arrow-up-circle
Seleziona la porzione di testo da chiarire (max 80 parole)

La famiglia: non è sempre ciò che sembra

Pagina 1 su 2

La famiglia è la cosa più importante, devi sempre pensare prima a loro. 

In Italia abbiamo una Legge non scritta che è quella di dover difendere la famiglia, anche quando questa non si comporta da tale, quando all’interno della famiglia vi sono criminali e anche quando usano tutte le loro forze per rovinare la tua vita. Bisogna sempre perdonare i propri genitori anche quando si subiscono violenze sessuali da parte loro; bisogna sempre perdonare i propri fratelli e sorelle anche quando ti fanno divorziare, ti portano via l’azienda che hai creato con le tue uniche forze, quando ti rubano i soldi da casa o quando molestano i tuoi figli. Sono i tuoi familiari e devi difenderli, sempre. Non importa quanto sia grave ciò che ti hanno fatto, qui in Italia la Legge della famiglia vale più della Legge stessa: devi perdonare i tuoi familiari e devi proteggerli, sempre. 

Ma non sono d’accordo con questa Legge italiana non scritta, seppur scavalchi la Legge stessa innumerevoli volte. Qui in Italia puoi subire violenze e ingiustizie ma, se queste arrivano dai tuoi stessi familiari, tutti intorno a te ti diranno che sei tu in torto, che devi perdonare, che devi evitare di denunciare, e te lo dicono le stesse forze dell’ordine: se intendi denunciare i tuoi genitori per le violenze che hai subìto, ti chiederanno di tornare a casa e ripensarci, perché i genitori sono sempre i genitori e devi saperli perdonare. Sei tu quello in torto che non è capace di perdonare, mentre loro sono i tuoi genitori “e tutti commettono errori”, quindi devi perdonarli e tacere. 

Qui in Italia, le violenze domestiche, quelle psicologiche e quelle fisiche, devono sempre essere perdonate, perché se sono i tuoi genitori a farle allora sei tu quello in torto, perché tu non sei capace di perdonare. “Tutti commettono errori” ti ripeteranno, all’infinito, chiunque tu scelga per confidarti, spingendoti a chiuderti sempre di più e rendendoti profondamente difficile aprirti e raccontare ciò che ti è accaduto. A chiunque tu racconti ciò che hai vissuto ti diranno “poverino, mi dispiace” e poi concluderanno la frase con “ma sono pur sempre i tuoi genitori, devi perdonarli”. Questo è ciò che avviene in Italia: la famiglia va ben oltre la Legge, va ben oltre la giustizia e i diritti umani: se è la tua famiglia a commettere un reato tu devi proteggerla ugualmente, è la tua famiglia e devi saperla perdonare. Seppure la tua famiglia non ti sia mai stata di sostegno, non ti abbia mai dato forza ma ti abbia sempre spezzato le gambe su qualunque strada volessi intraprendere, devi sempre ricordarti che la famiglia è pur sempre la famiglia e devi amarla e rispettarla, anche se loro non ti hanno amato né rispettato. 

Una volta adulto, che tu abbia 30 anni o che tu ne abbia 50 anni, inizierai a dimenticare ciò che ti hanno fatto e ti dimenticherai quanti fallimenti hanno causato nella tua vita e nella tua carriera, quanti danni hai subìto per colpa loro. Dentro di te lo sai che è dovuto a loro, ma sotto ipnosi dovrai ripetere anche tu la stessa identica frase: “la famiglia è pur sempre la famiglia, li amo e li rispetto”. Che tu abbia subìto violenze sessuali da tuo padre, dovrai sempre e comunque parlare bene di lui e dire alla gente “lo amo e lo rispetto, è pur sempre mio padre”. Seppur tu abbia subìto violenze fisiche o sessuali da tua madre dovrai sempre parlare bene di lei con la gente, e dire “è pur sempre mia madre, tutti commettono errori, la amo e la rispetto”. Non importa se tuo fratello ha rovinato la tua vita, o se tua sorella la sta rovinando ancora, tu sei quello in torto perché devi perdonarli e porgere l’altra guancia. Questa è la vera Legge in Italia: i familiari non vengono puniti, le loro violenze fanno parte della famiglia italiana, perciò devi sempre amare e rispettare la tua famiglia. 

Pagina 2 su 2

Oppure puoi uscire dal recinto, smettere di essere legato a chi ti danneggia, a chi ti ha sempre fatto soffrire, tenere bene a mente ciò che ti è stato fatto e non obbedire alla regola imposta a prescindere da quante volte te la sentirai ripetere in testa. Se hai subìto violenze denuncia, se stai subendo ingiustizie reagisci. Loro sfrutteranno sempre il metodo di farti sentire in colpa per tenerti legato in una gabbia di ingiustizie, mentre tu continuerai a subire senza che loro si sentiranno mai in colpa. Non restare fermo a subire sottomesso e poi criticare l’Italia per l’ingiustizia e l’inaffidabilità della Legge. Se la giustizia in Italia non funziona è perché ognuno di noi non sta contribuendo a farla funzionare. Tutti commettono errori, ma le violenze fisiche e psicologiche non sono semplici errori e dobbiamo smettere di proteggere chi ci fa del male e finire poi per crescere i nostri figli nello stesso identico modo. La famiglia va amata e difesa se merita questo, se si è sempre comportata da famiglia amorevole. Una famiglia violenta non merita di essere protetta e perdonata, contribuendo alla distruzione della società italiana. Dovremmo amare la giustizia molto più di una famiglia distruttiva, se è quella in cui abbiamo vissuto da tutta la vita, senza sentirci in colpa. 

Angel Jeanne 

Fine pagina 2 su 2. Se hai gradito l’articolo, commenta qui sotto descrivendo le tue sensazioni durante la lettura o la pratica della tecnica proposta.

114 commenti
  • GiacomoR
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    00:01 05/03/25

    Non è facile essere genitori e si commettono errori provando, ma un conto è un errore piccolo o anche medio/grande, un conto è violentare i propri figli, picchiarli e urlargli contro per qualsiasi cosa, abbandonarli a se stessi nonostante non abbiano l'età per essere totalmente autosufficienti costringendoli a crescere troppo in fretta e molto altro. Queste cose lasciano delle ferite profondissime nei bambini che si porteranno dentro tutta la vita e spesso faranno soffrire anche i loro figli. Conosco questa signora. Suo padre era un alcolizzato e picchiava spesso sia lei che la madre e poi è morto abbastanza giovane. Questa donna poi è diventata una madre terribile che strillava (ora un po' di meno) ai figli ogni giorno ogni minuto. E quando dico ogni minuto intendo ogni minuto, si sentiva anche da diversi palazzi di distanza in Estate quando tiene le finestre aperte. Ti svegliavi la mattina sentandola strillare ai figli, facevi colazione, vivevi la tua giornata, pranzavi e cenavi sentendola urlare incessantemente per qualsiasi cosa. Certo, rispetto a quello che le faceva (e chissà cosa le ha fatto ma non ha detto a nessuno) il padre questo è molto meglio, ma questi bambini che ora sono ragazzi sono cresciuti con tanti tanti problemi. Da piccolo avevo tantissima paura di mio padre, mi alzava le mani abbastanza spesso perché secondo lui era quello il modo per educare i figli, sfortunatamente la chiesa e suo padre gli hanno insegnato che sui figli doveva avere il totale controllo e quando sono cresciuto troppo per menarmi ha continuato comunque a cercare di avere un grande controllo sulla mia privacy (mia sorella questi problemi con mio padre non li ha mai avuti). Non penso che lo abbia mai fatto con vera cattiveria ma più come una reazione ai suoi traumi, lo dico perché escludendo questo durante la mia infanzia è stato un padre molto buono che si preoccupava per i figli, lavorava molto per assicurarsi che avessimo tutto cercando comunque di non viziarci e riuscendo comunque a dedicarci del tempo ogni giorno (lavorava e tutt'ora lavora 60/70 ed oltre ore a settimana), era anche affettuoso quando non era arrabbiato e penso ci abbia lasciato dei buoni valori ed infatti quando gli ho fatto capire i suoi sbagli (non a parole perché ovviamente non ha funzionato ma andandomene di casa e tagliando tutti i ponti per mesi) il rapporto è molto migliorato.

  • sophy
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    21:27 04/03/25

    Questo è un tema che mi tocca da vicino. perché se avevo una famiglia, per me è stato, come se non ci fosse, la mia infanzia, non è stata serena, gioiosa, allegra, non mi sono mai sentita protetta e al sicuro, non ho vissuto e sentito l'amore e l'affetto, dei miei genitori, sono stata due anni in collegio dalle suore, perché sono andati a lavorare all'estero, per pagare i debiti, non ricordo .. un'abbraccio da parte di mia mamma, o mio padre, in famiglia vi erano sempre liti e discussioni, e mi sentivo sempre in pericolo, cercavo una soluzione, che non riuscivo a trovare, ricordo che ero abbastanza chiusa in me stessa, oppure aggressiva, e sulla difensiva, per timore o paura, alle medie una insegnante, capì il mio disagio, e grazie a lei, ho iniziato a sentire, della gentilezza, a cui non ero abituata, perché mi sgridavano , quasi sempre in famiglia.Da bambina avevo circa sei o sette anni, mi obbligavano a prendermi cura di mio fratello piccolo, anche se ero piccola, e se piangeva, era colpa mia, ho conosciuto e respirato, aria di famiglia, da adolescente, quando a volte venivo invitata a pranzo, a casa di conoscenti, e vedevo cosa significasse vivere in famiglia, in pace e tranquillità. Ad un certo punto, ho deciso di dedicarmi da sola l'affetto che non avevo ricevuto, ho cercato di capire come migliorarmi, come sentirmi bene, con me stessa e con gli altri, dedicarmi attenzioni, che non avevo ricevuto, non è stato semplice, è stato un percorso durato anni, e lungo il cammino ogni tanto ho conosciuto persone, che sono state gentili con me, e mi hanno permesso di aprirmi, avere fiducia, nel futuro, credere in me stessa, avere obbiettivi, e raggiungere traguardi per me importanti ora mia madre è anziana, mio padre è mancato, quando avevo dieci anni, ho un mio lavoro, un mio appartamento, aiuto mia mamma che si è operata, ho perdonato lei, mio padre, per essere stati cattivi genitori, molte volte ho detto loro, da bambina che avrei preferito non venire al mondo, li ho perdonati, per trovare la mia pace interiore, e andare avanti anche se ricordo cio' che ho vissuto, Da questa vicenda, ho imparato a non arrendermi, a darmi da fare, a reagire, alla vita sono certa che ho avuto il sostegno di qualcuno, della divinità..che mi è stata vicino, anche quando pensavo di essere sola, Senza che nessuno tenesse a me, dico questo perche so bene che se nessuno mi avesse aiutato, guidato protetto adesso non sarei qui, e sono molto grata per tutto questo e per come mi sento adesso, cone persona, grazie Angel, per le tue parole scritte, che condivido, la famiglia non è esente dalle sue responsabilità, solo perché è la famiglia, è importante offrire ai bambini tutto l'amore, e il sostegno, per la loro crescita, se una persona non è in grado di assumersi delle responsabilità è meglio che non faccia figli, per non farli soffrire, forse il mio è un discorso un po' drastico, ma è ciò che penso, perché soffrirebbero delle creature indifese, e questo non lo trovo giusto,Grazie🙏

  • Nykole
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    21:09 04/03/25

    Hai tanta ragione Angel, ci è stato inculcato questo messaggio sbagliato, direi distruttivo ,di subire in silenzio e cercare sempre delle scuse per i nostri familiari nonostante essi si comportano male. Potrei scrivere un libro di quello che ho dovuto subire nella mia famiglia, dal fato di sentirmi in colpa da quando ero piccolina per essere venuta al mondo, addirittura essere maledetta continuamente da quella persona che si chiamava padre, picchiata per ogni cosa che lui decideva e punita solo perché esistevo.Se provavo a ribellarmi ero cattiva,sbagliata ,una figlia non buona. Il mio unico pensiero era quello di diventare grande ed andarmene via da quel posto e per fortuna ci sono riuscita. Ma, mi sono trascinata per tantissimo tempo delle insicurezze che ho dovuto superare. Oggi, sono finalmente libera ,ho chiuso definitivamente i contatti dopo la morte di mia mamma, il suo ruolo ,molto artificiale, era quello di tenermi legata, anche se da lontano a quel schifo che avevo vissuto. Si, la famiglia va protetta solo se è una brava famiglia in cui ci si dovrebbe sentire felici, ascoltati, protetti, guidati,bisogna finire di trovare le scuse per qualsiasi tipo di violenza subita. Oggi la penso così grazie ai tuoi insegnamenti e alla Pratica che mi ha aiutato a togliere quel velo artificiale che mi teneva accecata,niente più sensi di colpa! Credo anche che la famiglia non è per forza quella in cui siamo nati bensì quella dove ci sentiamo felici, che possono essere semplicemente persone che ci amano e che amiamo. Grazie Angel.

  • Antoine
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 8
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    19:43 04/03/25

    È proprio vero tutto ciò che è stato detto in questo articolo. Grazie Angel per avere sempre il coraggio di affrontare tematiche così tanto importanti che purtroppo oggigiorno vengono sempre più sminuite. Io ho passato parecchi anni della mia vita in cui ho sempre sofferto molto a causa della famiglia. Ho subìto violenze fisiche da parte di mio padre molto gravi che mi hanno rovinato la vita, causandomi molti problemi di ansia e molti problemi in generale. Non si possono perdonare le atrocità che la nostra stessa famiglia commette, non si può decidere di difendere l'indifendibile. Questa storia sulla famiglia che va sempre difesa e sostenuta deve finire. Dobbiamo farci rispettare sempre, non dobbiamo mai abbassarci a certi livelli. Il rispetto per se stessi è la prima cosa da tenere bene a mente. Spesso mi ritrovo coinvolto in situazioni familiari assurde a cui non so dare una spiegazione. È incredibile come la famiglia possa diventare il tuo peggior incubo. Grazie mille Angel per averci dato un'altra bella Lezione di vita.

  • Cosmic Feather
    Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 3ª volta
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 8
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    19:30 04/03/25

    Verità assoluta. In passato mi sono spesso lasciato abbindolare da questa falsa legge non scritta sulla famiglia. Perdonavo, perdonavo e perdonavo ancora, anche quando diventava troppo, anche quando avrei avuto tutte le ragioni per voltare pagina e fregarmene di sentirmi in colpa. Ma no, le manipolazioni e la pressione di questa legge mi ha sempre riportato sui miei passi, a commettere i medesimi errori e a porre l'altra guancia. Per fortuna, col tempo, dopo innumerevoli volte in cui ho dovuto sbattere la testa e grazie a chi ha saputo farmi ragionare, sono riuscito ad uscire da quel loop auto distruttivo e buonista, riuscendo a lasciar andare ciò che non mi apparteneva come i sensi di colpa infondati, per lasciar spazio a ciò che meritava di essere accolto, ovvero il rispetto verso me stesso. Non è stato facile e tutt'oggi ci sto lavorando, ma è fondamentale essere decisi in questa via e portarla avanti anche quando tutto nella tua testa vorrebbe spingerti di nuovo indietro, nelle correnti del buonissimo da cui poi difficilmente riuscirai ad uscirne.

  • Babi999
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    18:13 04/03/25

    Molto interessante anche questo documento, riflettevo in questo periodo sulle famiglie che nonostante i genitori si fanno del male in continuazione, non si sopportano e restano insieme perché devono restare insieme per la famiglia. Mi sono sempre chiesta: quale famiglia?? Al sud poi vedo sempre più persone che si fanno di tutto e poi devono restare insieme oppure qualcuno della famiglia è un criminale però bisogna perdonare e proteggere perché è di famiglia. Torno dopo 10 mesi a casa e mi ritrovo il vicino di casa drogato completamente fuori di testa, lascia la moglie con 2 figli, stava per ammazzarla, la moglie lo denuncia per percosse ok ma non lo denuncia per spaccio che è ancora peggio perché è sempre il padre dei suoi figli, sua madre lo ha sempre difeso da quando era piccolo perché era il figlio però io non sono un genitore ma non credo che bisogna proteggere i propri figli anche quando fanno del male a qualcuno perché è il figlio perché sennò suppongo che sia quasi sicuro che da grande il figlio diventa un deliquente, poi magari sbaglio ma al sud vedo molto spesso succedere queste cose. Grazie Angel

  • Niki
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    18:12 04/03/25

    Sono d'accordo con tutto quello che affermi in questo articolo. La famiglia va difesa, protetta e amata se è una famiglia amorevole ma quando si subiscono ingiustizie, violenze fisiche e psicologiche in tal caso va denunciata reagendo e allontanandosi e non di certo perdonando. Questi errori gravissimi non possono essere perdonati!!!! Questa legge italiana non scritta ha rovinato l'esistenza di tantissime persone e c'è anche il silenzio e la complicità degli altri membri della famiglia che trovo disgustoso. Conosco una famiglia dove il padre abusava delle cinque figlie e la madre che sapeva tutto non ha fatto niente per difendere le sue figlie!!!!! Sono da ammazzare sia il padre che la madre!!!! Le figlie hanno poi avuto problemi di droga, alcool e una si è suicidata. Grazie Angel questo articolo è da diffondere in modo che la gente trovi il coraggio di reagire e di denunciare.

  • Francis
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:26 04/03/25

    Questo ragionamento non fa una piega, si dovrebbe considerare i fatti per quello che sono , e non considerare la famiglia come un'entità che può abusare delle persone , fino ad annullare le volontà, farle sentire in colpa, far sentire vergogna , ricattare, deridere, e soprattutto fare violenza fisica e psicologica. Purtroppo il confine non è così evidente , talvolta ci sono persone che impongono la loro volontà e scelte, senza violenza fisica e talvolta solo sfruttando i sensi di colpa. Ci sono addirittura persone che per compiacere i parenti prendono una strada e una carriera che non amano affatto, e molte che accettano i tradimenti di moglie/marito, purchè rimangano insieme. Così come persone che vivono sotto lo stesso tetto ma come coppie aperte. Tutte soluzioni tossiche e a volte pericolose. A volte in qualche modo si attribuiscono i nostri insuccessi ai conflitti famigliari , ma sono a causa della debolezza personale. E' difficile trarre la giusta considerazione , senza lasciarsi ingannare, da propri nervosismi e visioni ingigantite, o memorie del passato. Questo perchè altre forme energetiche tendono ad ingannarci , cosicchè noi non vediamo il sopruso quando c'è , oppure ne vediamo dei lati esagerati , quando invece dovevamo distaccare noi. Ho avuto sotto gli occhi una tendenza molto diffusa, di quanto le persone tendano ad elogiare gli individui negativi e narcisisti e quanto invece a reprimere quelli buoni. Questo è stato molto spinto , oltre che dalle legge , anche dalle tendenze religiose , che enfatizzano l'obbedienza cieca e il senso di colpa, e "ama il tuo nemico come te stesso". Ricordo che in un passato , non troppo lontano, i clerici entravano nelle case di tutti , per controllare che cosa accadesse in famiglia e dare la cosiddetta benedizione. Dai risultati di oggi non si può ravvisare alcun beneficio, e ritengo che anzi certa gente di legge e di religione, abbia poi imposto volonta' proprie sui minori, senza criteri ma per loro personale impulso squilibrato. I casi negativi di cronaca sono stati numerosi. Per avere un'analisi obbiettiva bisogna sentire cosa proviamo da una certa distanza. Se siamo abituati a passare il nostro tempo con famigliari con cui non abbiamo un buon rapporto per qualsiasi motivo, dobbiamo distaccare la loro presa su di noi , non solo con la distanza fisica. In Acd ci sono delle tecniche apposite per distaccare e prendere decisioni , senza lasciare che prevalgano impulsi o altri sentimenti negativi. La stessa meditazione offre un perfetto distacco e distensione mentale per avere il giusto rilassamento e capacità decisionale, il tutto in modo armonioso. Nelle famiglie esistono anche situazioni al limite dove le persone subiscono minacce verbali e fisiche, violenze ma anche continui rischi di vita, e sono delle vere e proprie vittime che non possono fare qualcosa di specifico , rischiando anche che nessuno creda a loro, e quindi anche l'indifferenza . Non sono nemmeno così rare come possa sembrare. Io stessa ho un paio di ricordi di tempo indietro. Di un uomo che ha visto uno straniero a cui affittava casa, picchiare la moglie in modo violento e poi essere minacciato di stare zitto. Lui ha accettato per quieto vivere. In un altro caso ad un corso di formazione , una ragazza che aveva un padre violento con la propria madre , ed inoltre si drogava e spacciava, è stata sollecitata a perdonare il genitore che lei detestava , ed anzi ad andare a dirgli che lo amava . E questo per i relatori era un metodo di distaccare, per fortuna non eseguito da lei, che era giustamente indignata. Senza doversi sottoporre a dei rischi seri , c'è una tecnica specifica di Accademia, che aiuta a proteggersi ed è già di per se' così utile ed efficace. Ci sono degli strumenti così meravigliosi e che possono salvare dalle situazioni famigliari terribili. Grazie mille per questo articolo che tocca argomenti di importanza vitale.

  • loredanatesta
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:10 04/03/25

    Questo messaggio mi arriva con Sincronicità perfetta perchè è proprio il mio lavoro di questo momento. Superare, trascendere...Ho avuto purtroppo l'esperienza diretta di abusi sia fisici che psicologici mai orientati sessualmente, non era questo il movente ma ad oggi credo che non faccia differenza, un abuso è un abuso e lascia profonde ferite che rendono il vivere una dolorosissima gabbia di sentimenti mantenuti con sforzi erculei sull'equilibrio della follia. La radice del male è il nichilismo dell'anima a cui gli attori consapevolmente o inconsapevolmente tendono, forse perchè chi subisce rappresenta tutto quello che di loro stessi non riescono a riconoscere. L'accanimento perpetrato su di me mi apre a quest'interpretazione. Qualunque sia la causa di fatto il mio danneggiamento è avvenuto su tutti i fronti ed ho trascorso la Vita intera a riparare per arrivare in fondo ad una profonda stanchezza. Fortunatamente ho avuto il dono di vedere e di Agire distaccandomi presto dai miei boia con un sentimento di profonda estranietà e solitudine che mi ha fatto vagare per le vie del mondo come un filo d'erba in preda a un uragano. Oggi peró, nonostante il mio percorso di Vita del quale sono felice perchè ho resistito al tormento degli incubi paranoidi dei quali ero/sono preda ascoltando con fatica il sussurro del mio Cuore e evitando di cadere nei tranelli ereditari di reiterazione del male, mi rimane come un fuoco perennemente acceso nello stomaco una domanda: cosa prova una persona amata? Mi sono cercata tra i baci e le carezze che ho visto tra genitori e figli e tra me ed i miei figli soffrendo la mancanza di quell'Amore non vissuto. Come fare a compensare? Conosco l'Amore, per i miei figli, per gli altri ma non riesco a provarlo per me nonostante tutto ció che ho fatto per chiarire a me stessa che il mio stato interiore era il frutto di ció che avevo vissuto e non di una devianza del mio Essere come mi volevano far credere e come io stessa ho creduto. Vorrei Essere Amore che non ha scopi, che non ha confini nè stratagemmi che ho visto con sofferenza manifestarsi in me con la consapevolezza che non era Amore. I sintomi che pervadono un animo abusato sono infiniti perchè l'identità è compromessa è frammentata. Io ho tutti i sintomi, ne sono cosciente, li vedo e li fermo ma l'Amore per me, quella sensazione di unità e pace potentissime che pure mi è stata donata l'occasione di percepire in attimi di Vita Vera quella sensazione mi manca, fondamentalmente mi sono maltrattata e ho messo gli altri al di sopra di me perchè "io non esisto", la mia consolazione è la ricerca ed il viaggio che finalmente ho deciso di fare alle radici del male che ho vissuto e la comprensione che proprio quel vissuto è la matrice della mia Unicità.

  • Cassiopea
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:29 04/03/25

    Penso spesso come all'interno dell'ambito familiare che dovrebbe essere quello più protetto, capitino spesso i danni peggiori forse e soprattutto per questa legge non scritta di cui si parla nell'articolo. Quello che dovrebbe essere il rifugio, il nido, a volte diventa un incubo dal quale uscire è problematico per fisime e remore ancestrali. I consigli qui contenuti sono preziosi: è proprio così, non abbiate paura di denunciare anche se si tratta dei vostri familiari, e non aspettare che gli altri familiari vi proteggano perché non sarà così. Pensate a voi stessi e proteggete la vostra vita, solo così vi salverete. E più fate passare tempo e più le cose di incancreniscono ed è piu difficile uscirne. Vogliatevi bene

  • Migno99
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    13:19 04/03/25

    Parole dure, parole sante!! Tanta concretezza per un argomento che è molto concreto ed attuale , e che si sparge sempre più in larga scala, ad oggi essendo comunque un ragazzo posso forse contare sulle dita di una mano le persone che hanno avuto una famiglia amorevole e invece potrei fare una lista infinita di amici o conoscenti con padri o madri che hanno distrutto e vanificato fino alla radice il concetto di amore che dovrebbe governare una vera famiglia, per fortuna anche se in casa mia qualche problemino vi è stato pure , mai niente di troppo grave e per questo so chi devo ringraziare e a chi devo mostrare il mio affetto. A chi si e a chi no , perché l'amore esiste se contraccambiato e non solo da un lato. Son contento tu abbia trattato questo argomento e spero che in futuro lo approfondirai di più.

  • Sole
    Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    12:59 04/03/25

    È proprio vero e dobbiamo imparare a saper distinguere la vera famiglia da quella solo di facciata. Se ci sono violenze bisogna avere il coraggio di denunciare per fare finire tutto questo, anche se c'è chi ci fa sentire in colpa e dubbiosi se sia giusto farlo perché in fondo è la tua famiglia. Ma quando ti fanno violenza e non ti fanno stare bene è giusto non subire e restare in silenzio. A volte la vergogna e l'insicurezza di trovare qualcuno che ci capisca può portare a frenarsi e per questo rimandare, ma non è giusto e bisogna trovare il modo di fermare tutto questo per il nostro bene e perché è giusto che gente del genere debba pagare per le atrocità che è in grado di fare proprio alla sua famiglia. Non dobbiamo farci abbindolare quando sono gentili e dimenticare per poi quando meno ce lo aspettiamo di ricominciare, anche con comportamenti sbagliati per cui ci fanno sentire sempre quelli in torto. La vera famiglia è un'altra non quella che ti accusa per nulla o che ti usa violenza, qualsiasi essa sia. Grazie mille Angel per questo documento su cui abbiamo modo di riflettere e fare riflettere gli altri sul vero significato di famiglia!!

  • Marica
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 3ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2 per la 2ª volta
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    10:19 04/03/25

    Come sempre hai ragione, non bisogna perdonare chi ci fa del male, chi ci rovina la vita e poi si aspetta pure che dimentichiamo i torti subìti, anche, e a maggior ragione, se si tratta di un familiare. Queste persone non ammettono mai le loro colpe, ma pretendono che ciò che fanno finisca sempre nel dimenticatoio, e poi sì, ovviamente quando qualche estraneo si sente in dovere di esprimere un giudizio, chi subisce si sente sempre dire frasi del tipo "porta pazienza, è fatta/o così", "è tua madre, è fatta così"...ne ho sentite parecchie di queste cazzate, e non fanno altro che peggiorare il danno. La famiglia va protetta e difesa se è il caso, diversamente si può e si deve scegliere di fare ciò che è meglio per se stessi; purtroppo però qui in Italia, come dici giustamente, c'è una legge non scritta che non aiuta chi subisce, ma solo chi fa del male nel continuare a farne. Spero che le tue parole aiutino chi è in difficoltà a reagire e a proteggersi.

  • Maryall80
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    09:31 04/03/25

    Già! Una legge non scritti ma che tutti abbiamo sempre messo in atto. È come un mantra, il perdonare sempre la tua famiglia, qualsiasi cosa abbiano fatto. Mi sono sempre ribellata alle ingiustizie, ma spesso sono caduta in errore per compassione, perdonando il familiare di turno per avermi causato sofferenza. Non ho subito violenze dai miei genitori, ma sicuramente non sono cresciuta in un ambiente tranquillissimo, per via di litigi tra adulti. L'unico mio rammarico è non essere stata ascoltata e supportata in alcune situazione, dove ho dovuto mettere la mia vita in un cassetto e lasciarla lì per seguire ciò che loro volevano. Ancora oggi ho problemi con mio fratello, il quale mi ha creato tanta sofferenza per scelte di vita sue sbagliate, e spesso mi sento rimproverare che è pur sempre mio fratello e merita perdono. Quindi si, sono molto d'accordo su quello che dici, ogni essere umano deve prendere distanze da ciò che gli provoca sofferenza, anche se questa è la famiglia.

  • Aras
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    09:09 04/03/25

    Grazie Angel, concordo pienamente con tutto quello che hai scritto. In italia c’è questa concezione morbosa della famiglia, la quale deve venire prima di tutto, amplificata dalle idee che inculca la Chiesa schifosa. I familiari possono permettersi di fare tutto, creando seri traumi ai propri figli o altro grado di parentela, perché per la Legge tutto è concesso. Spingono le vittime a perdonare mentre subiscono violenze domestiche, fisiche o psicologiche. I figli dovrebbero crescere in famiglie sane e amorevoli e che soprattutto li sostengono. In teoria i figli andrebbero messi al mondo per lasciarli liberi, non per distruggere le loro vite e controllarli. Io per fortuna sono cresciuta in una famiglia tranquilla, e mi dispiace moltissimo per coloro che subiscono simili violenze dalla propria famiglia, è orribile. Sicuramente non è una situazione facile, le persone hanno paura di ritorsioni, ma devono liberarsi da queste situazioni che rovinano loro la vita, e denunciare queste violenze. Solo così le cose possono cambiare. Grazie mille per questo articolo importante.