STEP - Percorso Spirituale Chi siamo Brevi Articoli Accedi Registrati
Libri di Angel Jeanne
Seleziona la porzione di testo da chiarire (max 80 parole)

La scelta di diventare genitori in questo periodo storico

Pagina 1 su 3

In questo periodo storico, dopo tutto ciò che stiamo vivendo in prima persona e lo stress che accumuliamo dalle notizie di ciò che accade nel resto del mondo, la domanda più frequente è se sia giusto, in questo momento, mettere su famiglia, o se sia meglio rimandare, aspettare un momento migliore. 

Bisogna partire dalla premessa che tanto dipende dall’età della coppia, da quanto tempo stanno insieme, dalle loro disponibilità economiche, da quanto verrebbero sostenuti dalle famiglie, e soprattutto se si sentono pronti a fare una scelta che riguarderà il resto della propria vita. Non c’è dubbio che molte persone prendano troppo alla leggera questa scelta, magari causata dall’età che fa sentire costretti a bruciare le tappe, anche nel caso in cui la coppia sia relativamente giovane, cioè stiano insieme da troppo poco tempo. Far nascere un figlio è semplice, ma crescerlo, educarlo, non traumatizzarlo, fargli vivere un’infanzia serena e che non sia ostacolata dagli stessi genitori (ad esempio da un immediato divorzio dopo la nascita del bambino) è molto meno facile di quanto sembri. Se la parte economica fa la sua parte, non c’è dubbio che l’amore di coppia sia ancor più importante. Questo perché, al di là del denaro che può semplificare o peggiorare la situazione, se la coppia non sta bene non dovrebbe sperare in una svolta con la nascita di un figlio, che la maggior parte delle volte invece porta stanchezza, stress, a causa delle dovute responsabilità di cui il bambino non ha colpa, ma a cui i genitori avrebbero dovuto pensare prima. Tante coppie scelgono di fare figli nella disperata convinzione che questo possa legare la coppia e “costringere” i due a stare insieme. Questo gesto egoistico viene preso da persone che sanno benissimo che la relazione sta andando male, ma anziché accettarlo, preferiscono rischiare la vita del proprio futuro figlio e metterla in gioco, vedendo come andrà a finire. La maggior parte di questi casi divorziano o si separano immediatamente dopo la nascita del bambino, pressoché entro un anno di vita del piccolo. Queste scelte immature rovinano l’infanzia e la crescita del bambino, a prescindere da quel che si voglia dire. Il divorzio dei genitori, nella mente dei bambini, è estremamente significativo, e impedirà loro, innumerevoli volte, di fidarsi del prossimo. Non possiamo punirci quando la relazione sentimentale va male, ma possiamo decidere di non mettere di mezzo i nostri futuri figli, riflettendoci bene, e risolvendo i propri problemi di coppia, ben prima di compiere quel passo. 

Questa riflessione sarà necessaria anche nelle coppie che, pur avendo vissuto tanti anni insieme, non per forza significa che siano sicure da entrambi i lati di volersi prendere questo impegno. A parole è semplice, e tante volte si accetta la volontà dell’altro pur di non vederlo soffrire, ma si rischia di prendere una scelta per tutta la vita che in realtà non si desiderava. I figli vanno desiderati, e la paura è normale, deve esserci, ma il desiderio di avere figli deve essere più forte. Se la paura e il senso di non sentirsi pronti prevalgono sul desiderio di avere figli, forse si dovrebbe aspettare ancora qualche anno. Non mesi, ma qualche anno. Dall’altra parte il partner non dovrebbe mai mettere fretta, perché prendersi la responsabilità di diventare genitori non deve diventare un peso, ma una scelta amata ogni singolo giorno. I figli porteranno bei momenti e difficili situazioni, ma se si ha desiderio di avere figli e ci si sente pronti ad amarli più di sé stessi, significa che è arrivato il momento. Ma se il desiderio di avere figli nasce dalla noia della coppia e dal desiderio di avere qualcun altro che ci faccia compagnia, bisogna seriamente riflettere se questa scelta è desiderio di amare, o è puro egoismo che si nasconde dietro l’amore per i bambini. Crescere bene un figlio non è da tutti, perché prima vogliono il figlio e solo dopo pensano a come crescerlo. Avere un figlio significa cambiare completamente la propria vita, le proprie abitudini, abbassare la propria libertà (perché il figlio richiederà moltissimo tempo, specialmente i primi 10 anni!) e non si può sottovalutare questo impegno. 

Pagina 2 su 3

Tuttavia, avere un figlio porta enorme positività in casa. Se da un lato si deve essere anticipatamente ben organizzati, per prepararsi alla nascita e a come educare il proprio figlio, avendo un buon dialogo con il proprio partner (senza quello, mettere su una famiglia sana sarebbe impensabile!) e decidere come spartirsi i compiti, e quali regole della famiglia e dell’educazione debbano essere imprescindibili (avendo cura che i due partner siano d’accordo nell’utilizzare lo stesso metodo di approccio verso il bambino, e non risultare incoerenti ai suoi occhi), vedere nascere un figlio che farà per sempre parte della propria famiglia è un evento estremamente rivoluzionario.  

Se da un lato si hanno delle responsabilità, dall’altro lato si potrà finalmente sentirsi liberi di dare amore incondizionato, senza più paura che l’altra persona non ci capisca o ci fraintenda, perché un figlio accetta l’amore senza porsi domande. Se da un lato dobbiamo stare attenti a non crearci aspettative su nostro figlio, e di non proiettargli le nostre volontà, convinzioni, le nostre paure, le nostre ossessioni, rischiando di rovinargli la mente, dall’altro lato possiamo godere delle novità, della freschezza, della reale purezza che spruzza giovinezza e modernità da tutti i pori. Se da un lato accudire un figlio richiede tempo, denaro e fatica, dall’altro lato vedere crescere una persona che possiamo amare più di noi stessi e che farà per sempre parte della nostra famiglia non avrà eguali. Poter dare il nostro meglio, poter diventare persone migliori, per aiutare nostro figlio a diventare una brava persona, credere in sé stesso, e lottare per i suoi sogni, tutto ciò è qualcosa che ha un valore immenso. 

Avere un figlio potrebbe essere fantastico, ma perché sia realmente così, bisogna sentirsi pronti, capire se si desidera un figlio perché ci si sente costretti dalla società, dall’età che avanza, o dalla noia, o se si desidera dare vita ad un essere umano che inizierà ben presto a camminare con le sue gambe, e fare le sue scelte, che non sempre saranno ciò che noi ci aspetteremo da lui, che noi pretenderemo da lui… dovremo essere capaci di lasciarlo libero, di permettergli di diventare ciò che lui sente di dover essere, e non ciò che noi potremmo aver deciso per lui senza chiedergli il permesso di decidere della sua vita. Diventare genitori è facile, ma essere dei buoni genitori non lo è affatto. Poter scegliere di organizzarsi prima, di capire se il proprio partner è adatto a questa scelta, e se si sente pronto quanto noi a portarla avanti, è fondamentale per costruire una vera famiglia che non si disintegri alla prima avversità, che arriverà con assoluta certezza dopo la nascita del bambino. Bisogna solo capire se si sarà abbastanza forti per reggerla o se si crollerà all’istante. 

D’altro canto, ci si deve sentire pronti emotivamente e mentalmente, senza aspettare le condizioni esterne giuste, senza attendere il momento perfetto, perché quello non arriverà mai. A parte per alcune famiglie, per tante altre – specialmente in Italia – difficilmente arriverà il periodo in cui si penserà “è ora il momento perfetto in cui mettere su famiglia perché siamo pieni di soldi”, anzi, sarà spesso il pensiero contrario a mettersi in avanti fra i nostri pensieri. Tuttavia, non si può ragionare solo su termini economici, specialmente non si può aspettare il momento perfetto, perché quello difficilmente si farà avanti. Se la situazione economica è stabile, e questa è l’unica paura della coppia, non si dovrebbe aspettare oltre. Lo stesso vale per il periodo storico che si sta vivendo. 

Pagina 3 su 3

Ci sono momenti molto difficili, e momenti che possono essere più agevolati. Di sicuro, far nascere un figlio in un periodo storico pesante (come, ad esempio, nel bel mezzo di una nuova Farsemia, come accadeva durante la quarantena) senza avere alcuna conoscenza di cure alternative, o di parto alternativo, ma si lascia tutto nelle mani di coloro che ci stanno rovinando la vita, non ci si potrà aspettare che la vita sarà semplice e perfetta.. anzi, sarà proprio quel momento ad essere sfruttato per causarci danni. Diverso è se si sceglie di prendersi tutto il tempo per informarsi, prima di mettere su famiglia, così da essere pronti quando si arriverà al punto di dover fare le visite pre-parto, e poi di dover partorire, tutto nell’assoluta sicurezza e salute della mamma e del bambino. Cosa che, negli ospedali pubblici, non è assolutamente la priorità. 

Il mio consiglio è di prepararsi in largo anticipo, decidendo quali cliniche frequentare o da quali medici farsi visitare, in che modo partorire, quali cure dare al proprio bambino, molto prima di decidere se mettere su famiglia. Questo non impedirà a eventuali problemi di coppia di nascere, ma assicurerà la salute del bambino durante la gravidanza, la nascita e il suo futuro; tutto a seconda di quali cure gli diamo, e quali invece scegliamo di non dargli: quelle chimiche, ad esempio, nonché quelle dannose per la sua mente e il suo corpo. Se si è informati in anticipo, si può evitare che il bambino si ammali e se accade, si conoscono esattamente le cure che avranno effetto e senza controindicazioni. Se non si è informati e si lascia tutto al destino, non si dovrà fare altro che lasciare la propria vita nelle mani di altri… e non pretendere di averne il controllo. La felicità, in questo caso, sarà solo un optional. 

Fine pagina 3 su 3. Se hai gradito l’articolo, commenta qui sotto descrivendo le tue sensazioni durante la lettura o la pratica della tecnica proposta.

90 commenti
  • Cassiopea Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 7 Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Vol. 1 - 17:51 04/02/25

    La scelta di diventare genitori In ogni periodo storico ma soprattutto In questo, da quando sono subentrare le tecnologie quali cellulari e internet. Normalmente la tecnologia dovrebbe migliorare la vita, ma, purtroppo, attualmente non è così. I figli quindi dovranno essere instradati, aiutati ma non costretti. Educati ma non forzati, in uno scambio bilanciato di diritti e doveri. Essere genitori è sempre stata una missione difficile, come anche spesso lo è essere figli. Si spera sempre di riuscire in questa grande impresa che richiede sforzi continui da entrambe le parti, per essere buoni genitori e buoni figli. Il regno dirà se il risultato è stato valido da ambo le parti. I consigli contenuti in questo articolo aiutano molto chi ha figli o vorrebbe averne. Una guida, ed in particolare questa, quindi è sempre molto e ben accetta, soprattutto una guida del genere, scritta da una grande Maestra.

  • Eleonora - 09:40 04/02/25

    C’è l’avevamo messa tutta anni fa, quando si pensava di allargare la famiglia, ma poi tutto è andato come doveva andare……..secondo il nostro grado di ignoranza. Bell’articolo

  • cristina Medaglia per aver completato lo Step 1 - 17:18 03/02/25

    Per ora non è nei nostri piani avere un figlio, non c'è nulla di solido ancora, c'è da finire l'università,trovare un lavoro, una casa abbastanza grande e così via. Mi è sempre venuta una sorta di paura di fare un figlio in questo periodo storico, dove regna il caos e la malvagità. Una volta un signore mi disse che se le persone durante la guerra avessero avuto il mio stesso pensiero, allora non ci sarebbe stato più nessuno", e un po' mi ha fatto riflettere. Ora che sono in ACD, sicuramente ho più informazioni, come proteggerlo psichicamente ecc e ne vorrò apprendere molte altre. Prima di fare un figlio ci sarà da parlarne di dove farlo nascere,crescere, evitarlo di bombardarlo di vaccini come è stato fatto con la maggior parte di noi,ecc. Perchè è un attimo che ti ritrovi a litigare e poi lasciarsi. E come sempre ci vanno di mezzo i bambini che nulla centrano con questo.

  • RiccardoB Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 - 17:10 03/02/25

    Bellissimo articolo! Ammiro sempre molto il modo in cui parli di famiglia e questioni familiari, in questo caso la scelta di avere un figlio. Sei sempre molto saggia! La scelta in questione, quella cioè di avere in figlio, è una di quelle scelte veramente importanti e delicate, poiché non riguarderà solo il futuro della coppia, ma anche il futuro di una nuova vita che avremo la gioia ma anche la responsabilità di fare nascere. Soprattutto alla luce di tutti gli Insegnamenti di ACD bisogna comprendere che non si tratterà solamente di un bambino, ma anche, seppur non sia da dare per scontato, di una Coscienza. La cosa peggiore che si possa fare è, come hai perfettamente detto, fare un figlio solo perché si pensa che questo legherà la coppia e la costringa a stare insieme. Questo ragionamento, oltre che errato, è profondamente egoistico e terribile. Conosco tante persone che hanno preso questa cruciale scelta da troppo giovani e si sono lasciate dopo poco. E il bambino? E ancor più: davvero era una loro scelta cosciente? Ne dubito fortemente. Fare un figlio significa a prescindere avere una bella stabilità di coppia, dialogo, fiducia e amore reciproco, altrimenti che senso avrebbe farlo? Mi è piaciuto molto che dici come questa sia una riflessione da maturare in anni ma nel momento in cui si ha stabilità economica e si vuole compiere il passo allora quello sarà il momento giusto, a patto che ci si sia prima informati a dovere sulle cure giuste, i giusti metodi e strumenti di istruzione e tutto ciò che concorrerà a fare crescere il bambino in vera sicurezza e salute. L'ignoranza non è ammessa quando c'è un'altra vita in gioco, e anche se è vero che questo è un momento storico complesso bisogna comprendere che per fortuna abbiamo ancora la possibilità di informarci e fare scelte consapevoli. Sta a noi compiere i passi veramente giusti. Ti ringrazio tantissimo Angel per questo bellissimo e profondo articolo!!

  • Tiziana Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato lo Step 2 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 per la 2ª volta Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 6 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 9 - 21:59 02/02/25

    Concordo assolutamente nel dire che ad oggi per mettere su famiglia ci dovrebbe essere come minimo amore nella coppia: molte persone prendono troppo alla leggera il fatto di diventare genitori e questo poi porta ai figli a vivere una vita non serena, perchè i problemi dei genitori si riverseranno su di loro! Il divorzio crea una serie di trami dei figli ma molte volte questo i genitori non lo vogliono comprendere. Le tue parole mi hanno davvero emozionata: crescere un figlio deve essere una scelta da entrambe le parti e per quanto possa essere difficoltoso ed impegnativo, può essere qualcosa di anche estremamente positivo! Credo che i tuoi suggerimenti siano più che giusti: prima di mettere al mondo un figlio bisognerebbe anche informarsi su cure e cliniche alternative, che non rovinino la salute del piccolo ma che possano davvero sostenerlo! Grazie mille!

  • tyler_durden Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 6 Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Vol. 1 - 21:48 02/02/25

    L'ultima pagina mi ha fatto riflettere che anche se non è mia intenzione nei prossimi anni mettere su famiglia è meglio informarsi in anticipo dato che gli ospedali pubblici si sono rivelati per nulla affidabili, non solo sulle nascite ovviamente. Per il resto sono d'accordo su tutto, avere un figlio è una grande gioia e un cambiamento positivo della vita della coppia ma non è solo momenti felici anzi presenta molte difficoltà e responsabilità tra il tempo da dedicare, stabilità economica e sopratutto affetto e amore costanti sia al figlio che al partner. Purtroppo vedo spesso coppie che decidono di avere un figlio ma che prendono questa scelta con troppa leggerezza e poi inevitabilmente i genitori divorziano, cosa gravissima agli occhi del bambino che avrà un trauma pesante.

  • MYRIAM Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 6 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 7 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 9 Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Vol. 2 - 21:33 02/02/25

    Giusto oggi parlavo di questo argomento, cioè di quanto fosse un periodo storico molto difficile per coloro che dovessero decidere di mettere al mondo dei figli. Io non ho figli e ormai sono fuori dai giochi ma se potessi averne, come dici tu Angel, pianificherei tutto affinchè questa piccola creatura venga protetta e tutelata da questi criminali che ci circondano, che non vedono l'ora di iniettare veleni nei nostri corpi. Sicuramente la scelta di mettere al mondo un figlio è un dono di infinta gioia ma anche una grandissima responsabilità, non parliamo di un giocattolo che prendi e metti lì ma di una creatura con sentimenti, emozioni che da piccolo assomiglia ad una spugna. Cmq bellissimo articolo che potrà far molto riflettere le giovani coppie affinchè facciano scelte ponderate per il bene delle future generazioni. Grazie!

  • Niki Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato lo Step 2 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 per la 2ª volta Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 6 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 9 Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Vol. 2 - 20:15 02/02/25

    È bellissimo questo articolo e fa riflettere tantissimo. Avere un figlio è stata una delle cose più belle che potevano capitarmi. L'ho desiderato tantissimo anche perché non arrivava, i medici mi avevano detto che non ne potevo avere e mi volevano convincere a ricorrere al l'inseminazione artificiale. Ma fortunatamente si sbagliavano perché sono riuscita ad averlo naturalmente e sono molto felice di questo. Adesso ha 12 anni, mi sono goduta ogni fase della sua vita, è stato difficile ma meraviglioso. Mi trasmette tanta gioia di vivere, di lottare, voglio con tutta me stessa che abbia un futuro migliore e questo mi dà tanta forza di reagire. Io e mio marito abbiamo sempre cercato di parlare molto, risolvere le difficoltà e le diverse opinioni sull'educazione di nostro figlio ed avere un atteggiamento concorde , non è stato facile ma ci impegniamo molto entrambi. Quando ho partorito non sapevo molte cose e ho fatto scelte sbagliate ma ho potuto rimediare e proseguire con scelte più ponderate. È giusto prepararsi in anticipo quando si desidera un figlio e preservare la salute della mamma e del bambino. Sono contenta di essere in questo percorso e di aver aperto gli occhi su tutto quello che sta succedendo non posso modificare le scelte passate anche se posso andare in CTM a migliorare quei momenti ma adesso posso decidere più responsabilmente per mio futuro e quello di mio figlio e fare in modo che sia pronto ad affrontare la vita nel periodo che stiamo vivendo.

  • clanni Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 6 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 7 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 9 - 18:11 02/02/25

    Ormai è consuetudine per moltissime ragazze dire entro quell'età voglio essere già sposata e avere figli. Come se avere figli debba essere un compito da fare entro una certa età e non un passo di crescita da fare quasi si trova la persona giusta con cui creare una famiglia a prescindere dall'età. Penso che decidere di avere un figlio debba essere una scelta ponderata e quindi non essere una cosa superficiale e nemmeno l'opposto quidni troppo "pensata" deve essere una bella cosa ovviamente facendosi le giuste riflessioni e studi sul come gestire di base la situazione. Poi credo che ogni figlio e ogni vita sia unica e quindi non esiste un manuale, ma appunto come dice Angel sapere come curare febbricine e altri problemi prdinari in maniera naturale e con lagiusta competenza sia la base.

  • Victoria8 Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 6 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 7 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 9 Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Vol. 2 - 12:14 02/02/25

    È luogo comune soprattutto qui al sud, arrivati ad una certa età è giusto mettere su famiglia e mettere al mondo dei figli.... Ma chi lo ha deciso...mettere al mondo dei bambini è una grossa responsabilità , soprattutto in questo periodo storico. Io mi sono sposata molto giovane e avuto subito 2 figli che sono il mio orgoglio, di sani principi educati e rispettosi , vedo molti ragazzi oggi che vivono di social e nn hanno rispetto di niente e di nessuno, fumano già da ragazzini e bevono e si drogano. E i genitori dove sono? Sono assenti, xchè nonostante siano adulti nn erano pronti ad avere figli. Vedo genitori che pur di mangiare in pace una pizza si portano i tablet appresso x distrarre i loro piccoli e x piccoli intendo tipo un anno di età! Sono già dei piccoli robottini e quanto ne vanno orgogliosi del fatto che sanno usare meglio di loro le tecnologie, che bello , sono veramente dei fenomeni questi bambini! Se dovessi decidere in questo periodo di avere dei figli , ci penserei 1000 volte xchè prima di farlo devo avere la certezza di poter proteggerli dallo tt ciò che sta accadendo!

  • emylu76 - 05:01 02/02/25

    Concordo con il pensiero di Angel, ma purtroppo ho preso decisioni sbagliate in merito alla creazione di una famiglia e la coppia non è mai stata tale e in grado di essere coesa. Ora la mia preoccupazione sono solo i miei figli che spero possano crescere liberi e felici nonostante abbiano subito il trauma di cui ha parlato Angel.

  • giuls Medaglia per aver completato lo Step 1 - 02:15 02/02/25

    Grazie Angel per questo articolo! Sono giovane e senza partner al momento, ma comunque mi è capitato di chiedermi se mai vorrò avere figli. Non mi sento di avere una risposta al momento, anche complice il fatto di essere single, ma di sicuro se mai dovessi averne vorrei crescere il mio bambino al meglio (come tutti credo) e ciò per me implica un fronte unito da parte dei genitori che diano un’insegnamento univoco e coerente. Mi piacerebbe spiegare a mio figlio e non imporre, insegnargli che noi genitori ci saremo sempre ma che non siamo super eroi, mi piacerebbe farlo crescere sano e lontano il più possibile da farmaci e cibi tossici, mi piacerebbe anche (almeno nella prima parte della sua vita) tenerlo lontano dalla tecnologia e insegnargli il giusto rapporto con la natura. Vedremo cosa succederà nella vita, ma comunque mi trovo al 100% d’accordo con quanto spieghi tu nell’articolo. Grazie !

  • Diamante Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 per la 2ª volta Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 6 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 7 - 00:55 02/02/25

    Non credo si possa aspettare il periodo storico giusto per avere figli, o visto da quanto tempo siamo sotto attacchi vari l'umanità sarebbe finita. Ma sicuramente bisogna riflettere e pensare che dare la vita ad un nuovo essere è una responsabilità e non un capriccio. Perciò sono pienamente d'accordo con Angel, se una coppia è in crisi illudersi che un figlio li riavvicini e rafforzi la famiglia è una follia, ma sarà invece molto probabile che proprio la nascita del bambino crei altre difficoltà nella gestione e litigi vari. Perché i bambini piccoli sono si una ventata di novità, e di gioia, ma anche di impegni e responsabilità. I miei figli sono grandi, penso sia stato il momento giusto per me e la nostra famiglia per farli crescere nel modo migliore possibile, poi sicuramente avrei potuto fare meglio soprattutto se avessi scoperto Acd prima, perché gli avrei insegnato le tecniche fin da piccoli e li avrei aiutati ad avvicinarsi a questo percorso. Ma se vorranno farlo io sarò a loro disposizione.

  • Aras Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 9 Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Vol. 1 - 22:42 01/02/25

    Bellissimo documento, condivido ogni parola! Io adoro i bambini! Non ho figli ma ho due nipoti a cui tengo tantissimo e a cui voglio un bene immenso. I bambini sono magici, non hanno filtri, portano gioia e positività. Ogni tua parola è importantissima, e tutti dovrebbero leggere questo articolo! Mettere al mondo un figlio non è né un gioco, né un modo per stare al passo con la società o cercare di tenete unita la coppia che alla prima difficoltà si sgretolerà. Un figlio cambia totalmente la vita, è una responsabilità enorme, ci si annulla completamente per i primi mesi e anni, e per quanto sia straordinario mettere al mondo una propria creatura che farà per sempre parte della propria famiglia, bisogna esserne davvero sicuri e sentirsi pronti, e soprattutto entrambe le parti devono volerlo, condividendo gli stessi valori e le stesse idee di educazione e crescita serena per il proprio bambino. La sicurezza di questa scelta deve prevalere sulla paura e sui ogni dubbio. In più, stiamo vivendo un periodo storico difficile in cui non ci si può più fidare degli ospedali e prima di prendere una decisione così importante occorre prepararsi e informarsi in anticipo su tutto. Grazie infinite Angel, ogni parola di questo documento porta a riflettere su un passo di vita estremamente importante!

  • bethelight - 19:47 01/02/25

    Che belle e sante parole! I genitori son coloro che crescono i figli fin dalla loro nascita, il che vuol dire insegnare loro a vivere e prendersi cura di questa nuova magnifica vita! Se la coppia di genitori si separa o non è pronta a crescere un bambino, egli crescerà instabile, con vari traumi e problemi che si porterà avanti e che andranno a pesare molto. Purtroppo ad oggi la famiglia sta perdendo di valore, tra tutti i divorzi, i litigi e via dicendo, così come il ruolo genitoriale, che per svoglia, impazienza, menefreghismo e per concessione al proprio figlio di prendere decisioni affrettate e malsane, senza portarlo alla riflessione, stiamo vedendo come ci sia un decadimento sui ragazzini di oggi, che oltre alle manipolazioni che subiscono da ogni dove, non hanno la dovuta presenza e fermezza dei genitori, che dovrebbero insegnare loro le buone maniere e proteggerli da ogni fonte di manipolazione e distruzione. Fare nascere una nuova vita è una grande responsabilità, ma son sicura che sia un'emozione stupenda ed una bellissima esperienza!