Seleziona la porzione di testo da chiarire (max 80 parole)
Step 1 - N° 41

Meditazione - Lo Scopo (5 parte)


Pagina 1 su 6

La Meditazione ci è sempre stata mostrata come una pratica mistica, rigida, e anche un po’ folle. Se guardiamo ad esempio i film, i cartoni animati e le dicerie che parlano della meditazione, notiamo quanto vogliano farci sembrare questa pratica strana, difficile, schematica e persino dura. Basti pensare all’esempio figurativo che danno – volutamente – ai personaggi dei cartoni animati che meditano, con il mirato obiettivo di screditare questa tecnica: li fanno sembrare distratti, pazzerelli e con la testa fra le nuvole. Nei film troviamo sempre l’esempio dei monaci buddhisti che meditano in condizioni rigidissime, a petto nudo a temperature troppo basse, seduti sopra un letto di spine, e via dicendo. È chiaro che dare l’immagine folle della meditazione attraverso messaggi che già da bambini iniziamo a ricevere, non può fare altro che allontanarci da questa pratica. Ma perché vogliono questo? Chi esattamente vuole allontanarci dalla tecnica meditativa? Di sicuro non possiamo basare la nostra idea di meditazione su certi esempi. La meditazione può evolversi su diversi livelli, perciò la serietà su questa tecnica non deve mai mancare. Questo però non ha l’obiettivo di eliminare il primo essenziale passo e livello della meditazione, senza il quale tra l’altro non si può andare avanti. La meditazione prima di tutto è rilassamento, e questo non mi stancherò mai di dirlo. È inutile pensare di accostare due sistemi opposti, come la meditazione in condizioni estreme alla meditazione in rilassamento, perché la nostra mente ovviamente non può accettare questa unione, ritenendola quasi impossibile. Dobbiamo invece basarci sul fatto reale che esistono tantissimi tipi di meditazione e tantissimi livelli di ognuna, a seconda di quale obiettivo si voglia raggiungere. Ognuno decide di approcciarsi alla meditazione per un motivo diverso. 

Le persone che desiderano rendere il loro corpo fisico molto forte, ad esempio i grandi maestri di arti marziali che vogliono definire il loro corpo come un’arma, decideranno di proseguire con quello stile di meditazione duro e rigido per il proprio fisico, che li obbligherà a fare dei sacrifici molto pesanti se vorranno ottenere precisi risultati, dovendo sopportare prove fisiche anche molto stressanti. Loro, ovviamente, dovranno riuscire a sopportare ogni peso per superare la propria fatica, perché solo in questo modo potranno diventare forti di struttura. Infatti, i più grandi maestri o sportivi che decidono di rendere il loro corpo molto più forte della media, praticano uno stile di meditazione che gli permetta di tenere la mente ferma durante gli allenamenti fisici molto pesanti che decidono di intraprendere, perché senza quello stato mentale meditativo non riuscirebbero a superare un certo limite di forza fisica tipico dell’umano. I più “forti” meditano per calmare la mente, ma soprattutto per obbligarla a decidere di superare ogni fatica, avendo ben compreso che la stanchezza, il dolore, il cedimento, derivano prima di tutto dalla mente e solo dopo dal corpo. Se la mente è forte e ben decisa, il corpo regge molti più pesi di quanto ne sosterrebbe quello di chi non allena la sua mente. 

Questo però non c’entra nulla con chi decide di meditare per trovare la pace in sé stesso. Nonostante si creda che con il termine Meditazione si parli sempre della stessa tecnica, in realtà sarebbe come parlare dello Sport: tu potresti pensare che questo termine sia sinonimo di Calcio ma non è così, perché io potrei invece riferirmi al Tennis essendo anch’esso uno sport, sebbene completamente diverso da quello che intendi tu. Non possiamo quindi comprenderci, se entrambi decidiamo di parlare di sport senza spiegare a quale in particolare ci stiamo riferendo. La meditazione non è uno stile preciso e definito, perché esistono tantissimi tipi di meditazione e ognuno sceglie il proprio percorso per quello che sta cercando. Se tu fossi un patito dello sport e cercassi un metodo per fortificare i tuoi muscoli, avresti cercato dei metodi più sportivi, dove spiegano come addestrare la propria mente a superare la fatica di certi allenamenti fisici da svolgere per diventare più agili e forti in quel preciso sport, e nemmeno ti interesserebbe parlare di spiritualità. Se sei interessato a questo stile da me proposto e ti senti affine ai miei documenti, è perché quello che stai cercando è un’evoluzione spirituale, un benessere interno. 

Pagina 2 su 6 

Sia chiaro che il corpo fisico è molto importante, ma voler tenere il proprio corpo in salute, e voler diventare il campione mondiale o il maestro di arti marziali più potente, è ben diverso, a maggior ragione se nemmeno si pratica sport perché non si ha voglia di muoversi. Il benessere mentale ed emotivo sono molto importanti e utili per affrontare gli ostacoli di tutti i giorni e il raggiungimento di livelli di coscienza superiori alla media ci permette di vivere la nostra vita coscienti di quello che ci sta succedendo oltre che modificare quello che non ci piace. 

In poche parole, lo sviluppo mentale ci permette di essere più svegli e lucidi a confronto delle persone che seguono la vita decisa da altri, come fossero tante pecore. Noi non siamo pecore, siamo umani capaci di ragionare con la nostra testa, ed è a questo che serve la Consapevolezza. Lo stile di meditazione che insegno si basa prima di tutto sul rilassamento, che porta il praticante ad un benessere interno distaccando lo stress e l’ansia, la rabbia repressa, il dolore, per sentirsi di nuovo in pace con sé stesso. Questo è il primo livello, essenziale per andare avanti. Dopodiché ci sono altri livelli, come lo sviluppo della propria mente che chiameremo doti psichiche o spirituali. Nonostante esistano tantissimi generi di meditazione a seconda di quale obiettivo si vuole raggiungere, e si utilizzi questo termine nel linguaggio comune anche in modo errato – come ad esempio “vado a meditare su quel problema” che tradotto significa “vado a ragionare su quel problema” – la tecnica della meditazione a cui mi riferisco in Accademia sarà sempre quella sui chakra in non pensiero. Il resto distrae l’attenzione dal vero obiettivo della meditazione, che è quella di portare benessere e rilassamento attraverso il non pensiero e l’evoluzione spirituale. Perciò voglio essere chiara nel dire che durante il percorso che ti sto mostrando, quando cito il termine “Meditazione”, intendo solo ed esclusivamente la meditazione pratica che ti ho insegnato negli scorsi articoli; non intendo altri significati quali “ragionare, pensare, ascoltare musica, cucinare, fare sport”, e via dicendo, e non intendo altri stili di meditazione se non quello che ti ho insegnato. Anche se ascoltare musica o rilassarsi in un bagno caldo, sia oggi definito uno stato meditativo perché porta benessere, la meditazione di cui parlo si riferisce sempre allo stato di rilassamento ed evoluzione spirituale, e non solo quello di rilassamento. Conoscere la differenza è molto importante, perché un conto è rilassarsi, un conto è evolversi. 

Il primo livello della meditazione è il rilassamento. Anche se può sembrare qualcosa di scontato e di basso livello, in realtà è la base fondamentale per poter raggiungere qualunque altro passo successivo. I passi dopo porteranno la tua mente ad evolvere capacità che hai sempre avuto ma che non hai mai affinato prima d’ora. La Meditazione è lo sport per la mente, perché nonostante tu abbia le gambe non sempre credi di poter correre molto più veloce di quanto fai, perché sei convinto di avere un limite che non potrai superare. La meditazione A.C.D. ti mostrerà come è possibile superare quei limiti mentali, evolvendo in te capacità psichiche che ti saranno utili nella vita di tutti i giorni, per migliorare la tua vita e definirti davvero vivo, libero, capace di decidere di ogni evento della tua vita. Tra l’altro, saranno doti mentali fuori dall’ordinario. La capacità di decidere oggigiorno ci viene fatta passare come fosse una responsabilità negativa, proprio per farci scegliere di non responsabilizzarci della nostra vita e di lasciare che altri, sopra di noi, decidano per conto nostro pur facendoci soffrire. 

La capacità di decidere ci permette di scegliere se vivere una vita piena di soddisfazioni e motivi per svegliarci felici la mattina, o una vita piena di sofferenze e delusioni. Siamo talmente abituati a soffrire che non ricordiamo quasi più cosa significhi svegliarsi felici. Se non riesci a vedere, perché i tuoi occhi sono chiusi, non puoi comprendere quello che sta succedendo intorno a te, perché non ne hai la più pallida idea. 

Pagina 3 su 6 

Potrei passare ore a parlarti di cosa siano le doti psichiche e di quanto queste siano importanti, ma poiché adesso non le vedi potresti continuare a credere che non cambierebbero nulla della tua vita, che rimarrebbe tutto uguale, o addirittura che ti porterebbero addosso responsabilità maggiori e negative, come se essere forte ti recasse più dolore di quanto ne avessi quando eri debole. Questi sono messaggi sbagliati che coloro che controllano la società ci inviano proprio per farci temere di diventare forti affinché decidiamo spontaneamente di rimanere deboli. Non c’è niente di male nell’evolvere qualcosa che possiedi da sempre, perché come qualsiasi altro muscolo del tuo corpo la tua mente può essere allenata e portata a raggiungere livelli che ora come ora nemmeno puoi immaginare, ma che appartengono di natura alla tua psiche. 

A questo punto sarai tu, passo per passo, a decidere se continuare solo con il rilassamento oppure se provare ad aprirti a livelli superiori. Come potresti decidere? Beh, sarà la tua mente a farlo. Alcune persone arrivano a questo percorso che sono già pronte ad avventurarsi nell’evoluzione spirituale, perché sono talmente sicure che quello che ci circonda non sia l’assoluta verità da volerla già scoprire tutta. Altre persone non sono ancora consapevoli che intorno a loro ci sia finzione, perché ingenuamente credono che sia tutto ben visibile e che nessuno ci stia nascondendo nulla, che sia tutto ben chiaro e ovvio. La meditazione sarà fondamentale per rendere queste persone consapevoli che ci sia qualcos’altro oltre a quello che noi umani vediamo quotidianamente. Il rilassamento e il non pensiero permettono al praticante di rendersi conto che la sofferenza e molti dei pensieri che giravano nella sua mente non erano davvero suoi. La mente di ogni persona decide, seppure in modo inconscio, quando è pronta ad andare oltre, ma questa decisione può prenderla solo se viene stimolata e fortificata grazie alla Meditazione. Infatti, nonostante una persona possa credere di essere pronta ad evolversi e quindi conoscere verità più spinte, non riuscirà ad ottenerle senza una presa di coscienza derivata dalla Meditazione, perciò continuerà a girare intorno alle sue domande arrendendosi alla solita frase “non ottengo mai risposte!”. Per questo motivo non si può credere che se ci si vuole limitare al rilassamento, allora bisognerebbe meditare di meno e che altrimenti “ci si evolverebbe troppo”. La Meditazione ti offre precisamente ciò che vuoi ottenere, o meglio, ti porta dove la tua coscienza vuole farti arrivare, anche se tu probabilmente non sai quale esattamente sia lo scopo. 

Molte situazioni accadute nella nostra vita sono a noi incomprensibili, quindi molte persone si avvicinano alla meditazione per scoprire la ragione di ciò che in fondo le ha portate dove sono oggi. La paura dell’evoluzione deriva dall’incapacità di capire cosa significhi questo termine; di certo, però, evolvendosi ci si renderà sempre più conto di quanto l’evoluzione spirituale sia la scelta migliore, non essendoci nulla di così spaventoso come poteva sembrare all’inizio. Nessuno ha paura di diventare più intelligente o di diventare bravissimo in uno sport, quindi perché si teme l’evoluzione spirituale? Che cosa ci porta a credere che questo potrebbe essere un male? Le dicerie, con certezza assoluta le cause sono le dicerie. Infatti la paura dell’evoluzione si basa unicamente sul pensiero che ci siamo fatti ascoltando le voci di persone che parlano senza sapere, ma che cercano di convincere gli altri di sapere tutto; altre volte si tratta di persone che sanno bene quello che stanno dicendo, e proprio per questo cercano di limitare l’evoluzione degli altri così da poterli manipolare più facilmente. 

Per comprendere l’evoluzione, bisogna evolversi, accettando la possibilità di esserne capaci. L’idea di non potercela fare risale anch’essa alla diceria che solo poche persone possano evolversi, che l’avanzamento non sia per tutti. Visto che oggi questo pensiero sta ormai venendo abbattuto, non c’è più alcun motivo di credere che ci sia qualcosa di sbagliato nell’evoluzione mentale e quindi spirituale. 

Pagina 4 su 6 

La tecnica della Meditazione è molto importante per la nostra salute e moltissime persone, negli ultimi tempi, si stanno aprendo a questa pratica perché stanno riconoscendo che non è niente di difficile, pericoloso o spaventoso, come l’ignoranza ha voluto farci credere attraverso la voce degli stolti. Se guardi gli articoli di notizie sul web, oltre che nei libri universitari, noterai che si parla sempre più di meditazione come una sana abitudine che rilassa la nostra mente e ne consegue una buona condotta intellettuale, grazie alla salute mentale e fisica che essa porta. Il benessere che la meditazione crea in molteplici ambiti della nostra vita non è più un segreto messo a tacere, perché sempre più persone di qualunque età stanno riconoscendo che qualcosa nella propria vita non funziona a dovere, anche quando cercano di mantenere la loro vita più “normale” possibile. Studiano, lavorano, escono con amici, eppure manca sempre qualcosa. È una consapevolezza del vuoto che continua a lasciare quel desiderio di scoprire la verità che vuole essere riempito, ma non si sa mai da dove cominciare. 

La nostra mente non riesce a dirci a parole “voglio sapere la verità!”, perché la maggior parte delle persone non vuole ascoltare, siamo troppo distratti dalle perdite di tempo della nostra vita! La nostra mente cerca di spingerci verso una soluzione a lungo termine, che si traduce in “percorso spirituale”. C’è chi lo inizia pensando che l’unico obiettivo sia quello di rilassarsi, per poi ritrovarsi a desiderare di conoscere sempre più verità solo dopo averne scoperta qualcuna. L’appetito vien mangiando, perché solo quando si sa si scopre di non sapere. Questi detti non sono insignificanti, vogliono precisare che se non conosci la verità non puoi sapere di volerla conoscere. Se non assaggi il sapore della libertà non puoi sapere di desiderarla. La tua mente non può dirti “sappi che la verità è questa” se non ha una base su cui poggiarsi; perciò ti ha spinto a cercare qualcosa, che ti ha portato a qualcosa, e che alla fine di tutto ti ha condotto alla Meditazione, perché è la chiave per ottenere le risposte alle tue domande e non solo a quelle attuali, ma anche a quelle che verranno. 

Per questa ragione la meditazione fa bene a chiunque, a prescindere da quale sia l’obiettivo che vuoi o credi di voler raggiungere. Non sapendo quanto infinito sia il benessere che la pratica porta, essa ti condurrà dove sarà giusto che tu debba arrivare, volta per volta. Infatti la meditazione è un percorso continuo, che ti porterà sempre più avanti con i miglioramenti nella tua vita e non si fermerà, se tu non smetterai di meditare. Più a lungo deciderai di proseguire con la meditazione più lontano arriverai con le risposte, con i miglioramenti spirituali, mentali, e soprattutto nella tua vita, che purtroppo cesseranno quando tu deciderai di cessare la meditazione. Lo capirai solo vivendo, solo meditando, è chiaro che non potresti capirlo altrimenti. Sicuramente lo scopo iniziale è quello di sentirsi bene, di togliersi finalmente quella sofferenza di dosso che ci fa restare bassi, ma non è tutto perché la sofferenza in realtà è causata dall’inconsapevolezza di poter decidere della propria vita da soli. Noi riempiamo la nostra vita di fattori esterni perché non sappiamo di poterla riempire di noi stessi, perciò basiamo la nostra felicità su agganci all’esterno e, se questi crollano, crolla tutta la nostra vita. Nessuno a scuola ci ha mai insegnato che possiamo essere pieni e soddisfatti senza basare la nostra felicità su altri, così obblighiamo gli altri a prendersi la responsabilità della nostra felicità, o la associamo ai beni materiali in nostro possesso. Sentirsi pieni non significa dover rinunciare alle persone o ai piaceri materiali, essendo questa una teoria ancora una volta creata apposta per portare incoscienza in noi, proprio come tante altre. Noi dobbiamo essere circondati dalle persone che amiamo e dai beni materiali che desideriamo, ma dobbiamo dare loro il valore che meritano, né più né meno. Se noi comprendiamo che ciò che è esterno a noi deve essere considerato come un extra alla nostra felicità, e non come l’unica motivazione, la nostra vita sarà più equilibrata ed estremamente più serena. 

La nostra felicità si amplia se noi ci permettiamo di sentirci pieni e soddisfatti per merito nostro, e solo meditando ti renderai conto di quanto questa pratica ti farà sentire pieno e quanto ti spingerà a realizzarti, desiderio che prima di meditare potevi non avere. 

Pagina 5 su 6 

La meditazione permette alla tua Coscienza più evoluta di comunicare direttamente con te, di chiarire cosa vuole fare, cosa vuole ottenere, spiegandoti perché vuole tutto ciò. Meditando chiarisci le tue idee, ti senti spinto ad azzardare mosse che prima non facevi per timore, o perché nemmeno sapevi di poterle riuscire a fare. L’evoluzione spirituale è qualcosa che non si può descrivere con poche parole, perché si espande su troppi fattori per poterli elencare. Il primo punto per il quale ci interessa è quel benessere emotivo che tutti stiamo cercando, quella capacità di non soffrire e di sentirci appagati anche quando qualcuno o qualcosa intorno a noi prova a farci stare male. Questo desiderio suscita in noi il volersi sentire più forti, più sicuri, migliori di come ci sentiamo. L’energia che prendiamo attraverso la meditazione ci riempie facendoci sentire ed essere molto più forti, e la consapevolezza che si evolve in noi grazie alla stessa tecnica ci fa capire quanto fosse difficile, prima, quando ancora non meditavamo. 

Il mezzo per raggiungere questo stato di benessere continuo è la meditazione, nonostante una sessione soltanto non basti e bisogna proseguire con una corretta abitudine. Permetti alla tua mente di aprirsi meditando in non pensiero, rilassandoti e offrendo al tuo corpo e alla tua mente la possibilità di stare bene. Se comprendi il primo livello, allora non sarà difficile interessarsi al livello successivo, e poi a quello dopo, né tanto meno a metterlo in pratica. Tutto dipenderà da quanto deciderai di praticare e dall’interesse nel provare, ogni giorno, a migliorare sempre di più. Si tratta semplicemente di allenamento, come per ogni altro strumento. Praticando quotidianamente la meditazione ti renderai conto, se starai attento a quello che succede, che qualcosa in te si starà evolvendo. Il tuo modo di vedere le cose, il tuo modo di approcciarti alla vita di tutti i giorni, il tuo modo di affrontare i problemi con più dimestichezza e tranquillità, tutto ciò starà cambiando e starà diventando più leggero e allegro. Passerai le giornate tipiche con un qualcosa in più che non saprai definire nell’immediato, ma quando il tempo sarà maturo ti renderai conto che si tratterà di evoluzione derivante dalla meditazione. Per questo non deve spaventarti l’evoluzione spirituale, perché in realtà è proprio ciò che stavi cercando. 

Poco a poco, il tuo desiderio di rilassarti si tradurrà in quello che era davvero: il desiderio di conoscere la verità. Ciò che non ci viene detto è che la verità non la si scopre soltanto, ma la si vive. 
Evolvendo la tua mente e le tue capacità – che scoprirai con il giusto allenamento – permetterai alla tua vita di modellarsi a seconda del tuo volere, che sarà sicuramente positivo. La meditazione infatti non porta solo a rilassarsi perché quello è soltanto il primo passo di un lunghissimo percorso verso l’evoluzione; la meditazione porta a migliorare la propria vita sotto ogni aspetto, rendendoci capaci di modificare le situazioni in cui ci troviamo, allontanare gli avvenimenti che non ci piacciono, difenderci dalle persone che ci stanno facendo del male e annullare problemi che ci avrebbero dovuto toccare, prevedendoli e sistemandoli prima che tutto succeda, attraverso le doti psichiche che la Meditazione risveglia. Non credere di sapere già tutto solo per aver letto questo testo, perché tutto ciò è ancora troppo poco per capire quello a cui mi riferisco. Medita, e capirai da solo quanto è vasto il mondo che ti stavi perdendo. Il rilassamento è il primo passo, dopo sarà il tuo Io a spingerti ad alzarti di un gradino o farti continuare con il rilassamento. Non avere fretta, non avere limiti, qualunque sia la scelta del tuo Io sarà quella perfetta per te. 

Con questa lezione spero di aver risolto alcune domande molto importanti, specie per alcuni che spesso tralasciano il rilassamento e prima o poi si chiederanno: “Perché pratico e non vado avanti?”, spiegando quale sia il motivo che tiene fermi la maggior parte delle persone; ovvero il non aver imparato il rilassamento per la troppa fretta di passare avanti. 

Pagina 6 su 6

Altri invece, rimarranno allo stesso livello perché si sono illusi di potersi evolvere nonostante non pratichino abbastanza, pensando che basti stare qui e leggere qualche documento, anche senza praticare costantemente, per evolversi. Altri, forse, hanno talmente tanta paura di evolversi che stanno bloccando loro stessi la propria evoluzione. Oggi però spero di aver risposto a domande di fondamentale importanza. Probabilmente c’è chi potrebbe pensare di aver compreso la meditazione alla perfezione e che non ci sia bisogno di tante lezioni per spiegarla, ma ti dirò che anche dopo anni che pratico la tecnica sto ancora scoprendo quanto magnifica essa sia. All’inizio si crede che ad un certo punto si impari il metodo e che da quel momento in poi sarà sempre uguale, come se si potesse imparare a memoria, invece ho compreso che più vado avanti più scopro nuovi livelli che non mi sarei mai immaginata, perché questi non saranno comprensibili sin quando non ti sarai alzato ad un livello più alto per riuscirci. Quindi cercherò di spiegare questi livelli passo dopo passo attraverso i documenti, ma ovviamente sarai tu a doverli praticare per poterli comprendere davvero bene. Altrimenti rimarranno soltanto parole. 

Buona Meditazione! 

Fine pagina 6 su 6.  Se hai gradito l’articolo, commenta qui sotto descrivendo le tue sensazioni durante la lettura o la pratica della tecnica proposta.

1427 commenti
  • sony Medaglia per aver completato lo Step 1 - 09:10 06/09/22

    Il vero significato della Meditazione e in cosa consiste, lo sto conoscendo grazie al percorso di questa accademia. Pensavo si trattasse di una sorta di preghiere e riti strani. Ero totalmente fuori strada! Mai più immaginavo tutto questo! tanto meno che ci fossero così tante tecniche e ben diverse tra loro, basate su innumerevoli livelli. Ho sempre cercato di dare priorità assoluta al mio benessere mentale ed emotivo, preferendo la serenità. Riuscire a rilassare mente e corpo, penso sia una difficoltà di molti. Io stessa avevo dato per scontato, sottovalutando l'importanza del rilassamento, trascurando questa tecnica per un discorso di tempistica. Nella vita, mi è stato insegnato che chi va piano, arriva sano e va lontano. Non volevo avere fretta di andare avanti. Cercavo di andare a pari passo di settimana in settimana con l'accademia, in modo da avere il tempo di capire il tutto e partire con il massimo impegno senza errori. Questo articolo mi ha aiutata a fare molta più chiarezza. Non smetterò mai di ringraziare ACD per questa speciale opportunità, che reputo la più importante della mia vita.

  • daia - 21:35 05/09/22

    Da grandi soddisfazioni la meditazione, ma, come hai detto, cessano se si smette di praticarla. Sto ricominciando da un po', promettendomi maggior costanza. Spero di esser finalmente arrivata al momento in cui il mio io dica esser quello giusto.

  • Claudia - 13:48 04/09/22

    Ho iniziato questo percorso proprio per trovare il mio Io non sapendo che la meditazione potesse portare a tutte queste conoscenze!

  • SuelGi Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 - 06:47 02/09/22

    Appena si paela della meditazione si fraintende tutto quello che di vero ci, la meditazione nella società moderna è vista come una cosa strana una cosa che pochi fanno una cosa inutile è una cosa da sfigati e da spirituali con quel programma di un uomo che fa mhhhh a gambe incrociate senza fare niente per orecchie sprecare tempo E questo è solo questo fa capire la manipolazione mentale che gli umani hanno subito .Grazie per questi insegnamenti perché solo qui in acidio ha trovato la vera comprensione sulla meditazione quando mediti le meditazioni trovate su internet qualcosa puoi provare quando l'ho mai provato niente di simile tramite le tue meditazioni e questo fa capire che non è solo il fatto di meditare ma è anche cosa noi facciamo durante la meditazione e se noi stiamo lì un'ora a rilassarci e basta l'evoluzione non esiste Ma se non ricarichiamo ciò che ci proteggiamo distacchiamo i fili e lì che l'evoluzione arriva l'evoluzione continua mi piace molto quell'emozione che trovi ad insegnare gli altri e aiutare gli altri e far comprendere la verità agli altri fottendo tutti quegli oscuri che ce l'hanno nascosta per tutta la vita ho una sicurezza nell'area a sapere che ci siete che c'è questa accademia dove io posso semplicemente andare leggere questi articoli e a prenderla la conoscenza così dopo dopo che era praticare e avere esperienze Io voglio diventare uno psichico voglio allenare la mia psiche voglio Allenare le tecniche Voglio diventare forte Voglio combattere Non voglio sprecare la mia vita Non voglio uccide la mia anima voglio evolvere la mia anima la mia anima è venuta fin qua per un motivo e io seguirò il motivo perché so Vedi che troverò il vero divertimento durante la meditazione è molto importante il rilassamento di tutti i muscoli del corpo solo quando tutti i muscoli del corpo Saranno talmente rilassati si potrà andare in uno stato assurdo staccandosi dal Low Matrix e attaccandosi alle dimensioni più alte e divine Insinna è lo scopo vero e proprio della meditazione è quello di accumulare la trama di chakra così da poterla usare così da essere pieno di energia perché solo quella meditazione una o due volte al giorno permette alla persona che ha scelto di eseguirla un evoluzione assicurata un potenziamento delle facoltà psiche fisiche ed energetiche quella tecnica è la tecnica base dove dopo si può costruire una piramide gigante L'infinito grazie Continua con la lettura e con l'evoluzione

  • cristina Medaglia per aver completato lo Step 1 - 12:26 27/08/22

    grazie per queste perle, questi insegnamenti preziosi e unici che non si trovano da nessuna parte. Grazie del tuo tempo, della tua dedizione e della tua passione, della tua voglia di aiutare tutti noi per evelverci e sveglairci.

  • sheela1910 Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 - 12:10 17/08/22

    Solo qui in ACD ho trovato la vera comprensione sulla meditazione. Tantissime volte mi è capitato di leggere su internet come fosse utile meditare, e ho visto anche come in alcuni ambienti sia diventato quasi una “moda”. Io ne avevo provate varie ma alla fine della sessione mi chiedevo “qual è lo scopo” ok mi sono rilassata, ma quel rilassamento fa presto a scomparire. È una cosa effimera. Per me era come indossare un vestito pulito senza aver fatto la doccia. Truccarmi sopra il trucco del giorno prima. Credo di aver reso l’idea. C’era qualcosa che mancava. Che senso aveva chiudere gli occhi e osservare i miei pensieri? Per me nessuno. Ora qui sto davvero comprendendo cosa voglia dire meditare bene e soprattutto perché farlo. Non sapevo quanto fosse importante il rilassamento pero me ne sono resa conto anche io stessa perché notavo che sui chakra alti meditavo molto meglio e mi arrivava molta più energia, ho compreso dopo che siccome iniziavo la meditazione trascurando il rilassamento meditavo sui primi chakra essendo ancora tesa, quindi ero rilassata a partire dal cuore ed è per questo che tutto sembrava funzionare molto di più. In ogni caso sono molto soddisfatta di intraprendere questo percorso così completo e funzionale. Strutturato in modo perfetto. Grazie

  • Lince Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 - 21:05 10/08/22

    Io ho sicuramente una gran voglia di migliorare per cui ripassare i documenti iniziali come questo mi sarà sicuramente d'aiuto anche se poi è la pratica che mi aiuterà ad ottenere risultati. Posso confermare che pian piano che si pratica la meditazione ti porterà davvero dove la tua Anima vuole andare che può essere una direzione molto diversa da quella che si poteva pensare inizialmente. Ora voglio concentrarmi sul rilassamento e il non pensiero per migliorare nella pratica di questa meravigliosa tecnica! Grazie dei suggerimenti! ❤

  • Madda Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato lo Step 2 - 09:34 10/08/22

    Stupendi questi insegnamenti! Parte tutto dal voler colmare "quel vuoto"!...e poi sarà il nostro io a decidere cose meglio per noi! Ho notato spesso nelle persone la pura del evoluzione come se questa porterebbe molti più doveri e problemi, ma ciò sucede perché il tutto si guarda dalla visuale della "finta realtà". Fondamentale però è iniziare a dare più attenzione al rilassamento perché esso ci permette di andare più in profondità nelle nostre sessioni di meditazione.

  • simodrum Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 per la 2ª volta - 16:53 09/08/22

    La ricerca della Verità e una spinta istintiva/naturale alla mia evoluzione spirituale mi hanno portato qua. Conoscevo altri generi di meditazione, ma adesso sto seguendo assiduamente quella di ACD. Credo che disciplina e perseveranza facciano la differenza. Mi sono reso conto che diversi miglioramenti arrivano nel momento in cui sei costante nella pratica e noti le differenze tra una sessione e l'altra: solo così si riesce a capire come meditare in modo sempre più efficace. Grazie per averci invitato a perseverare...era ed è in effetti la giusta strada.

  • sweetsoulberry Medaglia per aver completato lo Step 1 - 16:45 09/08/22

    Sicuramente la meditazione è la via più rapida verso l'evoluzione. Ogni giorno mi impegno a portarla avanti ed è bellissimo il punto in cui Angel dice che la verità non la si scopre soltanto ma si vive. Basti pensare al percorso che è stato fatto da ognuno di noi fino ad oggi. C'è sempre un momento in cui voltandosi ci si rende conto che per capire realmente una cosa bisognava passarci attraverso. Credo la meditazione ci renda più svegli e sensibili al cambiamento. Da quando pratico inoltre mi sono resa conto di quanto sia diventata anche più sensibile riguardo ciò che ci circonda e non è visibile, ultimamente inizio a notare sempre più l'energia, che ogni giorno era proprio sotto ai miei occhi ma ignoravo.

  • giovy - 16:26 09/08/22

    Prima di entrare in accademia non sapevo cosa fosse la meditazione per me era un tema completamente sconosciuto. Complice anche l'indrottinamento globale e le credenze distorte dell'uomo che contribujsce a rendere il tutto ancora più pesante di quello che è. Oggi però sono veramente felice che grazie all'accademia medito tutti i giorni e sto bene e ho intenzione di sviluppare il sesto senso poiché mi appartiene e lo voglio usare.

  • giovy - 16:26 09/08/22

    Prima di entrare in accademia non sapevo cosa fosse la meditazione per me era un tema completamente sconosciuto. Complice anche l'indrottinamento globale e le credenze distorte dell'uomo che contribujsce a rendere il tutto ancora più pesante di quello che è. Oggi però sono veramente felice che grazie all'accademia medito tutti i giorni e sto bene e ho intenzione di sviluppare il sesto senso poiché mi appartiene e lo voglio usare.

  • hawa - 10:12 07/08/22

    Mi sono riletto questo documento e come ogni altra volta scopro cose essenziali per l proseguo nell'evoluzione spirituale. Si comprende quanto sia fondamentele la fase di rilassamento prima di ogni tecnica che si va poi a praticare. Penso che senza di esso sarebbe quasi impossibile "pensare" di riuscire a fare una buona Meditazione sul Non Pensiero.

  • flauros - 15:03 27/07/22

    La meditazione è il punto focale della nostra evoluzione spirituale e su questo non c'è dubbio alcuno. Senza meditazione non potremo evolverci ed è anche grazie alla meditazione in un certo senso che l'uomo nel corso della storia, ha scoperto di essere non solo un animale pensante ma molto di più. Le civiltà antiche, ma più in generale la civiltà umana è nata anche grazie alle enormi conoscenze apportateci dalla meditazione, mentre se avessimo dovuto affidarci solo all'esperienza empirica, l'uomo sarebbe ancora alle caverne di Platone. Tuttavia le elites, ma anche purtroppo la maggior parte del popolo stesso, vuole farci dimenticare tutto ciò per non spingerci ad evolverci, perché in questo modo potrebbero mantenere il controllo su di noi senza che noi possiamo essere liberi.

  • alimare Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 - 15:58 26/07/22

    E' proprio vero, l'appetito vien mangiando. Iniziando un percorso non si può proprio avere idea di dove esso ti porterà, bisogna accettare quello che si trova anche quando non aderisce a ciò che ci si aspettava e al tempo stesso si ricevono dei regali preziosissimi, anch'essi inaspettati. Per quello che la mia (per ora brevissima ) esperienza mi ha insegnato più si va avanti, più ci si rende anche conto di quanto si stesse male prima e ci si stupisce che prima non ci si rendesse conto di stare così tanto male. Un'altra esperienza che sto vivendo è che la pratica della meditazione ogni giorno regala esperienze nuove e diverse e bisogna cercare di compierla senza aspettarsi un certo risultato, altrimenti si rischia solo di lasciare spazio alla negatività che può scaturire dalla delusione o dal proprio giudizio di aver "meditato male". La vedo come una di quelle figure geometriche multidimensionali, nella quali entri e continuamente ti si srotolano davanti nuovi scenari. Credi di aver capito che cosa è e come devi compierla ma ogni volta ti accorgi che c'è dell'altro.