Seleziona la porzione di testo da chiarire (max 80 parole)
Step 1 - N° 27

I Sogni - Cosa sono i Sogni (1 parte)

Pagina 1 su 2

Se nominiamo la parola Sogni, partiamo subito con il presupposto che non si tratti di un argomento serio e interessante, perché abbiamo associato ai sogni gli unici significati di fantasia. Siccome tutti sogniamo, tutte le notti o quasi, sottovalutiamo questo genere di esperienza perché abituati ad averla da sempre. È vero che la maggior parte dei sogni sono “soltanto sogni”; ma non tutti loro sono composti da sola fantasia. Ci sono sogni che rivelano informazioni molto più importanti di quanto si pensi, sia della nostra personalità, che del nostro futuro, come del nostro passato. Alcuni sogni non sono soltanto sogni, perché per quanto possano sembrare assurdi sono veri e propri ricordi di esperienze che abbiamo realmente vissuto, ma consciamente non le ricordiamo, così riaffiorano la notte mentre dormiamo. Altri generi di sogni ci permettono di vivere esperienze extrasensoriali, come ad esempio comunicare con persone che non ci sono più; altri ancora ci permettono di vedere il futuro, anche in modo molto dettagliato. 

Esistono diversi tipi di sogni, a partire dal più famoso sogno Lucido sino a giungere al sogno Premonitore. I sogni ci permettono di notare ciò che coscientemente non riconosciamo subito. Non si tratta solo di sogni fantasiosi, ma anche di una parte di informazioni che, fra un sogno e l’altro, ci vengono rivelate. Tante volte pensiamo che i sogni non abbiano nessun significato, o che al massimo possano avere un’interpretazione psicologica del soggetto che sta sognando. In verità i sogni possono nascondere molto di più. Ti sarà capitato di sicuro, più di una volta nella vita, di fare un sogno in apparenza fantasioso, ma che ti ha lasciato una bruttissima sensazione anche dopo il risveglio. Le scene vissute nel sogno potevano essere anche impensabili, tant’erano lontane dalla realtà, eppure quando ti sei svegliato – e per diverse ore successive – sei rimasto scosso da quel sogno. In apparenza poteva sembrare un sogno normalissimo, eppure ti ha lasciato scosso e disturbato addirittura per i giorni successivi. Perché un banalissimo sogno dovrebbe provocarti questi effetti così negativi? Anche ipotizzando che fosse stato un incubo, dal momento in cui ti sei svegliato sapevi che era tutto finito; quindi perché ti ha lasciato di pessimo umore anche dopo il risveglio? Quello non era soltanto un sogno. Naturalmente lo scenario che hai visto potrebbe essere stato quasi del tutto fantasioso, eppure all’interno di quel sogno c’era qualcosa di reale, che ti ha lasciato quella sensazione fastidiosa anche dopo il risveglio, proprio perché quello non era soltanto un sogno. 

Certe volte poi, i nostri incubi vengono provocati da presenze negative che riescono ad influenzare il nostro sonno tanto da disturbarlo. In apparenza tutto è calmo intorno a noi, perché il Low ci impedisce di vedere ciò che di energetico ci circonda; eppure loro riescono a vederci, perché non hanno il problema del Low. Di conseguenza, le entità riescono a vederci e influenzarci negativamente, mentre noi subiamo perché non riusciamo a vederle, quindi non ci poniamo il problema di difenderci da loro. Ed è qui che sbagliamo. Solo perché non vediamo qualcosa non significa che questa non esista, e peggio ancora, non significa che anche lei non riesca a vederci. Tutti noi purtroppo siamo lo zimbello delle entità, perché loro vedono noi, ma noi non vediamo loro, e addirittura neanche crediamo nella loro esistenza! Così facendo, loro hanno la libertà assoluta di influenzarci negativamente e di giocare sulle nostre vite, senza che facciamo nulla per opporci. 

Quando dormiamo siamo molto vulnerabili, tant’è che il nostro sonno può essere facilmente influenzato da energie esterne che ci colpiscono. Allo stesso tempo però siamo anche più percettivi. Non solo le entità negative sono capaci di influenzarci, ma anche altri tipi di energie che possono avere scopi positivi o negativi. Capita molto spesso che le entità cerchino di comunicare con noi attraverso i sogni, perché è una via molto più semplice, per loro, rispetto alla comunicazione verbale da svegli per come ce l’aspettiamo noi. Infatti, ci immaginiamo che se un’entità volesse comunicare, dovrebbe apparire davanti ai nostri occhi e dirci per filo e per segno ciò che intende rivelarci. 

Pagina 2 su 2

Ma la realtà è molto più complessa, perché esiste il Low che cerca di bloccare tutto questo. Quindi le entità non riescono a comunicare con tanta facilità, e talvolta ci provano attraverso i sogni. Perciò, qualche volta, i nostri sogni non sono soltanto sogni, perché al loro interno possiamo trovare comunicazioni reali. Ma le entità non sono le uniche che provano a comunicare con noi durante il sonno. Anche il nostro inconscio cerca di comunicare, seppure sembri così scontato e ovvio. In verità non dovremmo sottovalutarlo poi così tanto, poiché tante volte prova a farci comprendere ciò che noi, durante il giorno, non vediamo o non vogliamo vedere. Alcune volte la nostra mente vuole comunicarci qualcosa che non riusciamo a capire da svegli. Il nostro inconscio non è soltanto un recipiente di ricordi e informazioni, ma è molto più profondo e intelligente, tanto che cerca di comunicare con noi per farci capire che cosa c’è che non va. Non c’è da stupirsi se certe volte i sogni ci rivelano ciò che sta accadendo, proprio in quei giorni, intorno a noi. Da svegli potremmo non aver compreso la situazione in cui ci troviamo, ma i sogni potrebbero rivelarcelo. È come se il nostro inconscio vede e registra, anche ciò che noi non capiamo istantaneamente; dopodiché, durante i sogni, prova a comunicarcelo. Ma spetta a noi comprendere quei messaggi dettati dall’inconscio, perché non sempre sono così facili da intuire! Tante volte i nostri sogni preannunciano un cambiamento molto forte nella nostra vita, che dopo pochi giorni si avvera realmente. Certe volte si tratta di messaggi dal nostro inconscio che vuole comunicarci ciò che ha avvertito, attraverso i segnali che durante il giorno noi non abbiamo compreso: ma lui sì e cerca di comunicarcelo. Altre volte, invece, si tratta proprio di Sogni Premonitori, perché non c’era alcun dato che potesse avvertirci di quell’improvviso cambiamento, eppure lo abbiamo sognato e, dopo poco tempo, si è avverato con grande precisione. I sogni Premonitori non sono così rari, o meglio ci sono persone che li vivono molto più frequentemente di altri, al punto da compiere anche più di un sogno premonitore a settimana. C’è chi compie sogni premonitori quasi tutti i giorni. 

Poi ci sono i sogni Lucidi, ovvero quei sogni in cui ti rendi conto di stare sognando, al punto che puoi decidere di fare qualunque cosa: per esempio puoi decidere di volare, oppure di respirare sott’acqua, perché ti sei reso conto di essere dentro un sogno e sei consapevole che sia tutto finto, illusorio, perciò giochi nel sogno perché sai che non ti può accadere nulla di male. Non è straordinario? Eppure, ben pochi si rendono conto che i sogni lucidi possono diventare molto più interessanti, se saputi utilizzare. Alcune persone hanno compreso che il sogno è una vera e propria dimensione, che si può sfruttare come trampolino da lancio per infilarsi in altre dimensioni più interessanti. Per esempio si può utilizzare il sogno lucido per riuscire a compiere un vero e proprio Viaggio Astrale. A questo punto ti rendi conto che i sogni non sono soltanto sogni, ma possono diventare porte per altre dimensioni, se impariamo ad utilizzarli. Questa non è che una breve introduzione al mondo dei sogni, perché essi sono una vera e propria dimensione che si può sfruttare per compiere gesti reali. Basti solo pensare che attraverso il sogno puoi riuscire a comunicare con un’altra persona, anche molto distante da te fisicamente, ed entrambi al risveglio ricorderete di aver compiuto lo stesso identico sogno. Questa non è forse una comunicazione telepatica? 

Successivamente approfondiremo l’argomento Sogni e ti assicuro che sarà molto più affascinante del previsto. 

Fine pagina 2 su 2. Se hai gradito l’articolo, commenta qui sotto descrivendo le tue sensazioni durante la lettura o la pratica della tecnica proposta.

1553 commenti
  • stellarivoluzionaria Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 6 Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Vol. 2 - 18:25 10/01/23

    Da quando respiro prana prima di andare a dormire devo dire che è aumentata la memoria di alcune parti di sogno, spesso non subito al risveglio ma durante la giornata all'improvviso di rivivere frammenti momentanei di sogni fatti, per quanto riguarda il viaggio astrale, ormai sono da che parte del corpo esce prevalentemente l'energia che si muove verso l'astrale e con la mia attenzione la seguo e mi sto allenando per poter praticare la tecnica completa. leggendo questo documento mi sono ricordato di dover praticare anche la protezione per poter evitare possibili interferenze.

  • 💞Vivi💞 - 13:41 10/01/23

    Ho riletto questo doc dopo poco tempo dal mio ultimo commento e mi sono resa conto di quanto sono stupida,perché per tutto il tempo ho pensato che se la mattina mi svegliavo senza ricordarmi di un sogno, significava che non avevo sognato niente. Poi giorni fa mi sono resa conto che durante la mattinata, dopo il risveglio, mi venivano a tratti,delle immagini di cose che avevo sognato,ma che però non mi ricordavo. Nei giorni seguenti mi ricordo che mi svegliavo consapevole di aver sognato delle cose e me le ricordavo un pochino, anche se non precisamente. Ho iniziato a pensare che forse dovrei assolutamente scrivermi tutto quello che sogno anche se sono cose banali come l'altro giorno in cui ho sognato di suonare la moonlight sonata, e il mattino seguente,l'ho usata per la pratica, mentre la usavo mi sono ricordata di averla suonata in sogno.. è misterioso questo argomento, perché il sogno è proprio una dimensione in se, e anche con esso bisogna allenarsi e fare esperienza. È antipatica la sensazione di sapere che hai sognato delle cose, ma non ti ricordi cosa hai sognato, quindi sicuramente prenderò l'abitudine di scrivermi anche la cosa più banale, perché magari al momento può sembrare inutile, ma a volte può veramente succedere che qualcosa o qualcuno stia cercando di comunicarci qualcosa. Infatti giorni fa mentre leggevo i doc sulle orange nel primo volume, ho sognato una mia vecchia compagna di classe. Mi domandavo perché mostrarmi lei, quando è una vita che non parliamo.. eppure forse centra qualcosa, dato che non sono mai stata contenta nel vedermela intorno, dato che a pelle, la percepivo davvero strana e negativa, non ho idea del perché, però è un esercizio da fare tutti i giorni, anche perché a volte la nostra mente cerca di dirci qualcosa, ma noi non lasciamo che il messaggio ci arrivi.

  • orsobruno - 10:43 07/01/23

    Mi viene voglia di impegnarmi la mattina a ricordare i sogni, mi rimangono poche immagini sfumate e sensazioni , raro è che li viva

  • dolores - 12:49 03/01/23

    Quando non ricordo i sogni mi sento vuota come se restassi nel buio invece quando ricordo i sogni mi sento di aver vissuto e quando mi risveglio nel presente provo delle percezioni emozioni del sogno che ho fatto

  • Carminezen Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 2ª volta Medaglia per aver completato lo Step 2 - 11:57 01/01/23

    Ho sempre pensato che i sogni abbiano una certa importanza e significato, a volte sono confusi ma spesso rivelano molto su di noi e sul nostro inconscio. Ho avuto piccole esperienze di sogno lucido durate poco appena ne diventavo cosciente. Alcuni incubi ho certezza che sono stati indotti e generati da entità negative che mi stavano attaccando psichicamente, questo molto meno da quando svolgo la protezione psichica giornaliera. Appena mi ricapiterà un sogno lucido proverò ad usarlo come trampolino di lancio per accedere ad altre dimensioni tramite i viaggi astrali, oppure come comunicazione telepatica con altre persone.

  • Tali Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 per la 2ª volta - 16:33 31/12/22

    Fin da piccola avevo l'idea che i sogni potevano essere qualcosa di più, provai a cercare molto, a provare varie tattiche per riuscire a fare sogni lucidi o viaggi astrali, finché mi sono imbattuta in un articolo di ACD. Ancor più bello è stato scoprire che dietro al sogno c'è un universo intero da scoprire. Nonostante tutto il fascino e la curiosità ho avuto anche blocchi molto forti verso questo argomento, ero convinta che io non sarei mai riuscita minimamente. Nell'ultimo periodo ho fatto diversi sogni premonitori molto importanti e anche "messaggi" importanti dal mio inconscio, cose che non so perché credevo che per me fossero impossibili. Voglio superare questo ostacolo perché mi rendo conto quanto mi perdo, queste due pagine sono affascinanti e sono solo un'introduzione!

  • Nebula Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 - 02:34 30/12/22

    I sogni sono un argomento molto interessante che tendiamo a dare per scontato o a dargli poca importanza. Ma è qualcosa con cui abbiamo a che fare ogni giorno, che ci piaccia o meno, quindi è importantissimo imparare a proteggere i propri sogni da manipolazioni ma anche imparare ad usarli per avere delle belle esperienze. Proprio perché ogni notte può capitarci di sognare, ogni notte potremmo fare esperienze interessanti ed usare una cosa naturale come trampolino per evolverci. Non vedo l'ora di saperne di più. Grazie!!

  • Raffae Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 per la 2ª volta - 10:53 17/12/22

    L'argomento sogni trovo sia estremamente interessante e affascinante. Mi ha sempre attratto perché sin da piccolo osservavo che c'erano alcuni sogni che rispetto ad altri ti lasciavano qualcosa, un sentimento, e la sensazione di conoscere quello scenario, quella situazione, quel mondo seppure a pensarci con la mente razionale non si può trovare nessun collegamento con quanto già vissuto. C'erano poi gli incubi di cui analogamente alcuni ti lasciavano una forte sensazione negativa che rimaneva ben impressa. Poi da qualche anno, da quando mi sto interessando ala spiritualità mi è capitata qualche esperienza interessante come qualche sogno più lucido e altro ancora, sebbene nulla sapessi di questa dimensione, ma avevo questo desiderio di vedere cosa succedeva ad entrare nel sonno da coscienti, e devo dire che se si è determinati e si mette questo intento qualcosa di figo succede. Sono sicuro che tutti abbiamo di queste esperienze, o comunque ognuno ne ha avute in determinati periodi della propria vita, eppure per la maggior parte delle persone la cosa finisce la, si ritorna alla propria routine e ci si è già dimenticati di qualcosa che solo pochi minuti prima quando si era in quello stato più percettivo ci si rendeva conto fosse "speciale". Tutte le potenzialitá racchiuse nei sogni elencate in questo documento fanno venire tantissima voglia di approfondire questo mondo, non vedo l'ora di saperne di più ed imparare tanto su questo bellissimo argomentonda Angel.

  • stregone - 19:02 15/12/22

    Vorrei tanto imparare a fare sogni lucidi in effetti mi piace l'ideahi sperimentato infatti che sogni lucidi portano a viaggi astrali

  • valentinamaria - 21:23 08/12/22

    I sogni sono molto interessanti e spero di imparare presto a sfruttare il loro potenziale. Sono sempre stata un po’ invidiosa di chi riesce a fare sogni premonitori e lucidi visto che i miei sono solo di fantasia (anzi più spesso incubi). Forse è perché non so ancora interpretarli o perché ne ho dimenticati molti, sicuramente questo aspetto migliorerà con la pratica (infatti da quando medito ricordo più vividamente ciò che sogno la notte)!

  • xeno Medaglia per aver completato lo Step 1 - 15:00 08/12/22

    Questo argomento è molto interessante. La maggior parte dei sogni li dimentico subito, quindi non so se ho fatto qualche sogno lucido e l’ho dimenticato subito dopo, la stessa cosa per quanto riguarda sogni premonitori, probabilmente li avrò avuti, ma dimenticati subito dopo, oppure non facendoci caso, credendo che era solo immaginazione. Di sicuro prima di questo percorso credevo che i sogni fossero solo frutto di fantasia, ma è ben altro, e la cosa che un po’ inquietante, è che possiamo essere manipolati dalle entità positive o negative durante i sogni, se non protetti. La tecnica per vedere le entità, un po’ mi spaventa, ma da ciò che ho letto, può essere molto interessante.

  • João Medaglia per aver completato lo Step 1 - 13:37 08/12/22

    Ho avuto tutti i tipi di sogni segnalati qui, un po meno i sogni lucidi, che vorrei allenare e sfruttare 🙂 Grazie ancora ACD

  • grazia - 09:36 06/12/22

    mi è capitato di fare sogni premonitori e altri in cui ho partato con mia nonna che non c'è più. da allora ho dato più importanza ad i sogni .

  • Vivi - 21:04 01/12/22

    Leggendo l'articolo mi sono ricordata di un sogno, (se così posso chiamarlo), che avevo dimenticato. Questo sogno è stato molto particolare perché mentre lo facevo sentivo ogni sensazione in modo davvero realistico, tant'è vero, che quando mi sono svegliata di soprassalto, ho percepito un forte senso di angoscia e soffocamento. Il sogno è stato il seguente: mi trovavo in una nave spaziale, poiché tutto intorno a me era pieno di porte metalliche e grandi finestroni daili quali si intravedeva uno scenario spaziale, e quindi universo. Ero lì, e sentivo chiaramente una sensazione strana, come se stessi scaooando da qualcosa. Ricordo che ero in preda al panico così senza pensarci mi dirigo verso una specie di ascensore, apro una delle porticine che portano nello spazio aperto e improvvisamente vengo spinta via dall'astronave. Sento chiaramente questa spinta che mi fa poi fermare di botto e "galleggiare" nello spazio nero. La sensazione, è stata qualcosa di veramente impressionante. Sentivo chiaramente io che stavo soffocando per l'assenza di ossigeno,ma la sensazione più spaventosa è stata la testa completamente abbuffata. Sentivo come se il mio cranio stesse per scoppiare, e nel mentre il mio corpo si contorceva. Probabilmente ho dimenticato qualcosa, ma le cose più importanti le ho spiegate. Quando poi mi sono svegliata di soprassalto, sentivo ancora la sensazione di soffocamento, come se fosse successo davvero. Per riprendermi c'è voluto un po', ma mi ha davvero spaventata e angosciata. L'argomento sogni, è stupido solo per le persone che vogliono rimanere ignoranti. Questo argomento infatti, come spiegato nel testo, ci permette di fare delle vere e proprie esperienze, e se saputi usare ci portano anche ad entrare in altre dimensioni. D'altronde il sogno già è una dimesione in sé, che poi ci riporta in altre dimensioni. I sogni sono differenti, e mi è capitato anche un piccolo sogno che non oso assolutamente dire sia stato premonitore, ma è in parte successo quello che avevo visto anche se non era stato molto chiaro. Un'ora prima di svegliarmi una mattina, sognai un grande muro che stava andando a pezzi e si stava rompendo, mi alzo e mio fratello mi dice che nella stanza si sono spaccate le mattonelle. Poter avere queste piccole esperienze è molto utile per capire che, davvero noi abbiamo qualcosa in più che il dark non vuole farci evolvere. I sogni sono un argomento molto interessante, specialmente se cogliamo il significato che la coscienza cerca di comunicare con noi in qualche modo. Spesso ho sentito dire mia mamma HO SOGNATO NONNA CHE PIANGEVA, ERA ADDOLORATA. Ed, effettivamente, nel momento in cui lo diceva, c'erano delle situazioni familiari negative, che stavano mettendo fratelli e sorelle, l'una contro all'altra. Quasi come per dire, "sto soffrendo perché voi state mettendo scompiglio e negatività in tutta la famiglia." Ne sono successe tante altre e sinceramente ora me ne stanno venendo in mente tanti. Quando poi ero piccola, molto piccola, sognai la statuetta che mia mamma aveva sul comodino, (una statuetta di Gesù) che si staccava dalla sua base e iniziava a camminare verso di me, inseguendomi e io percepivo una strana sensazione (ma non negativa). Sicuramente ci saranno stati anche tanti sogni che mi è difficile ricordare, o che non vogliono farmi ricordare. Quello che però ancora non mi è ben chiaro, è il libro dei sogni, in cui sono scritti i significati delle cose che sognamo. Ad esempio molto spesso mia zia ha detto di aver sognato denti che cadevano, e i denti che cadono rappresentano la morte. Di fatti dopo ogni tot tempo che lei sogna questi denti rotti, qualcuno moriva. È un po' strano, non credo del tutto a questo libro dei sogni, ma è comunque una cosa che mi incuriosisce, anche se credo che i sogni vadano analizzati in tutt'altro modo.

  • frafri - 23:31 27/11/22

    L'argomento sogni mi affascina molto. A volte mi capita di fare sogni che hanno proprio la qualita' di un'esperienza reale. E di ricordarli, al risveglio, nei minimi dettagli. So per istinto che quei sogni sono diversi dagli altri. Da qualche tempo tengo un quadernino sul comodino, per appuntarmeli al risveglio. A volte ci riesco...a volte , li perdo nel tempo necessario a tornare pienamente alla "realta' " (virgolette d'obbligo) , e ne restano solo ricordi confusi.