arrow-up-circle
Seleziona la porzione di testo da chiarire (max 80 parole)
Step 1 - N° 27

I Sogni - Cosa sono i Sogni (1 parte)

Pagina 1 su 2

Se nominiamo la parola Sogni, partiamo subito con il presupposto che non si tratti di un argomento serio e interessante, perché abbiamo associato ai sogni gli unici significati di fantasia. Siccome tutti sogniamo, tutte le notti o quasi, sottovalutiamo questo genere di esperienza perché abituati ad averla da sempre. È vero che la maggior parte dei sogni sono “soltanto sogni”; ma non tutti loro sono composti da sola fantasia. Ci sono sogni che rivelano informazioni molto più importanti di quanto si pensi, sia della nostra personalità, che del nostro futuro, come del nostro passato. Alcuni sogni non sono soltanto sogni, perché per quanto possano sembrare assurdi sono veri e propri ricordi di esperienze che abbiamo realmente vissuto, ma consciamente non le ricordiamo, così riaffiorano la notte mentre dormiamo. Altri generi di sogni ci permettono di vivere esperienze extrasensoriali, come ad esempio comunicare con persone che non ci sono più; altri ancora ci permettono di vedere il futuro, anche in modo molto dettagliato. 

Esistono diversi tipi di sogni, a partire dal più famoso sogno Lucido sino a giungere al sogno Premonitore. I sogni ci permettono di notare ciò che coscientemente non riconosciamo subito. Non si tratta solo di sogni fantasiosi, ma anche di una parte di informazioni che, fra un sogno e l’altro, ci vengono rivelate. Tante volte pensiamo che i sogni non abbiano nessun significato, o che al massimo possano avere un’interpretazione psicologica del soggetto che sta sognando. In verità i sogni possono nascondere molto di più. Ti sarà capitato di sicuro, più di una volta nella vita, di fare un sogno in apparenza fantasioso, ma che ti ha lasciato una bruttissima sensazione anche dopo il risveglio. Le scene vissute nel sogno potevano essere anche impensabili, tant’erano lontane dalla realtà, eppure quando ti sei svegliato – e per diverse ore successive – sei rimasto scosso da quel sogno. In apparenza poteva sembrare un sogno normalissimo, eppure ti ha lasciato scosso e disturbato addirittura per i giorni successivi. Perché un banalissimo sogno dovrebbe provocarti questi effetti così negativi? Anche ipotizzando che fosse stato un incubo, dal momento in cui ti sei svegliato sapevi che era tutto finito; quindi perché ti ha lasciato di pessimo umore anche dopo il risveglio? Quello non era soltanto un sogno. Naturalmente lo scenario che hai visto potrebbe essere stato quasi del tutto fantasioso, eppure all’interno di quel sogno c’era qualcosa di reale, che ti ha lasciato quella sensazione fastidiosa anche dopo il risveglio, proprio perché quello non era soltanto un sogno. 

Certe volte poi, i nostri incubi vengono provocati da presenze negative che riescono ad influenzare il nostro sonno tanto da disturbarlo. In apparenza tutto è calmo intorno a noi, perché il Low ci impedisce di vedere ciò che di energetico ci circonda; eppure loro riescono a vederci, perché non hanno il problema del Low. Di conseguenza, le entità riescono a vederci e influenzarci negativamente, mentre noi subiamo perché non riusciamo a vederle, quindi non ci poniamo il problema di difenderci da loro. Ed è qui che sbagliamo. Solo perché non vediamo qualcosa non significa che questa non esista, e peggio ancora, non significa che anche lei non riesca a vederci. Tutti noi purtroppo siamo lo zimbello delle entità, perché loro vedono noi, ma noi non vediamo loro, e addirittura neanche crediamo nella loro esistenza! Così facendo, loro hanno la libertà assoluta di influenzarci negativamente e di giocare sulle nostre vite, senza che facciamo nulla per opporci. 

Quando dormiamo siamo molto vulnerabili, tant’è che il nostro sonno può essere facilmente influenzato da energie esterne che ci colpiscono. Allo stesso tempo però siamo anche più percettivi. Non solo le entità negative sono capaci di influenzarci, ma anche altri tipi di energie che possono avere scopi positivi o negativi. Capita molto spesso che le entità cerchino di comunicare con noi attraverso i sogni, perché è una via molto più semplice, per loro, rispetto alla comunicazione verbale da svegli per come ce l’aspettiamo noi. Infatti, ci immaginiamo che se un’entità volesse comunicare, dovrebbe apparire davanti ai nostri occhi e dirci per filo e per segno ciò che intende rivelarci. 

Pagina 2 su 2

Ma la realtà è molto più complessa, perché esiste il Low che cerca di bloccare tutto questo. Quindi le entità non riescono a comunicare con tanta facilità, e talvolta ci provano attraverso i sogni. Perciò, qualche volta, i nostri sogni non sono soltanto sogni, perché al loro interno possiamo trovare comunicazioni reali. Ma le entità non sono le uniche che provano a comunicare con noi durante il sonno. Anche il nostro inconscio cerca di comunicare, seppure sembri così scontato e ovvio. In verità non dovremmo sottovalutarlo poi così tanto, poiché tante volte prova a farci comprendere ciò che noi, durante il giorno, non vediamo o non vogliamo vedere. Alcune volte la nostra mente vuole comunicarci qualcosa che non riusciamo a capire da svegli. Il nostro inconscio non è soltanto un recipiente di ricordi e informazioni, ma è molto più profondo e intelligente, tanto che cerca di comunicare con noi per farci capire che cosa c’è che non va. Non c’è da stupirsi se certe volte i sogni ci rivelano ciò che sta accadendo, proprio in quei giorni, intorno a noi. Da svegli potremmo non aver compreso la situazione in cui ci troviamo, ma i sogni potrebbero rivelarcelo. È come se il nostro inconscio vede e registra, anche ciò che noi non capiamo istantaneamente; dopodiché, durante i sogni, prova a comunicarcelo. Ma spetta a noi comprendere quei messaggi dettati dall’inconscio, perché non sempre sono così facili da intuire! Tante volte i nostri sogni preannunciano un cambiamento molto forte nella nostra vita, che dopo pochi giorni si avvera realmente. Certe volte si tratta di messaggi dal nostro inconscio che vuole comunicarci ciò che ha avvertito, attraverso i segnali che durante il giorno noi non abbiamo compreso: ma lui sì e cerca di comunicarcelo. Altre volte, invece, si tratta proprio di Sogni Premonitori, perché non c’era alcun dato che potesse avvertirci di quell’improvviso cambiamento, eppure lo abbiamo sognato e, dopo poco tempo, si è avverato con grande precisione. I sogni Premonitori non sono così rari, o meglio ci sono persone che li vivono molto più frequentemente di altri, al punto da compiere anche più di un sogno premonitore a settimana. C’è chi compie sogni premonitori quasi tutti i giorni. 

Poi ci sono i sogni Lucidi, ovvero quei sogni in cui ti rendi conto di stare sognando, al punto che puoi decidere di fare qualunque cosa: per esempio puoi decidere di volare, oppure di respirare sott’acqua, perché ti sei reso conto di essere dentro un sogno e sei consapevole che sia tutto finto, illusorio, perciò giochi nel sogno perché sai che non ti può accadere nulla di male. Non è straordinario? Eppure, ben pochi si rendono conto che i sogni lucidi possono diventare molto più interessanti, se saputi utilizzare. Alcune persone hanno compreso che il sogno è una vera e propria dimensione, che si può sfruttare come trampolino da lancio per infilarsi in altre dimensioni più interessanti. Per esempio si può utilizzare il sogno lucido per riuscire a compiere un vero e proprio Viaggio Astrale. A questo punto ti rendi conto che i sogni non sono soltanto sogni, ma possono diventare porte per altre dimensioni, se impariamo ad utilizzarli. Questa non è che una breve introduzione al mondo dei sogni, perché essi sono una vera e propria dimensione che si può sfruttare per compiere gesti reali. Basti solo pensare che attraverso il sogno puoi riuscire a comunicare con un’altra persona, anche molto distante da te fisicamente, ed entrambi al risveglio ricorderete di aver compiuto lo stesso identico sogno. Questa non è forse una comunicazione telepatica? 

Successivamente approfondiremo l’argomento Sogni e ti assicuro che sarà molto più affascinante del previsto. 

Fine pagina 2 su 2. Se hai gradito l’articolo, commenta qui sotto descrivendo le tue sensazioni durante la lettura o la pratica della tecnica proposta.

1678 commenti
  • Gianmarco
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    18:11 01/04/25

    L'argomento sogni è molto interessante e, seppur noi tutti, chi più chi meno ( e anche chi non crede minimamente alle facoltà paranormali), sappiamo che esistono, purtroppo li diamo per scontati o gli diamo troppa importanza e come al solito l'ignoranza fa poi il suo corso. Ci sono persone che pensano di sapere qualcosa sui sogni semplicemente perché hanno letto dei libri e si ergono poi a maestri, ma purtroppo non funziona così, perché c'è bisogno di pratica ed esperienza per comprendere bene e fare proprio un argomento; io soltanto grazie a Angel ho iniziato a vedere i sogni in modo diverso, capendo che dietro questo argomento si nascondeva molto molto di più di ciò che sembrava all'apparenza. Ricordo per esempio un'esperienza di sogno non lucido però cosciente. Non era niente di che, andavo in bagno e mi lavavo le mani, un'azione quotidiana che ognuno di noi fa più volte durante la giornata, il fatto è che però io mi rendevo conto, mentre stavo sognando, che mi stavo lavando le mani: avevo preso coscienza che era un sogno e non mi era mai capitato prima! È interessante perché davvero ti rendi conto che Tu sei qualcos'altro oltre il corpo, però lo sperimenti sulla tua pelle e non soltanto perché lo hai letto.

  • marianne-lorys
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    19:37 30/03/25

    Articolo molto interessante dove si fa la distinzione tra i sogni normali,lucidi, premonitori.. Tramite i sogni si entra in una dimensione molto profonda della nostra mente..e ci si apre un mondo completamente nuovo per noi di cui non avevamo idea soprattutto se sognamo cose del nostro passato. Mi è successo che ho avuto un sogno una volta e nonostante sia passato tanto tempo ho ancora presente quello che ho sognato.. Ero partita per un viaggio a vedere delle montagne..poi a un certo punto mi trovo davanti a una montagna che non l'ho mai vista in vita mia e che qui sulla terra non penso che c'è perché la roccia era simile alla dolomia ma aveva un qualcosa di particolare.. Sono una persona che ama la montagna e che guarda le foto di altre montagne nei libri su internet..ma quel tipo di montagna non l'ho mai vista..poi quello che mi ricordo è anche il colore, l'altezza,il posto in salita e da come sono arrivata proprio la. Il sogno più bello che abbia mai fatto perché era un posto nuovo e innaccessibile alla maggioranza delle persone e a me ha dato molta gioia e positività. Non so se questo era un sogno lucido ma sembrava reale e dopo tanto tempo me l'ho ricordo ancora.

  • Erika.
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    12:27 26/03/25

    Sono sempre stata affascinata dai sogni, purtroppo, anche io, come alcune persone nei commenti, non ricordo quasi mai i sogni e questo mi dispiace molto. Vista l' introduzione a questo argomento spero di trovare qualche tecnica, più avanti nel percorso, per riuscire a ricordarli o comunque qualche consiglio. Non vedo l' ora di approfondire tutto questo mondo.

  • mirko97
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    20:17 25/03/25

    Il mondo dei sogni è ciò che mi ha avvicinato alla spiritualità, ne ho fatti molti di sogni soprattutto da bambino sogni ricorrenti di cui il principale è iniziato a circa 3/4 anni, ma ancora lo ricordo bene, mi svegliavo nel mio letto in piena notte ed essendo molto piccolo volevo andare in camera dei miei, entrato in camera un lupo bianco molto minaccioso è uscito dal letto e ha cercato di aggredirmi, ma poi un altro "lupo" nero, fatto di ombre e che non riuscivo a vedere ha ucciso il lupo bianco, da lì in poi facevo lo stesso sogno in cui mi alzavo dal letto sempre nel cuore della notte e entrato in camera dei miei da dietro la porta usciva questo "lupo" nero che mi afferrava ed io mi svegliavo. Poi col tempo ho fatto delle conversazioni con questo "lupo" e il punto centrale era sempre lo stesso, voleva che andassi con lui, ma non ho mai accettato. poi verso i 13 anni ho fatto diversi sogni lucidi in cui volavo, guidavo moto e insomma facevo quello che volevo sapendo che era un sogno. Dai 16 anni mi sono affacciato alla spiritualità e ho iniziato a praticare per i viaggi astrali con qualche piccolo risultato, ma anche tanta paura, la quale mi ha fatto desistere per poi ricominciare più avanti penso sui 20anni.

  • rosarte59
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    01:50 20/03/25

    Che argomento affascinante! Peccato che io, da circa una dozzina di anni, non ricorda quasi mai i sogni che faccio. O se so di averli fatti, me ne dimentico subito. Per certo so che a volte faccio i sogni a puntate... Nel senso che li riprendo riaddormentandomi o addirittura li riprendo a distanza di tempo, giorni o mesi. Altre volte anche se al risveglio non ricordo più nulla, poi tempo, anche tanto, dopo vivendo delle situazioni mi tornano in mente. No, non vivo quello che ho sognato, ma alcune cose che vivo mi fanno ricordare il sogno di settimane/mesi prima. Beh, non vedo l'ora di approfondire .. grazie. 🙏

  • ooguway
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:28 17/03/25

    Era tanto tempo che non ricordavo un sogno nonostante io sappia con certezza che sogno tutte le notti... e così mi è capitato di ricordare buona parte di un sogno proprio stamattina... prima di iniziare questo percorso davo molta più importanza ai sogni che facevo poichè mi sembrano delle porte verso un mondo magico dove tutto era possibile. Avevo anche sentito parlare dei sogni lucidi ed un paio di volte mi ci sono ritrovata... la sensazione di potere, nel senso di "poter fare" quello che desideravo in quel preciso istante è stata bellissima, ma appunto ero in un sogno... Questo è un termine abusato per dire che tante, troppe cose non sono vere oppure non si possono fare perchè "cozzano" con la realtà oggettiva e razionale. Poi la svolta, qui, il capovolgimento della narrazione ad uso e consumo di qualcuno che ci opprime... e così, in questo percorso, anche i sogni diventeranno qualcosa da vivere con la certezza che possono essere parte integrante della nostra crescita e del nostro percorso spirituale.

  • tadolce
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    09:54 15/03/25

    Argomento molto interessante che mi affascina in particola modo. Mi sento un po' amereggiata, perché al risveglio non riesco mai a ricordare i sogni fatti. Sicuramente sogno perché spesso mi sveglio molto agitata e più stanca di quando sono andata a dormire, sembra quasi che abbia intrapreso qualche lotta con qualcuno. Forse sono delle entità come sostieni tu Angel, credo allora, di aver bisogno di imparare a difendermi da questi esseri. Mi piacerebbe fare sogni lucidi per comunicare con i miei genitori che si trovano nell'oltre e magari viaggiare nell'astrale.

  • giogi
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    09:47 09/03/25

    Molto bello questo argomento , i sogni mi hanno sempre affascinato . Anche se non mi capita di ricordare i sogni che ho fatto , quasi mai mi ricordo , e mi dispiace , vorrei provare anche il sogno lucido sperando che sarebbe arrivato da solo , ma non è mai avvenuto. Quindi noi durante il sonno saremo molto più indifese dalle sollecitazioni esterne , sopratutto dalle entità, negative e positive che siano , per comunicare con noi poiché è più semplice , oltre alle entità ci parla anche il nostro incoscio per avvertircj di qualcosa che non abbiamo compreso durante il giorno o addirittura fare sogni premonitori! Spero ci siano delle tecnica per controllare la dimensione dei sogni , sarebbe fantastico .

  • emanuele.
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    10:59 06/03/25

    Molto affascinante l'argomento dei sogni. Mi domando come mai a volte riesca a ricordare i sogni ed altre volte no, e perchè se dormo in una determinata posizione tendo a fare sempre una determinata tipologia di sogni. Dall'articolo si comprende come i sogni non siano solo fantasie come tendiamo a credere, o meglio, può capitare che siano fantasie, ma altre volte è il nostro inconscio che ci mostra informazioni che noi da svegli non abbiamo colto, mentre altri sogni sono influenzati da entità che cercano di comunicare con noi. Alcuni sono lucidi, altri premonitori, altri telepatici, altri possono trasformarsi in viaggi astrali. Quindi ci sono tantissime tipologie di sogni che non vedo l'ora di approfondire!

  • francesc_a
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:37 28/02/25

    Purtroppo negli ultimi anni non riesco a ricordare i sogni che faccio tant’e’ che mi sembra di non sognare. Mi e’ capitato sia di fare sogni a seguito dei quali mi svegliavo impaurita e affannata sia di fare sogni premonitori di avvenimenti poi accaduti realmente ma e’ da veramente tanto tempo che non mi capita. Per quanto riguarda i sogni lucidi invece non sono mai riuscita a farne dato che al momento non ho la capacita’ di controllare i sogni ma e’ una capacita’ che mi piacerebbe allenare in particolar modo per poter accedere facilmente agli obee.

  • tiziana317
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:10 24/02/25

    Mi è capitato sia di fare sogni lucidi che premonitori, questi ultimi più raramente. Una cosa che faccio spesso nei sogni è volare, e mi piace moltissimo. Non so se ne ho veramente il controllo, ma a volte quando, prima di addormentarmi, penso che vorrei andare in un certo luogo o vedere una persona che mi manca, riesco a raggiungerli nel sogno. Mi piacerebbe moltissimo imparare a controllare e utilizzare i sogni per comunicare con il mio inconscio o superconscio, con entità e visitare luoghi fuori da matrix.

  • leonella
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    23:41 19/02/25

    È davvero interessante avere queste informazioni sui sogni. Non ricordo di aver fatto sogni lucidi del tipo di cui parla qui Angel. Ma sono davvero interessanti. Il fatto che poi i sogni siano una forma di telepatia, questo è eccezionale. Non vedo l'ora di saperne di più, di capire come passare dal "subire" un sogno al viverlo come esperienza

  • Aurora
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    20:12 17/02/25

    Spesso mi capita di fare dei sogni premonitori, tempistica un giorno o due dopo, non date più distanti. E un mondo immenso e affascinante, sto cercando di coinvolgere anche il mio compagno perchè non si ricorda mai le cose che sogna .

  • Psichedelico
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    12:12 17/02/25

    Grazie mille per l'articolo è molto interessante, io sogno tutti i giorni e mi ricordo i sogni da molto tempo, ma invece la mia ragazza non sogna mai o non si ricorda, i sogni sono davvero una cosa molto difficile da comprendere e spiegare sopratutto io faccio dei sogni che non hanno ne un senso logico ne una storia reale sogno sempre cose e persone a volte da me mai viste oppure paesaggi e situazioni veramente strane e che non hanno nulla in connessione con la mia vita quindi sarebbe bello approfondire questa tematica, grazie mille per i tuoi insegnamenti e spiegazioni su ogni lato sulla vita che internet, televisione, programmi etc.etc. fanno disinformazione e confusione nel nostro sapere ed essere....

  • elwy
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    23:15 16/02/25

    Nei primi giorni in cui mi affacciavo al risveglio spirituale scoprii per caso che io ed il mio compagno avevamo fatto lo stesso identico sogno quella notte! Fu tutto incredibile, anche il fatto di aver cacciato il discorso sui sogni, cosa che non facciamo mai, per poi scoprire che ne avevamo fatto uno identico