamente fidarci credendo che comunque questi ristoranti fossero controllati, anche riguardo le norme igieniche. Ma certo che sono in regola secondo le leggi del governo, perchè si avvalgono di tutte quelle miscellanee chimiche per mantenere ''morti gli alimenti'' che ci fanno ingerire e se sono morti i batteri non proliferano e quindi non sono dannosi, anzi sono utili, servono. Oltre il danno la beffa. Qualche domanda poteva sorgere considerando i prezzi così eccessivamente bassi e il sapore sempre troppo zuccheroso di tutte le salse e pietanze, che probabilmente serve anche a mascherare l'inconsistenza dell'alimento principale che crediamo di consumare e che da quello che ho letto praticamente è quasi inisistente. Grazie Angel!

  • anele
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:32 20/06/25

    Quando andavo a mangiare sushi, e soprattutto ora che non lo mangio più da molto tempo, mi sono accorta della dipendenza che esso crea, proprio per via, come hai spiegato, degli ingredienti contenuti nel cibo che danno. Più ne mangi e più che il tuo corpo e la tua testa sembra che lo richiedano, ma questo è dovuto solo al fatto che il nostro cervello è assuefatto da quella droga e deve riaverla. Crediamo che sia una nostra scelta, un nostro gusto, invece sono le sostanze tossiche e le tecnologie dentro di noi che parlano e ci comandano. Attraverso questo articolo ci porti a riflettere molto e aprire gli occhi su cose che abbiamo sempre avuto sotto gli occhi ma alle quali non avevamo mai dato il giusto peso o ci facevamo poco caso perchè spinti da quella dipendenza e moda che è il sushi. Anche io mi sono chiesta tante volte come fanno i ristoranti di sushi a sostenere le varie spese dando cibo illimitato e a prezzo così basso: adesso tutto si spiega e stai rispondendo a tutte quelle domande che ci siamo sempre fatti e ci stai insegnando molto più di quello che si possa immaginare. Te riveli la pura verità e lo fai nella maniera più seria, chiara e comprensibile possibile, non lasciando spazi a dubbi né fraintendimenti. È veleno quello che ci danno a quei ristoranti, non cibo! Grazie infinite Angel per queste numerosissime e importantissime verità che stai condividendo con noi, come sempre sei la Salvezza in tutto!

  • Charlie
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    13:42 20/06/25

    Da brividi come questi prodotti delle catene ristorative siano pompati chimicamente a livelli folli, tanto che i principali ingredienti sono sintetici con piccole tracce di prodotto naturale! È bene domandarsi come facciano ad offrire cibo senza limiti a prezzi così bassi, perchè porsi le giuste domande e osservare i fatti dimostra come sia incredibilmente pericoloso andare a mangiare nei ristoranti. Purtroppo ad oggi il sistema economico truffa e tutta la società artificiale che ci è stata costruita addosso ci spinge verso scelte che appaiono "convenienti", ma sono tutte apparenze artificiali che nascondono truffe enormi a danno della nostra salute e della vita in generale a 360°. Conoscere e comprendere è la salvezza per non cadere in queste oscure trappole, grazie Angel per tutte le informazioni Illuminanti che ci doni!

  • Aras
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    09:33 20/06/25

    È veramente assurdo come questi cibi siano droghe a causa di tutte le sostanze chimiche e zuccheri presenti all’interno degli alimenti. Anni fa andavo una volta al mese a mangiare sushi e più mangiavo questi cibi e più ne avrei mangiati e infatti era proprio una droga che andava dritta al cervello. Adesso non ne sento più il bisogno, a volte ci vorrei andare ma evito assolutamente. Gira tutto intorno al business e i ristoratori se ne sbattono della salute dei propri clienti e simili. Leggere degli ingredienti utilizzati, alcuni anche inutili come il lievito e lo zucchero, nei vari alimenti dei ristoranti orientali, e l’igiene inesistente fa venire i brividi dallo schifo che è. E questo spiega il perché dei prezzi così bassi nei ristoranti all you can eat. È allucinante come le sostanze chimiche e gli zuccheri siano maggiori dell’alimento principale. Qualche anno fa ho passato un periodo in cui mi si gonfiavano spesso lo stomaco e la pancia ed era chiaramente per queste sostanze tossiche all’interno del cibo. Da quando ho migliorato l’alimentazione ed eliminato determinati cibi e bevande sto molto meglio, anche perché il corpo si disintossica e non ne sente più il bisogno, anche se su qualcosa devo ancora migliorare. Ci stai rivelando verità fondamentali e importanti che aprono gli occhi e fanno passare la voglia di andare al ristorante. Sta peggiorando tutto ed è veramente grave, dato che il cibo è la fonte della nostra sopravvivenza e salute. Grazie infinite Angel, questo Libro è vitale per la nostra salute fisica e mentale.

  • Giusy
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    07:20 20/06/25

    Mi rendo conto di essere fortunata a non avere dipendenza da sushi, si ho mangiato qualche volta in questi ristoranti ma prendo solo pochi piatti, il sushi per esempio non mi piace non vado matta per il pesce, il riso ho provato un paio di volte ma trovandolo molto colloso ho evitato di prenderlo, diciamo che forse ho limitato i danni, quando desideriamo mangiare questo tipo di cucina andiamo in un piccolo ristorante (dove i prezzi sono decisamente diversi) magari anche questo potrebbe avere delle contaminazione ma abbiamo notato la differenza del fatto che mangiando pochi piatti e ci si sente bene dopo nessun gonfiore di pancia e nessun malessere. Questo ristorante è diverso dai grandi è piccolino pochi posti a sedere. Ho vissuto invece una dipendenza da coca cola e mi sono resa conto che mi rendeva scema ridevo per niente, ma in quel periodo mi serviva come mezzo di fuga dalla realtà. Fortunatamente è durato poco, adesso nessun desiderio di berla ma neanche per digerire. Grazie Angel

  • 💛Vivi💛
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    07:15 20/06/25

    Leggendo i commenti dei vari studenti noto che questa cosa del sushi ha davvero preso molte persone. Ora che ci ripenso, ultimamente è venuta a trovarmi a lavoro una mia vecchia compagna di scuola e prima di andare via mi ha detto che sarebbe andata a mangiare sushi. Io ho fatto una faccia schifatissima non per il prodotto in sè, ho molto rispetto per la cultura culinaria giapponese, ma più che altro per ciò che si sente in giro... cioè possibile che non hanno la minima paura di una contaminazione? Di intossicazioni... se ne parla molto in giro e io lì per lì ero : Ma come il sushi... Lei mi ha guardata stortissima e ora che ricordo ha proprio detto "Io ormai ci vado sempre... è una droga, ne sono dipendente. " Sinceramente l'avevo presa come una cavolata la sua battuta... ma ora che leggo ciò ha tutto piú senso.. insomma.. è tutto chimico... ecco perché tutti ultimamente escono pazzi per questo sushi di bassissima qualità venduto in ristorantini di poco valore...io sono rimasta scioccata. Sapevo che tanti alimenti erano peini di nanochip, schifezze chimiche e droghe, ma sinceramente non pensavo che anche in queste catene alimentari "orientali" facessero queste schifezze. Comunque alla fine, proprio perchè non sono piccoli ristoranti seri, ma catene alimentari come Burger King o Mc Donald, c'è maggior rischio che quasi tutto sia chimico, artificiale e scadente. Infatti ultimamente quando acquisto qualcosa cerco sempre di osservare bene la provenienza e i prezzi, perché fa la differenza. Inoltre credo che se si voglia qualcosa lo si può benissimo imparare a fare in casa. Ti ringrazio moltissimo per aver spiegato questa cosa del riso e delle sostanze chimiche, non ne avevo assolutamente idea. La situazione non è tanto diversa da quella delle "patatine" del Mc, che restano lì ad ammosciarsi per giorni e giorni, completamente ricoperte di varie sostanze chimiche.

  • Maryall80
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:11 19/06/25

    Mamma mia terribile! L'intossicazione o malattie dovute al cibo sono il mio peggior incubo. Ho sempre avuto paura del pesce non fresco o del cibo avariato. Una cosa che non sapevo era dovuta al riso, anche perchè l'ho sempre cucinato per mangiarlo il giorno stesso e mai conservato, come la maggior parte del cibo che mangio, quando succede è perché ho volutamente prepararlo per mangiarlo una seconda volta, quindi o va in frigo o nel surfelatore che anche qui nella fase dello scongelamento bisogna stare molto attenti. Non pensavo mai mettessero tutte ste schifezze nel cibo, ora capisco perché la gente ne è dipendente. Il figlio del mio compagno a Roma ha avuto un intossicazione da sushi. Se l'è vista brutta, vomitava e aveva dissenteria con sangue oltre a febbre alta. È stato ricoveratonper due giorni, e nonostante sia passato quasi un anno non si è ripreso del tutto, anzi soffre anche di una forme di allergia che nessun farmaco riesce ad attutire.

  • Karen
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:04 19/06/25

    Ti ringrazio tantissimo Angel per tutto ciò che stai raccontando in questo documento, è di vitale importanza per la nostra salute e per fare delle scelte più consapevoli. Non immaginavo che il riso venisse lasciato fuori per così tanto tempo, e che venisse inserito tutto quello schifo per riuscire a mantenerlo il più possibile. Mi sono sempre chiesta come riuscissero a rientrare nelle spese, facendo mangiare tutto quel cibo a un prezzo così basso, ma l'assuefazione è stata più forte. Fortunatamente in passato ci andavo circa 2 volte all'anno, però il pokè avevo iniziato a mangiarlo più spesso e avevo notato lo stomaco gonfissimo, brufoli e anche una nausea molto forte, che però avevo associato ad alcuni posti in cui lo avevo mangiato, mentre invece è uno schifo ovunque. Molto interessante anche delle alghe e dello zenzero, ricordo che le alghe wakame avevo smesso di mangiarle perché nell'ultimo periodo sembravano fatte davvero di plastica, e il colore mi era sembrato molto più acceso.. ricordo che tempo fa mi capitava di trovare nel mezzo qualche alga marrone ad esempio, mentre adesso sono tutte perfettamente lucide e di un colore molto acceso e innaturale. Lo zenzero ricordo di averlo assaggiato in questi ristoranti anni fa ma mi aveva dato la nausea fortissima, ho smesso di mangiarlo per anni perchè credevo semplicemente non mi piacesse, e invece provando a comprarlo e prepararlo personalmente mi è piaciuto un sacco! Grazie Angel per tutto ciò che ci stai rivelando!

  • löwe81
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:36 19/06/25

    Ho notato che i ristoranti cinesi, giapponesi, thailandesi non seguono le stesse regole o norme igieniche che per esempio noi italiani usiamo. A volte vedere certe scene ti fa passare velocemente l'idea di assaggiare certe cose. Un paio di volte mi è capitato di farmi sushi da sola in casa e andava più che bene. Mi è capitato una volta che sono andata a mangiare dal cinese con i colleghi, non pagavamo noi, eravamo invitati, poi pochi giorni dopo dovevo riandarci con qualcun altro, sempre invitata, quindi nel giro di poco tempo ho visitato quel locale spesso, non so perché pochi giorni dopo avevo voglia di nuovo di tornarci, cosa che non vado matta per quei piatti, quindi ho notato che c'era qualcosa che non andava, come se creasse dipendenza, adesso capisco il perché.

  • Alessiaa
    Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:00 19/06/25

    Terribile come viene lasciato il riso, mi domando per quale motivo invece di inserire quei ingredienti chimici e tossici non lo mettono in frigo, almeno si evitano i batteri. Comunque sono anni che non mi reco al sushi, quello che posso dire e confermare è la voglia di rimangiare quelle schifezze che alla vista risultano dei piatti davvero belli e anche deliziosi al palato, ma che nulla di tutto questo è cibo vero, per la nostra salute è davvero devastante. È importante come hai descritto come ci si sente dopo aver mangiato troppe sostanze chimiche, la pancia gonfia e dura, brufoli. Non oso immaginare chi mangia pesce crudo e come viene abbattuto, so che è molto pericoloso consumarlo senza i giusti procedimenti, e da come hai parlato fin'ora non credo abbiano questa accortezza, anche se ci hai spiegato le diverse provenienze e la bassa qualità.. si va di male in peggio, e oggi entrare in questi posti è davvero un suicidio!

  • alex2406
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    13:49 19/06/25

    Purtroppo è verissimo, al business industriale non interessa minimamente la nostra salute, anzi.... Proprio per questo come abbiamo visto non si fanno affatto problemi ad utilizzare ingredienti di bassa qualità, artificiali, chimici e pieni di veleni. Mi ha colpito molto l'esempio dello zenzero marinato, o meglio, dell'aspartame zenzerato, ed è veramente assurdo che vi sia una presenza maggiore di aspartame (pericolosissimo!) rispetto a quello che dovrebbe essere l'ingrediente principale (in questo lo zenzero). E la differenza sta proprio qua, perché anche se sulla carta dovrebbe trattarsi di cibo salutare (come ad esempio lo stesso zenzero ma non solo) la realtà è che questi cibi sono tutto fuorché salutari, anzi... E questo problema non lo riscontriamo solamente nei sushi ma anche in generale con tutto il cibo preconfezionato, piatti già pronti etc che anche se magari a prima vista potrebbero sembrare salutari (o comunque non così pericolosi) per via degli ingredienti che dovrebbero esserci dentro, in realtà sono pieni di veleni e sostanze chimiche.