Seleziona la porzione di testo da chiarire (max 80 parole)
Step 1 - N° 30

I Suoni Dimensionali - Cos'è il suono Evolutivo (1 parte)

Pagina 1 su 3

Tutto inizia da un semplice fischio, poi ti accorgerai che quel fischio ha un senso. 

Oggi parliamo di un particolare suono per il quale tutti, almeno una volta nella vita, ci siamo fatti la stessa domanda: “Ho forse problemi di udito?” 
Si tratta infatti di fischi o fruscii in apparenza sconosciuti, che chiameremo suoni dimensionali. Tutti sentiamo i suoni, che inizialmente identifichiamo come fischi alle orecchie, ma non tutti sanno che questi suoni hanno un loro perché. Partono da uno strano tono che si alza particolarmente la notte, quando c’è silenzio, mentre di giorno si sente molto meno. Più c’è silenzio più questo suono – che sembra tanto uno strano fischio – si fa sentire. In genere pensiamo si tratti di un problema di udito, perché non è un suono distinguibile ma sembra più un rumore prodotto dalle orecchie, una via di mezzo tra un fruscio e un suono più acuto. Delle volte il suono aumenta sia di volume che di quantità e ti permette di riconoscere più toni; altre volte passiamo lunghi periodi senza più sentirli. Spesso essi vengono scambiati con l’acufene perché non si capisce la motivazione di questi fenomeni uditivi. Capirai però molto presto la differenza fra i suoni dimensionali e i disturbi dell’udito. 

Partiamo dal principio che tutti possiedono questo “disturbo”, dai bambini piccoli agli adulti, sino agli anziani, senza alcuna distinzione. C’è chi sceglie di ignorarli, chi, preso dalla preoccupazione, si rivolge ad un medico senza che possa fare nulla per aiutarlo, e chi si rassegna a loro; pochi altri, invece, iniziano a comprendere che si tratta di qualcosa di più, quindi scelgono di approfondire e capire cosa sono realmente. 
Se presti un attimo di attenzione, ti puoi rendere conto di sentire i suoni anche ora ma, siccome erano nascosti dai vari rumori intorno a te, non ci facevi caso. Questi suoni non appartengono alle orecchie ma ti accorgerai di sentirli direttamente nella testa e ciò è ben diverso da quando senti un suono con le orecchie. Vagamente può somigliare ad un fischio o al suono dello strumento musicale chiamato Triangolo; è simile a un suono acuto ma si alza con equilibrio e non si attiva improvvisamente creando fastidio alle orecchie. Inizia con un fruscio, poi si alza, con un suono in apparenza monotono ma che aumenta d’intensità. In molti hanno imparato ad ignorarli e non ci fanno più caso, alcuni non riescono a dormirci la notte per quanto alta è l’intensità dei suoni, altri ancora hanno imparato come utilizzarli, abbassarli e alzarli a proprio piacimento. Tantissime persone credono di avere problemi di udito e si preoccupano inutilmente, perché si tratta di suoni dimensionali non derivanti da difficoltà uditive. Che i problemi di udito esistano è indiscutibile, ma molte delle persone che credono di soffrire di acufene in realtà percepiscono i suoni dimensionali e si preoccupano di un problema che non hanno. 

Inizialmente sembra un fruscio, uno strano rumorino leggero che in apparenza deriva dalle orecchie, ma prestandoci attenzione si riconosce come un suono molto più interno, proprio dentro la testa. Poi inizia un tono, che se viene ascoltato aumenta di volume e si possono distinguere due toni differenti, uno un po' più acuto dell’altro. In un certo senso sono come due note musicali, ma che continuano a suonare senza bisogno di percuoterle una seconda volta; è un suono continuo e omogeneo. Se le ignori si abbassano, se le concedi attenzione si alzano, diventando anche insistenti. È un suono che vorresti riprodurre, ma nessuno strumento o rumore gli somiglia davvero. I toni possono vagamente somigliare al suono del Triangolo, una sorta di “Tiiin” che si alza e sembra derivi dalle orecchie, eppure qualche volta potresti sentirli così forte che anche i suoni esterni – come i rumori quotidiani che senti in casa – non riescono a coprire i toni che senti dentro la testa. 

Pagina 2 su 3

Anche se può sembrare strano, questi suoni sono molto utili per lo sviluppo del sesto senso. Sinché non impari ad aumentarli e ad abbassarli, ti potrebbero sembrare rumori fastidiosi e del tutto inutili, ma quando ci prendi confidenza e scopri come poterli utilizzare, ti rendi conto di quanto in realtà siano utili e importanti. Li chiamiamo suoni dimensionali perché si tratta di toni che funzionano da ponte per le altre dimensioni, talvolta da allarme per avvisarti che qualcosa di dimensionale si sta avvicinando a te. Si tratta di suoni dimensionali perché ti permettono di sapere che c’è dell’altro oltre ciò che abitualmente vedi; sono come un avviso che ti ricorda che non appartieni unicamente a questo mondo, ma che intorno a te c’è dell’altro. È un suono che si percepisce particolarmente forte in presenza di alte vibrazioni, che potrebbero essere dovute a un’entità vicina a noi in quel momento o all’inizio di un’esperienza spirituale. Per esempio diventano molto forti quando stai iniziando ad uscire in astrale. Ma non è solo questo: i suoni dimensionali sono un’antenna che continua a ricordarci dell’esistenza di altre dimensioni. Tali suoni si attivano in particolare quando sta accadendo qualcosa di più “elevato” accanto a noi, quindi qualcosa che non appartiene alla tipica routine di bassa vibrazione (ovvero al Low Frequency). I toni sono come un avviso che qualcosa di dimensionale è accanto a noi, infatti in una casa infestata da entità si potranno udire molto più alti. Questi suoni però non vanno associati unicamente alla presenza di entità, perché sono molto di più: sono un ponte del nostro sesto senso che ci permette di scoprire, connetterci e prendere il meglio da altre dimensioni. Infatti, sono suoni che appartengono alle altre dimensioni, oltre quella terrena che già conosciamo e udiamo con le orecchie, ecco perché si chiamano suoni dimensionali. 

Si presentano come strani suoni monotoni e apparentemente noiosi, ma possono offrire enormi soddisfazioni e magnifiche esperienze a chi decide di evolverli praticandoci sopra. Delle volte sembrano come rumori simili a vibrazioni (tipo “vmmvmm”) ma se ti concentri e ascolti bene il loro suono muterà e somiglierà di più al Triangolo. Io li definisco i suoni di Dio, perché sono come un richiamo, come una conferma che tutto esiste. Definisco i toni come il suono di Dio perché in qualunque luogo tu sia, con chiunque ti trovi, in qualunque momento, tu sai che questi suoni non ti abbandoneranno e se presterai loro attenzione diventeranno come un ponte da cui Dio potrà “comunicare” meglio con te. Non importa dove ti trovi o quale periodo tu stia passando, potrai sempre aggrapparti ai suoni dimensionali che purificheranno la tua mente. I toni non appartengono a questa dimensione, ma sono un ponte che ti permette di rimanere sempre connesso alle altre. È come una sirena che ti invita ad ascoltarla. Se scegli di ascoltare i toni, aumenti l’intensità di connessione fra te e le dimensioni più pure. Ci sono diversi suoni che si possono udire per diverse motivazioni, ma i toni sono il ponte che ti connette a Dio. 

Questi suoni sono molto confortevoli, perché ti fanno rendere conto che la spiritualità, se così vogliamo chiamarla, non è solo un momento in cui svolgi le tecniche dentro casa, come nel caso di una sessione meditativa, ma appartiene totalmente alla tua vita da sempre, anche se non te ne sei mai reso conto. I toni vogliono dimostrarti che non importa con chi sei o se sei fuori casa, perché tu puoi accedere a quella dimensione quando vuoi e quante volte ti pare, e aprire quel ponte tra te e le diverse dimensioni semplicemente prestandogli attenzione. Nulla di più semplice. I suoni dimensionali sono molto utili, prima di tutto per alzare la tua vibrazione e avvicinarti ad un tonale più alto. Ascoltandoli, i suoni dimensionali ti permettono di pulire la tua mente dalle energie negative e riequilibrare le tue capacità mentali e psichiche. I toni amplificano il tuo sesto senso e tutte le capacità extrasensoriali. Essi ti avvicinano alle vibrazioni più alte e positive che appartengono all’Universo. Sono come una conferma che tutto esiste, un miglioramento avanzato che ti permette di scoprirti e di avvicinarti all’Uno. 

Pagina 3 su 3

Quando pratichi tecniche spirituali, ad esempio la meditazione, noterai che il volume dei toni si alzerà, proprio perché meditando stai alzando la tua vibrazione avvicinandola alle dimensioni più pure, ecco perché aumenterà anche il volume dei suoni dimensionali. Allo stesso modo, scegliendo di ascoltare i toni, presterai attenzione al ponte che ti connette velocemente alle alte vibrazioni, migliorandone così l’intensità e la capacità di comunicazione. 

Se prima potevano sembrare rumori fastidiosi, ti renderai conto con il tempo di quanto questi suoni siano importanti per l’evoluzione del sesto senso; infatti la bravura non sta nel sentirli, ma nell’ascoltarli. Sentirli da sempre non è sintomo di essere avanti con l’evoluzione, perché tutti li sentono anche se in molti provano ad ignorarli. La bravura sta nell’ascoltarli e renderli una melodia. I suoni dimensionali sono come un suono evolutivo, perché attraverso l’ascolto ti permettono di evolverti e ampliarti a nuovi stadi di conoscenza. Anche se sembrano poco importanti, scoprirai quanto siano utili per migliorare le tue capacità sensoriali e la pratica delle altre tecniche. In fondo tutto è connesso. Durante la notte è molto più semplice percepire questi suoni rispetto al giorno, perché i rumori esterni si abbassano al minimo, dato che tutti dormono, quindi il nostro udito è meno disturbato e possiamo percepire meglio i suoni interni, fra cui quelli dimensionali. Al contrario, se viviamo in un luogo poco rumoroso, è più semplice percepirli anche di giorno. In genere iniziano da un tono, un unico tono che rimane in testa per un po', poi aumentano diventando due o tre suoni diversi. Sembrano molto simili fra loro ma con volumi e tonalità diverse. Se gli presti attenzione ti accorgi che possono velocemente aumentare. Loro sono molto importanti per la nostra evoluzione, motivo per il quale tendiamo sempre più a coprire il nostro udito con le cuffie per ascoltare musica, completamente manipolati dal Low che vuole impedirci di scoprire un nuovo livello di evoluzione. I toni appartengono alle altre dimensioni, tra le più alte e vicine a Dio, perciò sarebbe un peccato ignorarli per sempre. 

Se ascolti i toni con attenzione, questi possono aumentare di numero e di volume; se invece non sei concentrato possono sparire o diminuire di livello. Noterai infatti che basta un minimo pensiero, anche un solo piccolo e leggero pensiero, per abbassare il volume dei suoni e perderne alcuni di essi. Mentre proverai ad ascoltare i suoni dimensionali allenerai anche il non pensiero, perché, per riuscire a mantenere tutti i toni allo stesso livello e farli anche aumentare, dovrai prestare attenzione a non pensare. In questo modo otterrai un doppio effetto. Allenandoti, riuscirai ad alzare il volume di questi suoni anche quando ti troverai in luoghi molto rumorosi e non solo durante la notte o in luoghi silenziosi. Intanto però inizia dai primi passi. Con attenzione, concentrati sul sentire il suono dentro la tua testa: piano piano potresti sentirlo alzarsi e finalmente sentirne un altro, come se fossero due suoni che si sentono insieme uno sopra l’altro, accavallati ma senza stonare. C’è bisogno di allenamento, ma sono sicura che se ti interessa migliorare le tue capacità, troverai il tempo per dedicartici. All’inizio è complicato sentirli perché fino a quando non vuoi prestargli attenzione sembreranno alti, poi, quando ti deciderai ad ascoltarli, sembreranno più bassi del solito. Da oggi però prova ad ascoltarli, per almeno 5 minuti, più volte durante la settimana. Noterai come, prestandogli attenzione, il loro suono migliorerà e non sembrerà più fastidioso, ma sarà sempre più simile al tono di una melodia. Per aumentare il volume del suono respira prana, perché respirando energia dentro di te alzerai la tua vibrazione e ciò ti aiuterà a percepire meglio i suoni dimensionali. Nella prossima lezione ti spiegherò come funzionano i suoni dimensionali e perché sono così importanti, ma prima inizia a fare un po' di esperienza pratica, concentrandoti ad ascoltarli anziché ignorarli. Dedicagli qualche minuto e ascoltali più spesso durante la settimana, in questo modo comprenderai molto meglio le differenze e le purificazioni energetiche determinate dall’ascolto dei toni. Rilassati e goditi l’esperienza uditiva. 

Fine pagina 3 su 3. Se hai gradito l’articolo, commenta qui sotto descrivendo le tue sensazioni durante la lettura o la pratica della tecnica proposta.

1774 commenti
  • essence99_🪷 - 16:24 28/01/23

    Questi suoni li sento sin da piccola e ricordo che mi procuravano fastidio perché non mi lasciavano dormire. Come la maggior parte delle persone, pensavo che si trattasse di acufene oppure che fosse il “rumore del silenzio”. Ora, sono felice di sapere che si tratta di suoni dimensionali.

  • Arya🌻 Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 - 20:29 26/01/23

    Quando mi sta piacendo questo argomento, sarà che mi ci sto dedicando molto spesso nelle ultime giornate ! Ancora sono molto distante dall'ascolto perfetto e dall'ascolto del tono forte vero e proprio, per un tempo maggiore ! Però ho avuto le mie iniziali soddisfazioni nello svolgere questa tecnica perché ho avuto modo di avere delle piccole esperienze che mi hanno fatta stare bene . Innanzitutto ho iniziato a fare la tecnica per più minuti , anche più sessioni da una 20ina di minuti, anche mezz'ora. Ho sentito la mia testa all'interno più grande di quel che è nella realtà ed è stato molto interessante perché è sembrato come se avessi un intero universo dentro di me ! Poi ho sentito dolori e fitte nella testa, in punti dove son sicura ci siano dei chip e dei blocchi. Infatti l'ascolto dei toni successivamente mi ha permesso di fare delle meditazioni leggermente migliori, evidentemente mi ha aiutata a ripulire l'interno della mia testa ! Mi viene più facile sentire il fruscio e i fischi iniziali anche al di fuori dei momenti di pratica , e tendo infatti a dargli più attenzione anche se è difficile farlo nel low , mentre lavori e le persone ti parlano. Ho notato quanto sia difficile mantenere l'ascolto dei toni quando viene il fischio più forte ed alto , infatti al minimo pensiero crolla tutto subito ! È senz'altro un ottimo allenamento per il non pensiero 😊

  • stellarivoluzionaria Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 6 Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Vol. 2 - 22:50 23/01/23

    il suono che sento io è più un "FFFiiiiiiiiii " un suono acuto che varia a seconda del mio livello di energia , spontaneamente quando ho un aumento di tonale lo sento partire distintamente da uno delle orecchie , sento come una specie di sensazione di attivazione , come se dentro l'orecchio si attivasse un suono, di solito in un orecchio è più forte che nell'altro, e lo sento anche in presenza di un discreto rumore ambientale. dal momento che mi attivano spontaneamente forse mi ci dovrei concentrare molto di più per allenarla proprio come vera tecnica, oltre alle tantissime che faccio già.

  • numa Medaglia per aver completato lo Step 1 - 21:28 21/01/23

    I suoni dimensionali mi accompagnano durante tutta la giornata, anche ora mentre scrivo questo commento. Durante la meditazione sono ancora più forti e mi aiutano a concentrarmi meglio. Quando ero bambino mi davano fastidio e credevo che quello fosse il suono del silenzio. Adesso mi piacciono molto e li ascolto volentieri durante la meditazione dei chakra. Poi sapete che sono un qualcosa che mi avvicina al "divino" mi fa sentire ancora meglio. Quando mi concentro diventano anche più dolci e mi tranquillizzano e si, ne riesco a sentire più tonalità. Anzi, focalizzandomi su di essi funzionano un po' come L'aura, che una volta vista si riesce anche a farla diventare più grande o più piccola. Se mi concentro sui suoni dimensionali, riesco a sentire molte più tonalità di quelle della partenza. Grazie mille per questo bell'articolo

  • MARIO - 16:54 21/01/23

    Molto interessante pensavo fossero suoni dovuti all'acufene mentre in effetti durante l meditazione diventano più intensi.

  • van - 21:41 19/01/23

    Grazie! Avere una spiegazione a questi suoni mi fa piacere! A volte sento come dei campanellini ....

  • Alessio - 00:01 19/01/23

    Effettivamente durante la lettura del documento, alla terza pagina, mi sono ritrovato improvvisamente a sentire un suono senza averlo cercato. Evidentemente essendomi alzato di vibrazione grazie alla concentrazione di questa lettura è stato spontaneo. Inserirò la pratica di ascolto nella mia agenda settimanale.

  • maria.kekko - 18:20 14/01/23

    A me capita ogni tanto di sentirli, ma anche se cerco di ascoltare ad un certo punto si zittiscono ed arriva il silenzio

  • StephBlue - 16:16 12/01/23

    Durante la lettura ho iniziato a farci caso, prestandogli attenzione. Per tutta la durata dell'articolo ho continuato a sentirli e a notare come aumentasse la loro intensità. Li ho sempre trovati rilassanti, soprattutto la sera, prima di dormire. Ora ho imparato che cosa sono e sarò ancor più felice di sentirli!

  • myzzylove Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 7 - 10:10 12/01/23

    È una scuola stupenda! Qui davvero riesco a imparare cose nuove utili positive. Io spesso ho sentito questi suoni ma credendo che fossero delle manipolazioni dei pochi che qui sulla terra vogliono controllare o anche sopprimere la maggior parte degli umani appena le sentivo preoccupata le scacciavo via. Questi suoni sono tornati molto spesso e purtroppo puntualmente li ho cacciati via. Adesso che mi avete spiegato che cosa sono veramente e quanto possono essere utili la prossima volta che li sentirò voglio prestare molta attenzione ad ascoltarli. Io li ho sempre sentiti durante il giorno arrivavano così all’improvviso, invece non li ho mai sentiti durante la notte. Credo proprio che siano i toni di cui parlate perché c’erano tante tonalità come tante note infatti pensavo che erano delle comunicazioni che andavano direttamente al mio cervello però purtroppo pensavo che arrivavano da persone o essere negativi allo scopo di controllare la mia mente invece grazie alla vostra spiegazione adesso so che sono un mezzo fantastico per connettermi con altre dimensioni e con l’universo stesso. Non ho parole per ringraziarvi.❤️❤️❤️

  • luc - 22:43 10/01/23

    Ottima spiegazione, tutto da scoprire. Molto interessante questo step del resto come tutti gli altri, grazie

  • 💞Vivi💞 - 11:14 10/01/23

    Mentre leggevo il documento,anche ora mentre sto scrivendo, sto prestando più attenzione all'ascolto. Di recente, ho anche notato che questo tipo di pratica è veramente come una guarigione per la testa, solo che sono un pò birichini, perche proprio quando decido di ascoltarli, sento poco e niente, quando invece non ci faccio minimamente caso, si presentano da soli. Da una parte è divertente, dall'altra è fastidoso, però penso che con l'allenamento tutto può modificarsi. Ora che sto avendo problemi con il non pensiero, mi sto accorgendo anche la pratica delle altre tecniche,mi aiuta un pò con la difficoltà che sto avendo, ma ci vuole moltissimo impegno. Quando ero piccola la notte sentivo sempre questo fruscio, e dicevo che stavano arrivando i suoni del silenzio, poi leggendo dell'esistenza di questi toni, mi si è aperta una porta, perché non sapevo che esistessero, l'ho saputo solo quando sono entrata in ACD. Molto spesso mi capita di sentire fischi, ma deduco che siano influenze negative,che non hanno niente a che fare con i toni, che al contrario, ti fanno sentire una sensazione tutta particolare e impossibile da descrivere,poi grazie alla pratica si impara a fare le varie distinzioni.

  • Nebula Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 - 18:27 06/01/23

    Questa lezione è bellissima! Mi sono ricordata di quando da piccola non capivo da dove derivassero questi suoni, che sentivo soprattutto prima di dormire, forse perché era tutto silenzioso ed ero più rilassata. Ma soprattutto quando appena iniziato a meditare, prima di leggere questa lezione in particolare, dopo meditazione sentivo i toni alti e non capivo cosa fossero, poi leggendo qui ho capito! Questo dimostra quanto solo i tuoi insegnamenti portino davvero ad evolverci, perché tutti insegnano meditazioni pensate, che sicuramente non portano a nulla, mentre con le tue tecniche possiamo avere esperienze ancora prima di leggere il documento specifico, e ciò ci permette anche di capire meglio. Grazie tantissimo per questa lezione, è bellissimo sapere che abbiamo sempre la possibilità di ascoltare i toni e ricordarci che è tutto finto, che abbiamo un ponte che ci connette a Dio e che qualsiasi cosa succeda intorno a noi, l'unica cosa vera è la spiritualità. Grazie Angel!

  • Tali Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 per la 2ª volta - 18:00 06/01/23

    Gli utilizzi dei suoni dimensionali sono molto affascinanti, come ad esempio che sono di allarme che qualcosa di dimensionale si sta avvicinando, oppure per ricordarci che non apparteniamo unicamente a questo mondo. È bellissimo il fatto che ora mi ritrovo piena di gente intorno e c'è molto casino, eppure se mi concentro posso sentirli lo stesso un pochino! È proprio vero che quando si inizia a praticare seriamente sui toni sembrano come abbassarsi di più, ma accade per un poco poi si alzano! In questi giorni sto intensificando la pratica dei toni e voglio continuare! grazie mille!

  • aris - 00:58 06/01/23

    Interessante , beh sicuramente un fattore a cui prestare attenzione e soprattutto sarà ancora più interessante la fase successiva