Seleziona la porzione di testo da chiarire (max 80 parole)
Step 1 - N° 28

La Paralisi Notturna - Perché resti paralizzato quando ti svegli dal sonno (1 parte)


Pagina 1 su 3

Nella lezione di oggi ti spiegherò che cos'è la Paralisi Notturna e perché sembra spaventosa, per chi non sa cosa sia e perché accada, ma può diventare anche tanto utile quando si impara a sfruttarla a proprio piacimento. 

La paralisi notturna innanzitutto è una paralisi del corpo che avviene di natura tutte le volte che ci addormentiamo, infatti viene chiamata paralisi "notturna" proprio perché si tratta di un evento che avviene durante il sonno. Ovviamente non accade solo di notte, ma ogni singola volta che ti addormenti, quindi a prescindere che tu dorma di giorno o di notte, la mattina o di pomeriggio, la paralisi avviene perché tu possa stare fermo durante il sonno. La paralisi notturna infatti è del tutto naturale, in quanto è la paralisi totale del corpo che serve proprio a proteggerti dai movimenti che compiresti durante le ore di sonno. La paralisi ti permette prima di tutto di non compiere movimenti bruschi e di non farti male mentre dormi, ad esempio sbattendo la testa o cadendo dal letto; inoltre ti protegge da tutti i movimenti fisici che potresti compiere mentre stai sognando, così che grazie alla paralisi quando ad esempio sogni di correre, fisicamente non stai correndo davvero ma sei sdraiato nel letto "bloccato", perché il corpo è paralizzato. Non appena suonerà la sveglia o ti sveglierai spontaneamente, il corpo si "sbloccherà" dalla paralisi e tu potrai muoverti liberamente, proprio come accade ogni mattina quando ti svegli. 

Quando si parla di paralisi notturna però ci si riferisce particolarmente ad una fase che può avvenire in periodi di vita particolarmente stressanti e/o nei periodi in cui si è vittima di presenze che, ad occhio poco allenato, non risultano subito riconoscibili. Si tratta di una fase che può accadere poco prima di addormentarsi o poco dopo essersi svegliati, in cui il corpo rimane paralizzato per pochi secondi, più raramente per pochissimi minuti, seppure la mente sia completamente sveglia e lucida. La fase della paralisi notturna accade quando il corpo è troppo stanco, così può succedere che poco prima di addormentarsi – o di svegliarsi completamente – il corpo entri in paralisi seppure la persona sia sveglia e possa controllare piccoli movimenti del corpo, come ad esempio aprire gli occhi e muoverli, seppure con difficoltà. Di solito la paralisi notturna da svegli è provocata dallo stress o dal troppo sonno, infatti anche la troppa stanchezza può provocare questi piccoli problemi. Di sicuro ti sarà capitato qualche volta nella vita di essere andato a letto estremamente stanco e, seppure avessi molto sonno, non riuscivi ad addormentarti; questo perché anche il troppo sonno certe volte può provocare paradossalmente una breve insonnia, infatti certe volte essere troppo stanco può provocarti una difficoltà iniziale ad addormentarti. In certi casi, o per via di periodi in cui ti senti molto angosciato perché pensi troppo ai tuoi problemi personali, quindi in periodi stressanti, può succedere di entrare in paralisi notturna poco prima di addormentarti o poco prima di svegliarti. Durante la paralisi, che dura massimo qualche minuto, succede che apri gli occhi e ti svegli completamente, eppure il tuo corpo non risponde, come se fosse bloccato, immobile, che non esegue i tuoi comandi. 

La paralisi notturna per molte persone è una fase davvero angosciante, perché non sanno di cosa si tratta. Quindi entrano in panico, cercano di urlare, di muoversi con forza, ma in verità tutto questo movimento brusco non fa altro che peggiorare la paralisi e provocare addirittura dolori fisici. La paralisi notturna è una difesa del corpo, perciò più compi movimenti bruschi e più il corpo si paralizza, per impedirti di “farti del male mentre dormi”. Se non sai di che cosa si tratta, è normale spaventarsi e provare angoscia, perché ti svegli come tutte le mattine ma, improvvisamente, ti accorgi che il corpo è bloccato e non risponde ai tuoi segnali di movimento, per cui è normale spaventarsi perché finisci per pensare al peggio. Ma non c’è nulla di cui preoccuparsi! Non sei rimasto paralizzato a vita, né è accaduto qualcosa di male al tuo corpo mentre dormivi! Però in quel momento è normale spaventarsi, perché ti svegli immobile nel tuo letto che non riesci a muovere nulla, se non gli occhi e qualche altro piccolo movimento, seppure con grande difficoltà. 

Pagina 2 su 3

Ovviamente si può imparare ad uscire dalla paralisi diventando consapevole dei movimenti che lo bloccherebbero di più, e dei movimenti che invece aiuterebbero a sbloccarlo. Oltretutto, è importante conoscere la ragione per la quale invece può risultare molto utile sfruttare al meglio l’occasione della paralisi notturna. 

Per prima cosa, durante la paralisi notturna viene spontaneo cercare di urlare e chiamare aiuto. Questo sforzo fisico però non fa altro che indurire ancor di più il corpo, in quanto secondo il sistema di difesa stai cercando di urlare mentre dormi; per cui ti viene impedito dalle stesse difese naturali del tuo corpo. È fondamentale capire che la paralisi non è pericolosa per nessuna ragione, non rischi di morire in paralisi, o di soffocare, o di perdere per sempre il controllo del tuo corpo; la paralisi è assolutamente naturale proprio come accade tutte le notti da tutta la tua vita, solamente che non te n’eri mai accorto perché dormivi. Anche cercare di muoversi bruscamente per alzarsi o girare la testa rischia di peggiorare il blocco fisico, in quanto viene riconosciuto dalla difesa naturale del corpo come un tentativo di muoversi nel sonno, per cui vieni bloccato con maggiore forza. Se diventi consapevole che la paralisi non è assolutamente pericolosa, ma è del tutto normale, e che fra l’altro non può durare per sempre ma solo per pochissimi istanti, capisci che agitarsi non fa che peggiorare le cose ed è l’ultima cosa che andrebbe fatta. Per questa ragione è fondamentale restare rilassati e non forzare il collo, la schiena e nessuna parte del corpo, perché questo rischierebbe di farci provare dolori fisici molto forti. Durante la paralisi è fondamentale restare rilassati, perché solo così il corpo capirà che non c’è ragione di entrare in difesa in quanto non c’è nessun pericolo; se ti agiti, il corpo entra in difesa perché avverte il pericolo, quindi s’irrigidisce e provoca dolori, ma se ti rilassi il corpo capisce che non c’è alcun pericolo e ragione di restare bloccati, così è più facile uscire dalla paralisi. 

Ovviamente a dirsi è facile ma, quando ti trovi paralizzato a letto, è normale provare angoscia e cercare di agitarsi e urlare dalla paura; ma in questo modo non farai altro che peggiorare le cose e vivere l’esperienza della paralisi nella maniera peggiore in assoluto, che invece potresti vivere come un’opportunità positiva. Questo perché la paralisi, oltre ad essere naturale, è anche un grandissimo vantaggio per riuscire a compiere tecniche interessanti come il Viaggio Astrale, potendola sfruttare come trampolino di lancio che semplifica di gran lunga l’esperienza. Quindi prendere confidenza con la paralisi è ottimo, oltre per restare tranquillo quando ti accade, anche per poterla sfruttare per i vantaggi che offre. Infatti durante la paralisi notturna è molto più facile riuscire a compiere un o.o.b.e., perché la gran parte del lavoro è già stato fatto: il corpo è già in paralisi e non ti resta che uscire! Naturalmente esistono altre ragioni per cui si finisce per entrare in paralisi notturna e te le spiegherò nella prossima lezione. 

Nel caso ti dovesse capitare di entrare in paralisi notturna e non hai intenzione di sfruttarla per compiere un Viaggio Astrale, ma desideri piuttosto concludere presto la paralisi, ci sono dei consigli importanti che dovresti seguire. 

Per prima cosa non agitarti, né fisicamente né mentalmente, ma rimani calmo e rilassato. Respira con calma, senza farti prendere dall’ansia e dalla paura di non riuscire a respirare, perché così facendo ti sembrerà più difficile farlo seppure con la calma riusciresti a respirare normalmente. Quindi non respirare con affanno, ma respira come fai sempre, con calma, senza farti prendere dall’angoscia; il corpo è bloccato quindi se cerchi di gonfiare troppo la pancia o il petto per respirare più profondamente ti renderai conto che è più faticoso di quanto lo sia invece respirare normalmente, quindi non agitarti. Anziché cercare di urlare e sprecare le tue energie per compiere un’azione che non ti sarà utile – in quanto non riuscirai ad urlare, ma peggiorerai il blocco! – rilassati completamente e concentrati a respirare prana. 

Pagina 3 su 3

Se respiri prana, ti renderai conto come la paralisi si sbloccherà quasi subito, in quanto ti serviva solo un po' di rilassamento (amplificato dall’energia guaritrice) per permetterti di sbloccarti dalla paralisi rapidamente. 

È molto importante che non sforzi la spina dorsale, quindi non agitare il collo né la schiena, perché cercare di forzare i movimenti del collo e della schiena durante la paralisi, può provocarti dolori anche molto forti in queste zone. Non hai ragione di procurarti delle fitte mentre ti trovi comodamente disteso nel letto, quindi non farti prendere dal panico ma respira e rilassati, perché dalla paralisi ci esci per certo; devi solo calmarti. Quindi non sforzarti di alzare la testa o di girare il collo, perché la zona del collo è molto delicata e se la sforzi quand’è rigida puoi rischiare di provocarti dolori che resteranno anche per tutta la giornata o per i giorni a seguire; quindi sii delicato con il collo, tienilo fermo e non rischiare di compiere movimenti bruschi. La stessa regola vale per la schiena, quindi tenta di tenerla bassa e non inarcarla verso l’alto con il tentativo di alzarti dal letto, perché potrebbe indurti ad un fastidio fisico, anche doloroso, ma tenta di tenerla quanto più rilassata e poggiata al letto. 

Detto questo, restando rilassato e calmo, il corpo si sbloccherà dalla paralisi in brevissimo tempo, ma se desideri imparare a sfruttare al meglio la paralisi notturna per compiere un viaggio astrale, ti consiglio di leggere i prossimi articoli che riguardano l’argomento. Nel frattempo, ti ricordo di respirare prana quando ti accade di svegliarti in paralisi, perché ti aiuterà a rilassare il corpo e la mente con maggiore facilità, che di conseguenza concluderanno la paralisi più velocemente. 

Se questa lezione ti è stata utile ti invito a condividere il link di questo articolo con i tuoi amici o sul tuo profilo Social, ricordando loro la fonte di questi insegnamenti: Accademia di Coscienza Dimensionale. Ti ringrazio! 

Fine pagina 3su 3. Se hai gradito l’articolo, commenta qui sotto descrivendo le tue sensazioni durante la lettura o la pratica della tecnica proposta.

1812 commenti
  • White Wolf Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 - 17:17 15/07/22

    Non so se può essere legato ma mentre leggevo mi sono ricordata che da bambina avevo episodi in cui il corpo non rispondeva ma non sono sicura si trattasse di paralisi notturne... però ricordo che passavo molto tempo ad auto-analizzarmi per capire come avvenissero i flussi di energia che mi permettevano di controllare il corpo in modo che se un giorno mi fossi trovata a non riuscire più a muovermi avrei trovato un modo per riprendere il controllo e ripristinare il flusso. Non so se questa esperienza è più legata ai movimenti di energia o alla paralisi ma è un ricordo particolare, soprattutto perché in quel periodo ho avuto molte esperienze con entità e di conseguenza (anche se non lo ricordo ancora) probabilmente anche paralisi indotte. Ricordo che guardavo a me stessa senza paura ma con un interesse quasi scientifico cercando di analizzare ogni minimo dettaglio.

  • stewild86 - 07:41 15/07/22

    Lezione utilissima, per quello che mi riguarda mi capitava spesso anche da piccolo di soffrire di paralisi notturne e chiaramente di agitarmi nel sonno e cercare di urlare per chiamare mia madre, ricordo con molta chiarezza la visione di alcune entità e di un'esperienza extra corporea avuta da bambino, un'esperienza che non ha niente a che vedere con i sogni per quel che io mi ricordi... detto questo negli ultimi mesi mi stanno recapitando nuovamente le medesime esperienze riportandomi molto a sensazioni vissute nell'infanzia... Non vedo l'ora di affrontare il prossimo capitolo per cercare le risposte sul contatto con altre entità e sui viaggi astrali...grazie

  • C0mm_ Medaglia per aver completato lo Step 1 - 16:30 14/07/22

    è normale che non mi renda conto se in tutta la mia vita ho mai provato un'esperienza del genere? Non me lo ricordo, forse, forse no. Sta di fatto che da oggi a tutte le notti che verranno penserò alla paralisi e cercherò di conoscerla in prima persona.

  • ivano-traina - 12:43 14/07/22

    La paralisi nottura in passato l'ho provata diverse volte e nonconoscendo mi spaventavo molto. In effetti tante volte non riuscivo ad aprire gli occhi e mi spaventavo. oggi che conosco cosa significa mi lascia perplesso come da piccoli e nella formazione nessuno ti spieghi nulla di questi aspetti così naturali e normali e che possono essere utilizzati per fare viaggi astrali ma anche banalmente per non averne paura e sapere come gestirle al meglio. La pratica poi una volta appresa la si può utilizzare con grande normalità un pò come si impara ad andare in bicicletta. La questione è chiara: il corpo e l'energia ci forniscono strumenti ed elementi che ci permettono di fare grandi cose con dei segnali ed effetti chiari che vanno conosciuti per poter essere utilizzati con efficacia. E' davvero incredibile che tutte le persone le provino e nessuno si prenda la briga di spiegarle

  • rob17 Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 per la 2ª volta Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 6 - 01:14 14/07/22

    Quando ci addormentiamo il nostro corpo si paralizza per evitare che muovendosi bruscamente durante il sonno possa farsi male. Mi è successo che in momenti di stanchezza estrema faticassi ad addornentarmi, ma non ricordo paralisi da sveglia. Mi è successo per la presenza di un entita una volta, e più di qualche volta svegliandomi di colpo da incubi. Un paio di volte mi è successo dopo aver letto questo documento e rimanendo calma e respirando prana come ci hai consigliato ne sono uscita velocemente. Non mi è capitato ultimamente che mi sento pronta per provare il viaggio astrale.

  • Nick Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 6 Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Vol. 2 - 23:01 13/07/22

    Purtroppo è diverso tempo che non mi capita di ritrovarmi in paralisi; lo sfrutterei senz'altro per uscire in astrale. A me è capitato solo una volta di sentirmi impotente in una situazione di paralisi, ma è stato perchè non ero del tutto cosciente, anzi direi che stavo sognando e ad un certo punto volevo gridare, ma non ci riuscivo, quindi continuavo a sforzarmi fino a che con ho emesso un grido strozzato e mi sono svegliato. Comunque per chi non sa di cosa si tratta, può essere un'esperienza spaventosa. Invece ricordo che da piccolo durante la notte, non rimanevo molto fermo nel letto, e se non erro qualche volta sono pure caduto sul pavimento. Grazie.

  • L'Aura Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 2ª volta Medaglia per aver completato lo Step 2 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 per la 2ª volta Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 6 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 7 Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Vol. 2 - 20:41 13/07/22

    Non mi è mai capitato di avere la paralisi notturna se non una volta spontaneamente da quando sono in ACD e quando compio i tentativi di viaggio astrale mi sembra di avvicinarmi a questo stato di paralisi anche se poi sento il corpo troppo rigido. I consigli che hai indicato in questo documento sono utili in tutti i casi di paralisi e il fatto di utilizzare questo stato di paralisi del corpo per compiere un oobe è davvero molto interessante. Ho compreso che non bisogna agitarsi ma restare calmi in tutti i casi, sia che ci si trovi in paralisi per compiere un oobe che per sbloccarla. Ora non resta che allenarsi nel rilassamento per favorire quanto prima questo genere di esperienze coscienti. Grazie!

  • Faby7770 Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 3ª volta Medaglia per aver completato lo Step 2 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 per la 2ª volta Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 6 Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Vol. 1 - 19:01 13/07/22

    Se non sai cos'è una paralisi notturna, quando ti capita ti spaventi da morire. Io mi spaventavo tantissimo. Col tempo, grazie a ACD ho imparato a non spaventarmi più, anzi adesso quasi le ricerco per provare a fare un oobe e ho visto che non è per niente facile. I consigli su come interromperla funzionano e mi hanno proprio rassicurato tutte le spiegazioni. Ho avuto modo di spiegarla a chi è capitato e non sapeva.Grazie Angel.

  • Isa Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 2ª volta Medaglia per aver completato lo Step 2 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 per la 2ª volta Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 6 Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Vol. 2 - 17:31 13/07/22

    Quando ho letto questo documento la prima volta ne sono rimasta veramente estasiata perché per la prima volta stavo trovando risposta ad un fenomeno che mi accadeva fin troppo spesso e al quale nessuno era mai riuscito a darmi una spiegazione, né tantomeno una soluzione. Tu invece non solo spieghi egregiamente di cosa si tratta, ma andando avanti, grazie a te e alle tecniche ho smesso di avere paralisi indotte e attualmente le vivo solo se decido io di averle per utilizzarle come trampolino per il viaggio astrale. Era qualcosa che mi spaventava moltissimo e che vivevo veramente male, invece grazie a te sono riuscita a capire come gestire il tutto. Ti ringrazio tantissimo perché i tuoi insegnamenti e consigli preziosi ci salvano sempre!

  • Dharani Tara Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 6 - 17:09 13/07/22

    Mai provata la paralisi notturna o almeno non ne ho memoria. Se mi dovesse succedere in futuro, innanzitutto conoscendola non avrò così tanta paura come a chi ignora l'argomento e si trova buttato in quella situazione, poi mi piacerebbe tanto provare a fare dei movimenti di energia, magari muovere le mani o le braccia energetiche, ma devo assolutamente allenarmi da sveglia così se in futuro mi accadrà di entrare in paralisi, e almeno proverò a sfruttare la cosa. Se invece mi dovesse capitare una paralisi indotta... mi hai dato moltissimi consigli su come fare a sbloccarla!

  • Anna74 Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 6 - 16:52 13/07/22

    Prima di giungere qui in Accademia non ne sapevo assolutamente nulla circa la Paralisi Notturna, era per me e per tutti solo un evento terrificante che si presentava, senza sapere perché e soprattutto cosa o chi ci paralizzava a letto. Ne ho avute tante di esperienze in Paralisi Notturna, sin da piccola, e per un lungo periodo mi portai addosso la paura di addormentarmi per non vivere ancora quelle spaventose esperienze, per me la notte era diventata un incubo. Solo attraverso, la verità di Angel, le minuzionse spiegazioni e soprattutto delle sue incredibili tecniche anche per difendersi dalle paralisi indotte, ad oggi non le subisco più, sono io quella che decide quando entrare in paralisi attraverso le tecniche, come nel caso quando mi esercito per effettuare un o.o.b.e. Tralaltro, tra la Paralisi indotta e quella voluta coscientemente c'è un enorme abisso, nel senso che quando era indotta mi sentivo oppressa, totalmente in panico, mentre voluta si vive l'esperienza in modo del tutto naturale, senza paure, senza oppressione.

  • Assunta - 15:25 13/07/22

    Non ho esperienze di paralisi notturne. Sicuramente sono esperienze che ho avuto come tutti, ma non ne sono consapevole. Apprendo da questo documento che entriamo in paralisi tutte le volte che dormiamo.E una difesa del corpo, per impedire i movimenti durante il sonno.

  • Sole Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 2ª volta Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 per la 2ª volta Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 6 - 13:08 13/07/22

    La paralisi notturna è un fenomeno naturale ma non tutti ne abbiamo ricordo oppure viene subita come qualcosa di angosciante per diversi motivi. Io non ho mai vissuto questa esperienza nel momento del risveglio o quando sto per addormentarmi, nonostante qualche volta andavo a letto stanca fisicamente e indolenzita e mi capitava di non riuscire a dormire bene per quei dolori ma per il resto non ricordo di aver vissuto questa esperienza tanto da poterla raccontare. Sarei curiosa di provarla spontaneamente e sfruttare le varie esperienze ma si vede che non rilasso il corpo abbastanza per poter entrare in quella fase, dovrei riprovarci.

  • Stella d’Oriente Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 6 - 11:44 13/07/22

    L’ultima che ricordo è di qualche giorno fa. Mi sono svegliata da un sogno e volevo aprire gli occhi, cosa che mi si è rivelata impossibile per alcuni secondi. I quei momenti entrano in gioco prima l’istinto poi la ragione, e quando realizzo che si tratta di una paralisi, allora, no prob, mi rilasso e respiro, con l’intento di muovere dolcemente il corpo. In questo caso, intanto, volevo solo aprire gli occhi. Fatto quello, tutto è tornato alla normalità.

  • Mauri Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 6 - 11:40 13/07/22

    Riletto per il percorso di ripasso del Primo Step. E' da parcchio tempo che non ricordo di aver avuto una paralisi notturna. Ricordo bene però quando, tempo fa, mi è capitato. Ha ragione Angel nel raccontare benissimo lo stato di angoscia amplificato dall'ignoranza (prima di leggere questi documenti ovviamente) che interpreta la situazione come di un pericolo dovuto al fatto che essendo bloccati si è fisicamente nelle mani di chiunque possa passare di lì con cattive intenzioni. Ed è poi parzialmente vero in casi non trattati in questo scritto, ma rimanendo nella casistica qui trattata, non c'è alcun motivo di agitarsi ma in quel momento è molto difficile mantenere il controllo di se stessi sia dal punto di vista fisico sia dal punto di vista emozionale. Sapendo però come stanno le cose e con un po' di allenamento si dovrebbe riuscire a cambiare questo atteggiamento istintivo con una condotta più consapevole.