arrow-up-circle
Seleziona la porzione di testo da chiarire (max 80 parole)
Step 2 - N° 65

I Suoni Dimensionali – La meraviglia dei Toni (2 parte)

Pagina 1 su 5

I Suoni Dimensionali sono come il ponte che ti permette di aggrapparti alle dimensioni più pure, anche quando ti senti afflitto dalla negatività. È incredibile pensare che sono suoni che ci hanno accompagnato da sempre, ma che abbiamo insistentemente ignorato senza renderci conto di quale fortuna avessimo nel poterli sentire e ricevere la loro compagnia. Loro sono un’àncora che ci salva dai periodi bui per riportarci alle vibrazioni positive. Si presentano come fruscii per poi dare spazio ai toni, che aumentano solo se gli presti molta attenzione, oppure, se in quel momento ci sono presenze dimensionali. I toni sono come un avviso che qualcosa di fuori dall’ordinario è vicino, che non distingue positivo o negativo; semplicemente si alzano quando sei vicino a qualcosa che possiede un’energia più alta del normale: potrebbe capitarti che si alzino anche stando vicino ad una persona dall’energia più alta dello standard, soprattutto può accadere quando ti trovi accanto ad una persona che pratica molto. In genere non ci fai caso perché sei talmente abituato ad ignorare questi suoni, che anche se si presentano di giorno e si alzano un po' più del solito comunque non te ne accorgi, perché sei troppo preso da quello che stai facendo ignorando questi avvisi evolutivi. I toni sono come se la spiritualità bussasse alla tua porta continuamente, ma talmente sei abituato ad ignorarli che continuerai a farlo per molto tempo ancora. Un giorno però ti renderai conto di quanto siano importanti e ti chiederai perché non ci hai praticato prima, rimpiangendo il tempo e gli anni sprecati ad ignorarli. 

Per aiutarti a comprendere cosa sono i toni e come si presentano, ho deciso di creare un audio che possa avvicinarsi al loro suono. Abbiamo quindi simulato l’arrivo dei suoni dimensionali con l’intensificarsi di più toni alla volta, affinché tu possa riconoscerne le differenze. L’audio che stai per ascoltare è una simulazione, ciò significa che è un esempio che abbiamo riprodotto per anticiparti come dovresti sentire i toni. Proprio perché si tratta di un esempio, potresti aver sentito i toni un pochino diversamente da come si presentano nel nostro audio; infatti riprodurre un suono dimensionale non è affatto facile, ma siamo probabilmente gli unici ad averlo creato per permetterti di ascoltarlo. Clicca qui e si aprirà la finestra nella quale partirà il video dei Suoni Dimensionali. ATTENZIONE: prima di ascoltare l’audio assicurati di aver inserito il volume del dispositivo con il quale procederai con l’ascolto abbastanza basso, in quanto il suono riprodotto potrebbe risultare molto alto e non deve disturbarti; se è troppo basso potrai alzarlo a tuo piacimento. Questo audio è stato creato unicamente con lo scopo di mostrarti un esempio di toni, ma non deve essere ascoltato abitualmente in quanto non può e non deve sostituire l’ascolto dei toni reali. 

Ascoltando la traccia, avrai notato come l’inizio è basato su un fruscio, che poi tende a scomparire. Di solito le persone iniziano a sentire prima il fruscio e poi l’innalzarsi dei toni, questa però non è una regola infatti potresti sentire direttamente l’arrivo dei toni senza che siano preceduti dal fruscio. 
Dopo pochi secondi inizia il primo tono, che in genere quando ti metti in ascolto arriva quasi subito. Nel nostro audio abbiamo deciso di velocizzare i tempi, quindi in un solo minuto ti abbiamo fatto ascoltare più toni alla volta; chiaramente nella realtà impiegherai più tempo a seconda della tua concentrazione e di quanto tempo pratichi. Non avrebbe avuto senso farti ascoltare subito un audio di 10 minuti per rispettare i tempi corretti in quanto ogni persona è diversa e tu potresti impiegare due minuti per arrivare al secondo tono mentre altri potrebbero impiegarci due secondi o dieci minuti, a seconda del loro allenamento. Quindi nel nostro audio hai potuto sentire il primo tono dopo il fruscio, subito dopo l’inizio del secondo, poi del terzo che è durato un po' più tempo; successivamente sono subentrati il quarto e il quinto tono, poi il sesto. Ogni tono era più alto di quello precedente e ti faceva sentire più toni contemporanei. 

Pagina 2 su 5

Nella realtà potresti impiegare molto più tempo per arrivare ad ascoltare 6 toni contemporanei, infatti ti consiglio di allenarti molto e cercare di tenere il conto dei toni che stai sentendo – almeno le prime volte – per renderti conto di quanto riesci a spingerti con l’ascolto dei suoni dimensionali. 

I suoni dimensionali sono molto più importanti di quanto sembrino, perché già solo ascoltandoli permetti al tuo sesto senso di evolversi sotto un altro lato. Come ben sai, il sesto senso non è solo premonizione o telepatia, ma è l’insieme di tutte le capacità psichiche e, allenando il tuo sesto senso, fai in modo che tutte le capacità si evolvano maggiormente. Ascoltare i toni purifica le tue vibrazioni mentali e aumenta le capacità del sesto senso. È incredibile l’effetto positivo che i suoni dimensionali hanno nella nostra mente. In primo luogo ti permettono di migliorare il non pensiero, ripulendo le tue energie interne e spezzando alcuni programmi energetici che si stavano creando – o che si erano creati in passato – nella tua mente. Ascoltare i toni ti permette di far entrare direttamente nella tua mente delle dimensioni purissime che spazzano via le energie negative e riempiono di positività dall’interno. I suoni dimensionali sono molto importanti, sono suoni evolutivi. Attraverso l’ascolto dei toni crei un ponte fra te e le vibrazioni più pure, facendole entrare e purificare la tua mente. Non esistono toni negativi, perciò non puoi sbagliare suono mentre ti concentri ad ascoltare. Esistono tantissimi suoni dimensionali, ma i toni sono ben precisi (e sono come quelli che hai ascoltato nell’audio), quindi non puoi sbagliare. Il fruscio ad esempio è un suono dimensionale ma non è precisamente un tono, quindi può arrivare anche per altre ragioni; i toni invece sono suoni molto evolutivi e ascoltarli ti permette di espandere una zona del sesto senso che altrimenti non avresti potuto attivare. È importante scegliere di ascoltarli e interessarsi a spingersi oltre ogni volta, perché stare fermi ai primi 2-3 toni non è abbastanza; bisogna andare oltre. 

Attraverso i toni diventi più cosciente, non te ne accorgi subito ma ti aiutano a distaccare le maschere negative e a non cascare nella trappola dell’angoscia dei problemi che nella vita quotidiana tentano di deprimerti. Mentre ascolti i toni non ti accorgi dell’effetto che hanno nella tua mente, ti sembra solo di ascoltare un suono che in apparenza non ha ritmo e non ha musicalità, quindi ti può sembrare quasi un suono a lungo andare noioso. Spingiti oltre i 6 toni e inizierai a percepire la differenza, specialmente se riuscirai ad arrivare oltre i 10 toni contemporanei. Quando sarai arrivato a più di 15 o 20 toni non penserai più che si tratti di una tecnica noiosa, piuttosto capirai di non aver conosciuto ancora nulla del potere dei suoni dimensionali. Come per ogni singola tecnica, imperai a controllarla solamente quando ti deciderai a praticarla seriamente, quindi, sinché non la metterai in pratica, essa rimarrà fuori controllo. Molte persone hanno timore di iniziare a praticare questa tecnica perché temono che allenandosi nell’ascolto dei toni, questi diventino troppo alti e non si riesca più a fermarli. Puoi stare sereno perché è una paura del tutto errata! Tutti hanno accesso ai toni, però molte persone preferiscono ignorarli anche perché non sanno di cosa si tratta e pensano derivino da un problema di udito, quindi fanno di tutto per eliminare questo suono dalla loro vita e, purtroppo, alla fine riescono a farlo quasi scomparire o perlomeno abbassarlo molto. Altre persone – che non sanno di essere un po' più evolute e quindi spinte alle vie spirituali – sentono molto di più questo suono e quasi non riescono a soffocarlo pur provandoci. Se non sai di cosa si tratta può sembrare davvero angosciante perché se certe notti è così forte che non ti lascia dormire puoi pensare si tratti di un peso, di un problema di udito, o peggio ancora. Il tutto è comprensibile perché se non sai di cosa si tratta ovviamente ti spaventa e non poco. In passato credevo di avere gravi problemi di udito in quanto il suono, specie durante la notte, diventava così alto che non riuscivo ad addormentarmi e dovevo mettermi le cuffie con la musica ad alto volume per distrarmi e prendere sonno. Non mi rendevo conto che i suoni dimensionali comparivano per avvisarmi, per rendermi cosciente che esisteva una via per arrivare alle dimensioni più alte in una semplicità incredibile. 

Pagina 3 su 5

Per anni e anni della mia vita, come tutti, ho creduto che si trattasse di acufene, perché non sapevo proprio come abbassarli e il suono certe volte sembrava assordante. Quando poi finalmente ho deciso di ascoltarli, ho imparato anche ad abbassarli e decidere le notti in cui annullarli per riuscire a dormire senza distrazioni. 

Anche io all’inizio ho avuto il timore che decidere di ascoltare i toni li avrebbe aumentati a tal punto da tenermi insonne per sempre, invece si è rivelata la scelta migliore da fare. Prima che imparassi ad ascoltare i toni, essi venivano da soli e non sapevo come controllarli; ogni notte cercavo di toglierli, provavo a distrarmi, ad ignorarli, accendevo la musica per non sentirli, pensando davvero che fossero un brutto segno. Per fortuna non era così. Comunque non è stato veloce prendere questa decisione perché, come per tutti, anche a me spaventava l’idea di sentire i toni “per sempre”, e mi facevo idee strane sul loro conto, per fortuna del tutto sbagliate. Infatti da quando poi ho iniziato a praticare la tecnica dell’ascolto, ho imparato ad alzarli molto e, proprio per mia scelta, ho imparato anche come fare ad abbassarli, quando farli comparire e quando farli scomparire, avendone compreso il trucco. Se si trattasse di acufene, di sordità o di problemi di udito, di sicuro non potrei farli scomparire a mio piacimento; siccome si tratta di suoni dimensionali invece sì. In un certo senso i toni si presentano per avvisarti, per farti sapere che ci sono, per supplicarti di evolverti. È come se la tua Coscienza più alta ti lanciasse un arpione al quale aggrapparti per alzarti ad una più alta frequenza, ma tu continui ad ignorarla e quindi la tua Coscienza prova ad alzare il volume per gridarti contro che devi fare una scelta, che non devi rimanere sempre in quelle basse vibrazioni perché tu hai la possibilità di scegliere e andare in quelle più alte. Delle volte ha alzato il volume così forte che tu non potevi più fare finta di non sentire, pur di farti sapere che c’era. Altre volte lo hai soffocato così tanto che non è più riuscito a farsi sentire. Infatti se soffochi per troppo tempo i toni, poi arriverà il periodo in cui farai davvero fatica a sentirli. Molti credono che sia impossibile, eppure c’è grande differenza fra sentire il primo suono e riuscire ad arrivare al sesto tono contemporaneo, perché a furia di ignorarli poi diventa difficile riuscire ad ascoltarli. 

L’ascolto dei toni è molto importante, perché porta in equilibrio la tua mente, la tua psiche e la tua personalità. Alle prime sessioni non ti accorgi di nulla, ma praticandolo molto spesso inizierai a sentirti molto più sereno, distaccato dai problemi e meno interessato agli eventi che ti fanno star male. In altre parole sarai più mirato ad agire e a scegliere vie che per te sono positive piuttosto che cadere nelle azioni negative e nelle scelte che alla fine ti porteranno dei mali. Il tutto si svolgerà per te in modo quasi inconsapevole per quanto sarà naturale, eppure senza rendertene conto farai sempre scelte più giuste per te, trovando le soluzioni ai tuoi problemi e smettendo di aggrovigliarti la vita con le tue stesse mani. Quando praticherai starai solo ascoltando un suono, ma quel suono innalzerà le vibrazioni del tuo cervello, nella tua mente e della tua Coscienza e ti renderà molto più equilibrato e positivo, oltre che aumentare il benessere nella tua routine. A dirsi sembra strano, perché ti chiedi: come può un suono fare tutto questo? Infatti non è il suono in sé a migliorare la tua vita, ma ascoltando i suoni fai entrare vibrazioni positive nella tua mente che la ripuliranno dalla negatività, dal caos e dalle distrazioni, tutto ciò che porta scompiglio nella tua vita. Quindi ripulendo dai problemi, semplicemente vivrai una quotidiana salute mentale e quindi anche fisica maggiore rispetto a chi invece non li ascolta. Sentire i toni durante la notte e ascoltarli sono due azioni completamente diverse, perché sentire i toni è quasi un obbligo: loro ci sono e tu li senti, come se li stessi subendo; ascoltarli invece ti permette di alzarli, di entrare in un nuovo livello, di aumentare le vibrazioni positive che entrano in te. Immagina come se ogni tono fosse un nuovo strato di positività che entra in te: se arrivi al terzo tono stai facendo entrare tre strati di bella energia, se arrivi al sesto stai facendo entrare ben sei strati di energia pura. Così più ti alzi di ascolto più strati entrano in te e quindi aumentano l’efficacia. 

Pagina 4 su 5

Inoltre è importante il tempo che ci impieghi, perché se arrivato il sesto tono poi lo blocchi subito o ti distrai, questo non riesce a completare la pulizia e il lavoro che dovrebbe svolgere nella tua mente; se invece rimani concentrato e continui ad ascoltare, esso può elaborare indisturbato ciò che deve fare per migliorare la tua salute. Fermarsi a sentire il fruscio, che tra l’altro non è neanche un tono, o accontentarsi di sentire i primi due toni, non è lontanamente paragonabile all’effetto positivo che ti può arrivare se ascoltassi già oltre il quarto. 

Se hai provato ad ascoltare i toni almeno una volta, ti sarai reso conto che non è facile salire a quelli più alti in quanto alla primissima distrazione tutto cade. Potresti anche essere arrivato al sesto tono che, se ti distrai a pensare ad altro, ecco che questi calano improvvisamente; magari rimane ancora il suono del primo – che la tua Coscienza tende disperatamente a farti sentire – ma non è uguale ad ascoltare i toni più alti. La tecnica di ascoltare i suoni dimensionali è molto utile anche per imparare il non pensiero, perché se ti concentri su di loro con l’intento di non perdere il volume acquisito ti stai impegnando a non pensare a nulla, sapendo che altrimenti perderesti tutto. Più sali in alto più è semplice perdere i toni alla prima distrazione, riportandoti ai piani bassi. Però, ad un certo punto, quando sarai arrivato ad un bel livello, allora tutto si farà più interessante e riuscirai a tenerli allo stesso volume con più semplicità. Non devi affatto temere che se diventano troppo alti poi non riuscirai più ad abbassarli, al contrario. Quando però saranno diventati davvero altissimi (parliamo sopra i 10-15 toni) e deciderai di bloccarti e smettere di praticare, è chiaro che dovrai concedere almeno qualche secondo per farli sparire, in alcuni casi anche qualche minuto (1-2 min), perché la tua mente stava godendo del benessere che i toni le stavano offrendo e deve un attimo riabituarsi a tornare nelle vibrazioni basse. Perciò è chiaro che non succede in un millesimo di secondo ma può impiegarci anche un minuto. In tutto ciò non c’è nulla di preoccupante, sarebbe strano e brutto il contrario. 

Come già detto prima, sin quando non imparerai molto bene a praticare i toni, chiaramente non saprai nemmeno abbassarli o farli sparire a tuo piacimento. La tecnica dell’ascolto, proprio come per qualunque altra tecnica, va allenata. Pensa ad esempio ai sogni premonitori: sembra un evento bellissimo, eppure se non sai controllarli, può davvero sembrare un incubo. Se sai controllare i sogni premonitori è fantastico perché ti permette di sognare il futuro e quindi prevedere gli avvenimenti che succederanno ed evitarli, o cambiarli, o prepararti per essere già pronto quando accadranno; se invece non sai controllarli e questi accadono senza il tuo volere, innanzitutto arrivano quando dicono loro e non quando vuoi tu, inoltre ti fanno vedere ciò che vogliono loro e non ciò che vorresti tu. Quindi più volte capita di sognare chi incontrerai domani per strada, o il pettegolezzo che ti racconterà domani la tua migliore amica, pur essendo eventi abbastanza banali; poi però il brutto voto all’esame o le domande che ti chiederà il prof non le sogni, informazioni che invece ti sarebbero state molto più utili a saperle prima. Perciò perderai tempo a sognare informazioni futili – ma che si avvereranno con precisione – ma non sognerai ciò che davvero ti serve o, peggio ancora, lo sognerai ma non te lo ricorderai sinché non sarà già accaduto, impedendoti quindi di prepararti. Quindi se non sai usare i sogni premonitori a tuo piacimento possono davvero sembrare fastidiosi, ma se li alleni e impari a gestirli diventano fondamentali, perché ti divertono, ti risultano utili e ti aiutano a scampartela in molte occasioni. Per riuscire a scegliere cosa sognare devi però allenarti, altrimenti non cambierà nulla e continuerai a subire i sogni premonitori come vogliono loro. 

Pagina 5 su 5

Per la stessa identica ragione, se non decidi di allenare i toni questi avvengono come pare a loro, quindi vengono la notte proprio quando vuoi dormire, si alzano più forte proprio quando hai già messo la sveglia alla mattina presto non lasciandoti dormire, e il giorno in cui ti servono e vorresti praticarli per compiere un bel viaggio astrale ecco che scompaiono e non si fanno sentire. Non sono dispettosi, però come per ogni tecnica va allenata, perciò devi imparare a gestirli anziché subirli. 

Quindi i primi tempi di pratica, quando inizi ad ascoltarli, potrebbe sembrare che non si vogliano più abbassare, ma se decidi di praticarli un po' più spesso poi imparerai anche ad abbassarli e non sentirli quando non ti va. In un certo senso è come se la tua Coscienza sia in astinenza, perciò appena gli dai un po' di toni ecco che vorrà continuare ad ascoltarli ancora e ancora, anche quando tu ormai avrai finito il tempo per poter praticare in quel giorno; se invece ti abitui ad ascoltarli più spesso – che non significa per forza tutti i giorni, ma molto più spesso rispetto ad ignorarli come fai sempre – soddisferai le esigenze della tua Coscienza e, quando vorrai non sentire i toni, lei te lo concederà. Può sembrare strano, ma se alleni l’ascolto dei toni poi scoprirai quant’è vero ciò che ho detto. 

Quando ascolti i suoni dimensionali stai portando benessere al tuo cervello fisico e alla tua mente, che ripuliranno i loro ingranaggi e ti permetteranno di ragionare meglio durante i giorni seguenti e comprendere ciò che ti circonda con maggiore naturalezza. Quando ti senti triste o amareggiato, ti consiglio di ascoltare i toni e utilizzarli come appiglio, perché ripuliranno la tua mente dalle vibrazioni negative e ti impediranno di ossessionarti. Perciò non ti resta che praticare e impegnarti a raggiungere il livello più alto al quale riesci ad arrivare. Ti consiglio di praticare la tecnica dell’ascolto almeno una volta a settimana, minimo 10 minuti. 

Fine pagina 5 su 5. Se hai gradito l’articolo, commenta qui sotto descrivendo le tue sensazioni durante la lettura o la pratica della tecnica proposta.

697 commenti
  • sole15
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 1
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 2
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 3
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 4
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 5
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 6
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    03:25 25/04/25

    Proprio oggi mi domandavo a cosa servisse ascoltare i suoni dimensionali, non me lo ricordavo più. Da piccola c'erano certe notti che li sentivo così alti che mi spaventavano. Ultimamente non svolgo questa tecnica perché cominciano ad alzarsi tanto durante le varie pratiche e mi convinco di averli ascoltati abbastanza. Invece se non li allenerò mai, rischio di abbassarli troppo e non riuscire più a sentirli. Meglio non trascurarli, visto l'aiuto che possono dare anche in momenti tristi.

  • Davide (Dan)
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:06 23/04/25

    I Suoni Dimensionali sono qualcosa di stupendo, da piccolo li sentivo spesso e mi ricordo che avevo imparato ad alzarli e abbassarli, mi piaceva ascoltarli, mi facevano sentire bene e spesso mi addormentavo ascoltandoli. Non ricordo di preciso cosa sentivo, forse sentivo i primi toni e basta, però mi rassicuravano e pensavo che fosse una caratteristica solo mia perché gli altri miei amici non ne parlavano, tuttavia mi piaceva. In ACD ho scoperto cosa sono davvero ed è stata una bellissima scoperta. In alcuni periodi in cui mi sono allenato molto in questa tecnica avevo sentito numerosi Toni e poi anche stupende melodie, davvero emozionanti! Ultimamente in effetti è da tanto che li ho messi da parte, con la folle idea che c'è sempre qualcosa di più urgente e importante, finendo però per metterli da parte per troppo tempo e questo non va bene, devo riprendere a praticarli regolarmente. Mentre leggevo e ascoltavo l'audio, che tra l'altro è fatto in modo davvero perfetto e accurato, mi si sono poi alzati anche a me i Toni al massimo, riuscendo a sentirli anche se sono al lavoro tra altre persone. Ascoltare i Suoni, anche se non bene perché non sono solo a casa, mi ha ricordato le emozioni che ho provato in tante sessioni di pratica sui Suoni o in momenti in cui li ho sentiti all'improvviso, tutte esperienze molto positive di cui mi sono ricordato ora le emozioni e mi hanno motivato molto!! Mi è capitato anche di sentirli come avviso che si stava avvicinando qualcuno di notte, svegliandomi, e anche in questo caso è stato molto positivo perché mi sono svegliato in tempo per reagire. Grazie mille Angel, questo ripasso mi è molto utile!!!!

  • Stella d’Oriente
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    21:56 20/04/25

    Mi chiedo quale sia la differenza tra suoni dimensionali e acufeni. Però so la differenza tra i fischi che sento dopo essere stata in luoghi molto rumorosi, o in locali con la musica troppo alta e i suoni che sento di solito nel silenzio. Io li sento da sempre e mi sono sempre piaciuti. Li ascoltavo cercando di capirne la provenienza, pensando che si trattasse di vibrazioni sottili, del respiro di Gaia o cose simili. A volte quando li sento chiedo a chi è vicino a me se li sente e glieli descrivo. Li sento solo io. In questo momento sento un ronzio che proviene da un interruttore e un fischio che invece non ha una provenienza e se mi concentro lo sposto a livello della corona. Questo fischio mi piace e riesco anche a renderlo più acuto. A volte invece parte un fischio che arriva in un solo orecchio va in crescendo e poi scompare in pochi secondi. È verissimo che aiutano la concentrazione e favoriscono il non pensiero. Non potrei dire che li alleno, ma li ascolto sempre. Quello che mi piace fare è distinguerli dai sottili suoni che provengono dal Matrix, che spesso sento solo io, probabilmente ho un udito più sviluppato del normale, e i suoni che non hanno origine concreta. I secondi sono interessanti, mentre i primi a volte sono fastidiosi.

  • suly
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    19:18 18/04/25

    L’audio che simula i suoni dimensionali é veramente fantastico perché permette di capire esattamente che quei suoni che magari sentivamo da bambini o che tuttora sporadicamente ci capita di ascoltare non sono problemi di udito bensì sono suoni evolutivi!! É stata quindi una grande idea quella di simularne le tonalità affinché tutti possiamo comprendere meglio di cosa si tratta. Io fin da bimba ogni tanto sento per breve tempo dei fischi più o meno intensi e prolungati che non posso fare a meno di ascoltare con immersione ogni volta perché mi risulta un momento molto particolare quando mi capita. Da quando sono in Accademia e ho scoperto la vera funzione dei Suoni Dimensionali presto ancor più attenzione se essi mi si dovessero presentare eppure ciò a cui miro é sicuramente quel che viene detto qua da Angel… diventare padroni di questa abilità psichica per poterne trarre beneficio ogni volta che desideriamo. Personalmente non mi è mai capitato di dover subire toni troppo forti e prolungati come invece ci spiega la Maestra quando era bambina quindi non temo il fatto che essi siano troppo invasivi perché le poche volte che mi capitano non mi danno fastidio ma anzi vi ci presto molta attenzione proprio perché sono attimi fugaci. Ho pensato che quando li sento in quei momenti si possa proprio trattare di entità eppure provo grande interessa al volerli ascoltare separatamente dalle entità… vorrei veramente percepire i toni più elevati Universali che possano ripulire la mia psiche e nutrirmi di energia nuova e pura. Prima di questo articolo non pensavo che essi potessero avere un effetto così tanto benefico su di noi e questo mi stimola ancor più nella ricerca di essi!

  • alessandrad'ostuni
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    10:21 18/04/25

    Sto riflettendo e le uniche volte che ho sentito questi toni ne ho avuto terrore, perché erano accompagnati da paralisi del corpo e un forte risucchio verso l'alto. Bloccavo tutto, pregavo, perché non capivo cosa fosse. Da ciò che dite invece appaiono sempre di notte, in condizioni normali. Vorrei capirne di piu. Grazie

  • graziano.g
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    00:10 18/04/25

    Interpretazione di particolari suoni, spesso considerati di origine puramente fisica o fisiologica o psichica, da un punto di vista energetico/spirituale. Non sono normalmente percepiti nè valutati seriamente a causa delle tante distrazioni alle quali l'attenzione è sottopossta continuamente e, soprattutto per la marea di rumori, voci, suoni più o meno gradevoli, di parole in sovrabbondanza che circolano un po' dappertutto. Si devono prediligere gli spazi di silenzio interiore ed esteriore per iniziare a diventere buoni ricevitori consapevoli di questi segnali apportatori di equilibrio e di messaggi dalle dimensioni superfisiche.

  • Antoine
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 8
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    09:42 17/04/25

    Mai avrei pensato che esistessero i Suoni Dimensionali. Ogni volta rimango stupito da tutti gli argomenti trattati in Accademia. È incredibile tutto ciò che c’è da scoprire a livello psichico, è veramente tutto molto interessante. Credo che sia arrivato il momento di allenarmi anche in questa Tecnica molto importante che addirittura ti dà molti benefici in generale. Come per ogni cosa, ci vuole tanto allenamento, tanta pazienza e tanta buona volontà, però poi i risultati non tarderanno ad arrivare. Probabilmente mi è capitato in passato di sentire i Suoni Dimensionali, però purtroppo faccio molta fatica a fare mente locale. Non mi resta che allenarmi in questa Tecnica che sono certo mi darà delle grandissime soddisfazioni.

  • löwe81
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    11:00 16/04/25

    Non ho mai sentito il fruscio, ma direttamente i suoni. Non sono allenata, quindi li sento quando vogliono loro. A volte li sento in momenti veramente strani, che mi fanno pensare che probabilmente sia passato vicino a me una entità e che magari non sia nemmeno tanto positiva, quindi non le presto attenzione come dovrebbe. Sapere quanto bene fanno ascoltarli, mi motiva a praticarci di più, purtroppo sono ancora bloccata ai primi toni.

  • gabrielemaio
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    09:10 16/04/25

    Le primissime volte che ascoltavo il “fischio” leggero dentro le mie orecchie dopo aver letto l’articolo precedente sui Suoni Dimensionali avevo timore che concentrandomi in modo prolungato su di essi sarei finito per perdere la ragione. Sproloquiavo mentalmente sul fatto che una volta preso coscienza della sua presenza sarei addirittura impazzito, un sibilo fisso, prolungato, costante in testa chissà cosa sarebbe successo. Quindi via la musica bella alta, tutto per non farci troppo caso. Poi un giorno decisi di ascoltare fidandomi di Angel, ascoltare sempre più spesso. Ed è successo che questo suono persistente è diventato un segnale di aiuto sempre disponibile, una piccola carezza sempre accanto a me nonostante i rumori e il caos che ci sommerge ogni giorno, ogni secondo, ogni istante della mia vita. Soprattutto di notte nel silenzio eccolo lì, salvifico a lenire i casino delle giornate. Basta ricordarsi che è presente e subito lo troverò a dirmi “sono qui, non importa quanto lontano sei”. Per me è come una nota nel buio che dice “questa è la direzione”. Adesso sono diventato consapevole che c’è troppo casino, troppo fracasso, immerso ogni secondo della giornata nella confusione, urla, abbaiare di cani continui, automobili che rombano sembra che il silenzio se lo siano dimenticati tutti. L’ascolto dei Suoni mi aiuta tantissimo non riesco nemmeno a spiegare quanto.

  • myzzylove
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 8
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:09 14/04/25

    Una specie di fischio lo sento spesso quando faccio le meditazioni o le tecniche, purtroppo è singolo. In precedenza ho sentito più suoni alzarsi nel mio orecchio come se andassero direttamente al cervello, credendo che fossero comandi inviati da malvagi che volevano comandare qualcosa direttamente al mio cervello, senza che io capissi cosa, li ho combattuti. Quando però qui in Accademia Angel mi ha spiegato che sono una cosa buona, che fanno bene e che ci aiutano ad evolverci, non li ho sentiti più se non uno singolo durante le meditazioni o le tecniche. Dí questo sono dispiaciuta 😩! Adesso se ne sento uno fuori dalle meditazioni cerco di prestargli molta attenzione, si dilunga un po’ forse fa più di un tono ma poi si spegne e mi dispiace perché penso che è scomparso troppo presto. Grazie mille per questa lezione!🙏🏻

  • annalisa
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    21:36 07/04/25

    Mi succede spesso di sentire il fruscio, soprattutto quando medito. Ogni tanto invece sento un sibilo, che immagino sia il primo livello, e non avrei mai pensato si trattasse di suoni dimensionali! Ci presterò più attenzione e mi allenerò a sentirli meglio. Grazie!

  • Nadia
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    21:40 05/04/25

    Leggendo questa lezione, ho realizzato che alloora è successo anche a me avolte di sentire all'improvviso dei suoni, come se provenissero proprio da dentro le mie orecchie e ovviamente mi hanno lasciato senza parole perchè pensavo che cosa stesse succedendo, non erano sempre uguali e alcune volte sembravano per pochi istanti quasi dei cori. Sono successi all'improvviso senza che io cercassi nulla ma ora proverò ad allenarmi all'ascolto sperando di riuscire volutamente a sentirli.

  • RobyOne
    Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    22:39 02/04/25

    Questo documento lo leggo per la seconda volta. Già la prima volta provai ad ascoltare i toni ma onestamente non ho mai sentito nulla. Mi sono applicato anche circa 10 minuti, ma non sento altro che i rumori presenti nella mia stanza e nelle stanze adiacenti, cioè l orologio, il trasformatore del PC, la TV della stanza a fianco. Si, forse un leggerissimo fischio più che fruscio e sono sicuro che magari è proprio quello il primo suono dimensionale ascoltabile anche se non mi sembra come quello ascoltato nell'esempio. Poi, colpevolmente, non ci ho più provato. Adesso ci riprovo magari con maggiore consapevolezza e il giusto intento e vediamo se cambia qualcosa.

  • georgia236
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    23:23 01/04/25

    Nel momento in cui ho cominciato ad ascoltare questo documento, ho cominciato a sentire anche il fruscio, che è continuato per tutta la lettura. In effetti li ho sempre sentiti questi suoni dimensionali, solo che non vi ho mai prestato attenzione. Finito il documento, mi sono soffermata per altri dieci minuti, ma non ho sono riuscita a sentire oltre il primo tono. Eppure il fruscio continua tuttora.

  • nike
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    12:18 25/03/25

    I toni sono un importantissima parte del nostro sesto senso. Sentendo di come la coscienza li lanci addosso all io umano per farlo evolvere mi è sembrata sia una fantastica possibilità, sia un triste realtà, se dimenticata fino a sfinire la coscienza. Ho avuto di recente un esperienza importante con i toni, in particolare sono stati altissimi per almeno un ora. Ma ne parlerò a lezione. È vero che all inizio sembrano quasi fastidiosi, e infatti, mi hanno affaticato un po' mixato a tutto il resto. Forse è stato un bell invito a dirmi, vai, continua anche qua, anche questo! Non ho contato i toni in realtà, forse sono arrivato a 3 o 4, che comunque è buono, e per le prossime sessioni sarà sicuramente un qualcosa su cui concentrarsi. Parlando di sogni premonitori, oggi ho avuto un deja vu talmente forte che mi ha ricordato che la scena io l avevo già vista per davvero però. Che l avevo sognata! Sapevo d intuito che l avevo vista in sogno. Bello. La mia prima esperienza. ALLORA LI FACCIO ANCHE IO XD. Sono curioso di arrivare a 6 un giorno e vedere che pattern si creano tra l interferenze delle frequenze diverse, o meglio diversi toni. Infatti già con 2 o 3 si sente un onda di interferenza! È anche lo stesso fenomeno fisico che avviene normalmente quando due frequenze vengono riprodotte insieme. Infatti se si fa suonare 100 hz e 105hz da orecchie diverse il nostro cervello sentirà la differenza, ma la frequenza risultante, almeno a me sembra, più un onda, più movimentata. Con lo stesso processo poi, in passato, sono stati condotti gli esperimenti americani per lo sviluppo della coscienza e creazione di task force psichiche, con il nome di progetto gateway, anni 80, che oggi è stato declassificato ed è di pubblico dominio