Seleziona la porzione di testo da chiarire (max 80 parole)
Step 1 - N° 28

La Paralisi Notturna - Perché resti paralizzato quando ti svegli dal sonno (1 parte)


Pagina 1 su 3

Nella lezione di oggi ti spiegherò che cos'è la Paralisi Notturna e perché sembra spaventosa, per chi non sa cosa sia e perché accada, ma può diventare anche tanto utile quando si impara a sfruttarla a proprio piacimento. 

La paralisi notturna innanzitutto è una paralisi del corpo che avviene di natura tutte le volte che ci addormentiamo, infatti viene chiamata paralisi "notturna" proprio perché si tratta di un evento che avviene durante il sonno. Ovviamente non accade solo di notte, ma ogni singola volta che ti addormenti, quindi a prescindere che tu dorma di giorno o di notte, la mattina o di pomeriggio, la paralisi avviene perché tu possa stare fermo durante il sonno. La paralisi notturna infatti è del tutto naturale, in quanto è la paralisi totale del corpo che serve proprio a proteggerti dai movimenti che compiresti durante le ore di sonno. La paralisi ti permette prima di tutto di non compiere movimenti bruschi e di non farti male mentre dormi, ad esempio sbattendo la testa o cadendo dal letto; inoltre ti protegge da tutti i movimenti fisici che potresti compiere mentre stai sognando, così che grazie alla paralisi quando ad esempio sogni di correre, fisicamente non stai correndo davvero ma sei sdraiato nel letto "bloccato", perché il corpo è paralizzato. Non appena suonerà la sveglia o ti sveglierai spontaneamente, il corpo si "sbloccherà" dalla paralisi e tu potrai muoverti liberamente, proprio come accade ogni mattina quando ti svegli. 

Quando si parla di paralisi notturna però ci si riferisce particolarmente ad una fase che può avvenire in periodi di vita particolarmente stressanti e/o nei periodi in cui si è vittima di presenze che, ad occhio poco allenato, non risultano subito riconoscibili. Si tratta di una fase che può accadere poco prima di addormentarsi o poco dopo essersi svegliati, in cui il corpo rimane paralizzato per pochi secondi, più raramente per pochissimi minuti, seppure la mente sia completamente sveglia e lucida. La fase della paralisi notturna accade quando il corpo è troppo stanco, così può succedere che poco prima di addormentarsi – o di svegliarsi completamente – il corpo entri in paralisi seppure la persona sia sveglia e possa controllare piccoli movimenti del corpo, come ad esempio aprire gli occhi e muoverli, seppure con difficoltà. Di solito la paralisi notturna da svegli è provocata dallo stress o dal troppo sonno, infatti anche la troppa stanchezza può provocare questi piccoli problemi. Di sicuro ti sarà capitato qualche volta nella vita di essere andato a letto estremamente stanco e, seppure avessi molto sonno, non riuscivi ad addormentarti; questo perché anche il troppo sonno certe volte può provocare paradossalmente una breve insonnia, infatti certe volte essere troppo stanco può provocarti una difficoltà iniziale ad addormentarti. In certi casi, o per via di periodi in cui ti senti molto angosciato perché pensi troppo ai tuoi problemi personali, quindi in periodi stressanti, può succedere di entrare in paralisi notturna poco prima di addormentarti o poco prima di svegliarti. Durante la paralisi, che dura massimo qualche minuto, succede che apri gli occhi e ti svegli completamente, eppure il tuo corpo non risponde, come se fosse bloccato, immobile, che non esegue i tuoi comandi. 

La paralisi notturna per molte persone è una fase davvero angosciante, perché non sanno di cosa si tratta. Quindi entrano in panico, cercano di urlare, di muoversi con forza, ma in verità tutto questo movimento brusco non fa altro che peggiorare la paralisi e provocare addirittura dolori fisici. La paralisi notturna è una difesa del corpo, perciò più compi movimenti bruschi e più il corpo si paralizza, per impedirti di “farti del male mentre dormi”. Se non sai di che cosa si tratta, è normale spaventarsi e provare angoscia, perché ti svegli come tutte le mattine ma, improvvisamente, ti accorgi che il corpo è bloccato e non risponde ai tuoi segnali di movimento, per cui è normale spaventarsi perché finisci per pensare al peggio. Ma non c’è nulla di cui preoccuparsi! Non sei rimasto paralizzato a vita, né è accaduto qualcosa di male al tuo corpo mentre dormivi! Però in quel momento è normale spaventarsi, perché ti svegli immobile nel tuo letto che non riesci a muovere nulla, se non gli occhi e qualche altro piccolo movimento, seppure con grande difficoltà. 

Pagina 2 su 3

Ovviamente si può imparare ad uscire dalla paralisi diventando consapevole dei movimenti che lo bloccherebbero di più, e dei movimenti che invece aiuterebbero a sbloccarlo. Oltretutto, è importante conoscere la ragione per la quale invece può risultare molto utile sfruttare al meglio l’occasione della paralisi notturna. 

Per prima cosa, durante la paralisi notturna viene spontaneo cercare di urlare e chiamare aiuto. Questo sforzo fisico però non fa altro che indurire ancor di più il corpo, in quanto secondo il sistema di difesa stai cercando di urlare mentre dormi; per cui ti viene impedito dalle stesse difese naturali del tuo corpo. È fondamentale capire che la paralisi non è pericolosa per nessuna ragione, non rischi di morire in paralisi, o di soffocare, o di perdere per sempre il controllo del tuo corpo; la paralisi è assolutamente naturale proprio come accade tutte le notti da tutta la tua vita, solamente che non te n’eri mai accorto perché dormivi. Anche cercare di muoversi bruscamente per alzarsi o girare la testa rischia di peggiorare il blocco fisico, in quanto viene riconosciuto dalla difesa naturale del corpo come un tentativo di muoversi nel sonno, per cui vieni bloccato con maggiore forza. Se diventi consapevole che la paralisi non è assolutamente pericolosa, ma è del tutto normale, e che fra l’altro non può durare per sempre ma solo per pochissimi istanti, capisci che agitarsi non fa che peggiorare le cose ed è l’ultima cosa che andrebbe fatta. Per questa ragione è fondamentale restare rilassati e non forzare il collo, la schiena e nessuna parte del corpo, perché questo rischierebbe di farci provare dolori fisici molto forti. Durante la paralisi è fondamentale restare rilassati, perché solo così il corpo capirà che non c’è ragione di entrare in difesa in quanto non c’è nessun pericolo; se ti agiti, il corpo entra in difesa perché avverte il pericolo, quindi s’irrigidisce e provoca dolori, ma se ti rilassi il corpo capisce che non c’è alcun pericolo e ragione di restare bloccati, così è più facile uscire dalla paralisi. 

Ovviamente a dirsi è facile ma, quando ti trovi paralizzato a letto, è normale provare angoscia e cercare di agitarsi e urlare dalla paura; ma in questo modo non farai altro che peggiorare le cose e vivere l’esperienza della paralisi nella maniera peggiore in assoluto, che invece potresti vivere come un’opportunità positiva. Questo perché la paralisi, oltre ad essere naturale, è anche un grandissimo vantaggio per riuscire a compiere tecniche interessanti come il Viaggio Astrale, potendola sfruttare come trampolino di lancio che semplifica di gran lunga l’esperienza. Quindi prendere confidenza con la paralisi è ottimo, oltre per restare tranquillo quando ti accade, anche per poterla sfruttare per i vantaggi che offre. Infatti durante la paralisi notturna è molto più facile riuscire a compiere un o.o.b.e., perché la gran parte del lavoro è già stato fatto: il corpo è già in paralisi e non ti resta che uscire! Naturalmente esistono altre ragioni per cui si finisce per entrare in paralisi notturna e te le spiegherò nella prossima lezione. 

Nel caso ti dovesse capitare di entrare in paralisi notturna e non hai intenzione di sfruttarla per compiere un Viaggio Astrale, ma desideri piuttosto concludere presto la paralisi, ci sono dei consigli importanti che dovresti seguire. 

Per prima cosa non agitarti, né fisicamente né mentalmente, ma rimani calmo e rilassato. Respira con calma, senza farti prendere dall’ansia e dalla paura di non riuscire a respirare, perché così facendo ti sembrerà più difficile farlo seppure con la calma riusciresti a respirare normalmente. Quindi non respirare con affanno, ma respira come fai sempre, con calma, senza farti prendere dall’angoscia; il corpo è bloccato quindi se cerchi di gonfiare troppo la pancia o il petto per respirare più profondamente ti renderai conto che è più faticoso di quanto lo sia invece respirare normalmente, quindi non agitarti. Anziché cercare di urlare e sprecare le tue energie per compiere un’azione che non ti sarà utile – in quanto non riuscirai ad urlare, ma peggiorerai il blocco! – rilassati completamente e concentrati a respirare prana. 

Pagina 3 su 3

Se respiri prana, ti renderai conto come la paralisi si sbloccherà quasi subito, in quanto ti serviva solo un po' di rilassamento (amplificato dall’energia guaritrice) per permetterti di sbloccarti dalla paralisi rapidamente. 

È molto importante che non sforzi la spina dorsale, quindi non agitare il collo né la schiena, perché cercare di forzare i movimenti del collo e della schiena durante la paralisi, può provocarti dolori anche molto forti in queste zone. Non hai ragione di procurarti delle fitte mentre ti trovi comodamente disteso nel letto, quindi non farti prendere dal panico ma respira e rilassati, perché dalla paralisi ci esci per certo; devi solo calmarti. Quindi non sforzarti di alzare la testa o di girare il collo, perché la zona del collo è molto delicata e se la sforzi quand’è rigida puoi rischiare di provocarti dolori che resteranno anche per tutta la giornata o per i giorni a seguire; quindi sii delicato con il collo, tienilo fermo e non rischiare di compiere movimenti bruschi. La stessa regola vale per la schiena, quindi tenta di tenerla bassa e non inarcarla verso l’alto con il tentativo di alzarti dal letto, perché potrebbe indurti ad un fastidio fisico, anche doloroso, ma tenta di tenerla quanto più rilassata e poggiata al letto. 

Detto questo, restando rilassato e calmo, il corpo si sbloccherà dalla paralisi in brevissimo tempo, ma se desideri imparare a sfruttare al meglio la paralisi notturna per compiere un viaggio astrale, ti consiglio di leggere i prossimi articoli che riguardano l’argomento. Nel frattempo, ti ricordo di respirare prana quando ti accade di svegliarti in paralisi, perché ti aiuterà a rilassare il corpo e la mente con maggiore facilità, che di conseguenza concluderanno la paralisi più velocemente. 

Se questa lezione ti è stata utile ti invito a condividere il link di questo articolo con i tuoi amici o sul tuo profilo Social, ricordando loro la fonte di questi insegnamenti: Accademia di Coscienza Dimensionale. Ti ringrazio! 

Fine pagina 3su 3. Se hai gradito l’articolo, commenta qui sotto descrivendo le tue sensazioni durante la lettura o la pratica della tecnica proposta.

1812 commenti
  • Rosy - 16:20 12/06/22

    Mi sono successi episodi di paralisi e una in particolare mi ha lasciato il segno, perché abbastanza traumatica.

  • gheya - 14:26 11/06/22

    Grazie mille per questo articolo perchè mi darà maggior consapevolezza di cosa si tratta veramente quando si parla di paralisi nel sonno dato che ne soffre "moltissimo "mia sorella...le poche volte che mi è capitato mi sono agitata e fatta molto male al mio corpo...cercherò di rilassarmi e ci riusirò<3 un grazie come sempre infinito

  • RobyOne Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 2ª volta Medaglia per aver completato lo Step 2 - 21:21 10/06/22

    Ho riletto l'articolo perchè una persona ha avuto una paralisi stanotte e volevo rinfrescare le conoscenze per spiegarle al meglio. Grazie. E' cmq sempre utile ripassare questi concetti affinchè nel momento del bisogno che può avvenire a chiunque restino impressi i suggerimenti per poterli affrontare al meglio.

  • hawa - 14:50 06/06/22

    Questa cosa della paralisi non notturna non ne conosco proprio l'esistenza e penso di non averla mai sperimentata e quindi è una nozione in più che va a aggiungersi a tutto il bagaglio. Grazie

  • alimare Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 - 09:30 03/06/22

    Da piccola mi capitava spesso di svegliarmi mel mezzo della notte e non riuscire a respirare, ero nel panico ma continuavo a respirare per quel breve spazio che potevo e poi mi sbloccavo e riuscivo a respirare di nuovo. Non ho mai fatto caso se il mio corpo fosse completamente paralizzato, io sentivo che il respiro era bloccato, come se i polmoni fossero diventati un decimo della loro grandezza e i muscoli per respirare nn funzionassero bene.

    • gabbo - 22:21 01/07/22

      Quando mi succedeva prima di conoscere l accademia andavo nel panico ora che so come gestirla vado nel panico uguale e appena mi sblocco penso potevo fare cosi o cosa.pero li per li nn ragiono

  • orsobruno - 17:23 31/05/22

    Non ho mai conesso l 'utilità della paralisi con i viaggi astralli, grazie per la rivelazione

  • Peace Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 per la 2ª volta Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 6 - 07:46 31/05/22

    Questo articolo è veramente molto interessante e fa comprendere come la paralisi notturna non è una cosa oscura, ma viceversa è qualcosa di cui non bisogna avere paura. Grazie agli insegnamenti di Angel è possibile uscire dalla paralisi senza nessun tipo di problema, rimanendo calmi e rilassati, aiutandosi mediante il respiro di energia Prana. Posso comprendere il fatto che senza questi consigli, le prime volte che accade la fase della paralisi notturna in cui ci si sveglia e non si riesce a muovere il corpo si possa avere paura che stia succedendo qualcosa di brutto. La paralisi notturna però può essere sfruttata per eseguire un viaggio astrale, il che è un gran bel vantaggio visto che per quanto mi riguarda non è sempre facile rilassarmi completamente per poi cercare di uscire dal corpo. Personalmente questa fase della paralisi notturna è un'esperienza che mi manca, nonostante ci siano stati periodi in cui ho dormito pochissimo e dove ero molto stanco, periodi molto stressanti dove i pensieri mi perseguitavano, altri lunghi periodi dove mi alzavo ad orari molto mattinieri e completamente assonnato per vari minuti ma che nel momento in cui suonava la sveglia, per paura di riaddormentarmi, saltavo letteralmente fuori dal letto, in modo talmente veloce che mi rendevo conto di non essere mai in quella fase della paralisi notturna. Negli anni ho pensato spesso a questa cosa, ma non sono mai riuscito o almeno non coscientemente ad avere questa esperienza che mi piacerebbe provare, ovviamente non a causa di un entità negativa presente nella mia stanza che mi provoca la paralisi o tantomeno di qualche brutto alieno. Sono convinto che dopo aver letto più volte questo documento in periodi diversi del mio Percorso Spirituale, visti i tanti e minuziosi consigli di Angel,    se mi trovassi in paralisi penso che non avrei grosse difficoltà nell'uscirne senza paura, anzi reputo che proverei ad approfittarne per uscire dal corpo per effettuare un viaggio astrale. Grazie mille Angel per questo stupendo documento, è stato molto bello ascoltare anche l'audio che è fatto veramente molto bene. GRAZIE mille!

  • Niki Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato lo Step 2 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 per la 2ª volta Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 6 - 18:53 30/05/22

    Prima di questo percorso mi era capitato molto spesso di svegliarmi in paralisi e ne ero spaventatissima anche perché avvertivo una presenza vicino a me, mi irrigidivo tantissimo e cercavo di urlare inutilmente, facevo tutto quello che rallentava l'uscita piuttosto che agevolarla. Da quando sono in questo percorso non mi è più capitato. Comunque ho capito bene di cosa si tratta e soprattutto non ne ho più paura anzi sto cercando di indurla in modo da sfruttarla per fare un viaggio astrale. Una volta c'ero quasi riuscita se non fosse stato per un rumore fortissimo che mi ha fatto sobbalzare. Ma devo essere sicuramente più costante e riprovare Grazie Angel mi hai rassicurata e mi hai fatto capire bene di cosa si tratta.

  • absenthio - 16:21 30/05/22

    Le poche volte che son rimasto paralizzato nel sonno ho "sognato" un'entità che mi teneva bloccato. Una sensazione particolarmente fastidiosa

  • Gianlu idro Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 - 16:17 30/05/22

    La paralisi notturna è un evento che inizialmente può essere spaventoso ma con queste conoscenze si può prendere la consapevolezza che non è pericolosa e gestirla anche in maniera produttiva, come gli OOBE! Mi è capitato diverse volte di svegliarmi in paralisi, a volte ho provato ad uscire in astrale altre volte invece mi ero svegliato a causa di presenze. Prima di trovare ACD mi era capitato e ne avevo timore. Adesso so come bisogna fare e la conoscenza su questo argomento non me ne fa avere paura, grazie Angel.

  • Vanilla Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 - 02:28 30/05/22

    Ho conosciuto l'accademia proprio in seguito a un episodio di Paralisi e di tentativo spontaneo di OBOE. Ricordo che ero terrorizzata perché non riuscivo a capire che cosa stesse accadendo, e il motivo per il quale non riuscissi a muovermi, mentre sentivo delle vibrazioni molto forti in tutto il corpo mentre il mio corpo energetico (di cui all'epoca ero all'oscuro) cercava di uscire in astrale ☺️ Ricercando su internet trovai presto il sito dell'Accademia e rimasi subito colpita dalle spiegazioni e dal contenuto dell'articolo che lessi..! Quindi fu proprio grazie a quell'episodio che trovai ACD e non posso essere più grata che sia accaduto. Grazie Angel per questa spiegazione, che come sempre è molto chiara!

  • Julia Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 - 18:19 29/05/22

    Ricordo che agli inizi del mio Percorso non avevo mai avuto questo genere di esperienza (o meglio, non lo ricordavo), e quando mi capitò per la prima volta seppur sapessi di cosa si trattasse mi spaventai molto; ma seguendo le indicazioni contenute in questo documento riuscii a calmarmi e ad affrontare le successive esperienze con maggiore lucidità. Ovviamente è diverso se parliamo di paralisi spontanee, dovute magari allo stress o all'eccessiva stanchezza, oppure di paralisi indotte: in quest'ultimo caso, come ci insegni Angel, è opportuno non sottovalutare quanto ci sta accadendo e rinforzare le nostre Protezioni perché significa che non sono abbastanza forti. Grazie!!

  • Agata - 18:18 27/05/22

    Mi è capitato spesso di restare in paralisi, ma quando ho letto i tuoi libri sugli alieni ho capito da cosa dipendono quelle terribili paralisi e ho scoperto che quello che vedevo non erano solo immaginazioni. Grazie Angel per aver scritto i libri sugli alieni perché mi hanno salvato la vita!!! E non solo a me!!!

  • Chiara Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 - 12:52 25/05/22

    È un articolo veramente interessante, la paralisi notturna ci aiuta nel non muoverci mentre sogniamo, però a volte potrebbe capitarci anche quando non stiamo sognando, e se non si conosce è molto spaventosa! Ti ringrazio per i consigli su come sbloccarci e non farci male compiendo movimenti bruschi. Ed è anche molto interessante il fatto che possiamo usare la paralisi per svolgere un viaggio astrale!

  • leandrofrancescosimeone Medaglia per aver completato lo Step 1 - 22:37 24/05/22

    Anche se mi è capitata raramente e non ho ricordi molto chiari devo dire che non è un'esperienza piacevole anche se per fortuna dura pochissimo se dovesse ricapitarmi proverò a seguire il consiglio di respirare prana e stare calmo